Donna ha scritto:Tralascio i commenti sui piatti che mi sembrano sempre troppo sdolcinati e passo a farti i soliti complimenti per la tavola! Piace molto curare anche a me questi particolari!

I complimenti li giro a Dolores,mia moglie.é lei che prepara le tavole e si diverte ad inventarne di nuove.Da lei(ed anche da me ):GRAZIE

!!!
Luciana e Dani:la simil-ratatoille è semplicemente la rosolatura in olio all'aglio di2 peperoni,2 piccole melanzane e 3 zucchine.
La cottura continua con piccole aggiunte di circa 1/2 lt.,in tutto ,di brodo vegetale in cui ho stemperato un cucchiaio di triploconcentrato e 1/2 zolletta di zucchero;alla fine:bustina di zafferano e presa di finocchietto essiccato.
Quanto alla sfoglia seguite Sandra...che ne sa di più.Io ho fatto così perchè volevo realizzare un avvallamento utile alla farcitura ma ..non avevo pensato all'altra soluzione.I pesi in realtà sono adatti a preparazioni in cui necessità creare una base con pareti(faccio così nel pasticcio ferrarese..liberamente tratto..

)ma, in questo caso non era necessario.
Clara,la ricetta della sfoglia con quartirolo e cipolle prevede qualche scaglia di quartirolo e ,sopra,la cipolla cucinata come descritto.Poi un paio di minuti di forno.I ravioli li ho descritti qualche giorno fa(ravioli d'asparagi) qui ho messo un po'di bianchi anche nella farcia.Il branzino è stato leggermrnte unto con olio di semi ed infornato(con qualche erbetta aromatica nell'addome)
Ciao e grazie a tutte/i
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902