pranzo di domenica 19 aprile

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda ugo » 20 apr 2009, 21:23

Tempo brutto,niente lago.A casa con amici.
Immagine

Immagine

Immagine
bocconcini di sfoglia al timo o al finocchietto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
sfoglia(della mia amica pasticciera 8)) )con quartirolo e cipolla bianca stufata nel burro e zuccherata

Immagine

Immagine
rifatti i ravioli d'asparagi ma senza trita e con anche asparagi bianchi

Immagine

Immagine
branzino al forno con una specie di ratatouille allo zafferano e finocchietto.

Dolce ...acquistato :)
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Sandra » 20 apr 2009, 22:03

Tutto bellissimo Ugo!!Grazie *smk*
Una sola curiosita' perche' invece di cuocere la pasta sfoglia con il peso sopra noi hai fatto due strati di sfoglia,una quadrata ed una quadrata con buco tondo sovrapposte?Grazie!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda ugo » 21 apr 2009, 6:39

Sandra ha scritto:Tutto bellissimo Ugo!!Grazie *smk*
Una sola curiosita' perche' invece di cuocere la pasta sfoglia con il peso sopra noi hai fatto due strati di sfoglia,una quadrata ed una quadrata con buco tondo sovrapposte?Grazie!! *smk*

Sandra,perchè ...non ci ho pensato :lol: .Tra l'altro ,facendo come suggerisci tu, sarebbe stato più pratico (evitando i soliti rischi di ustioni varie :lol: ...nella fase di estrazione del peso per la farcitura).
Grazie e ciao.
Buona giornata
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Donna » 21 apr 2009, 6:57

Tralascio i commenti sui piatti che mi sembrano sempre troppo sdolcinati e passo a farti i soliti complimenti per la tavola! Piace molto curare anche a me questi particolari! :fiori:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Luciana_D » 21 apr 2009, 7:04

A me la tecnica di cottura della sfoglia e' piaciuta tantissimo.Lascia ampio margine per inventare forme particolari.
Magnifico tutto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Clara » 21 apr 2009, 9:06

Bellissimo tutto Ugo, sempre molto buon gusto :D
Ingegnoso il sistema di cottura della sfoglia :D 8))
Ci metti poi anche le ricettine di questo bel menu? :D : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7364
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Danidanidani » 21 apr 2009, 9:44

Ugo,tutto bello e buono.Mi piace molto l'assemblaggio del menù.Aspetto la ricetta della ratatouille allo zafferano e finocchietto! Grazie :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Anne » 21 apr 2009, 10:37

Mi unisco a Dani per la richiesta di ricetta. Molto bello tutto :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda niky » 21 apr 2009, 14:29

bellissimi piatti, bravo davvero
niky
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda ugo » 21 apr 2009, 20:00

Donna ha scritto:Tralascio i commenti sui piatti che mi sembrano sempre troppo sdolcinati e passo a farti i soliti complimenti per la tavola! Piace molto curare anche a me questi particolari! :fiori:

I complimenti li giro a Dolores,mia moglie.é lei che prepara le tavole e si diverte ad inventarne di nuove.Da lei(ed anche da me ):GRAZIE :D !!!
Luciana e Dani:la simil-ratatoille è semplicemente la rosolatura in olio all'aglio di2 peperoni,2 piccole melanzane e 3 zucchine.
La cottura continua con piccole aggiunte di circa 1/2 lt.,in tutto ,di brodo vegetale in cui ho stemperato un cucchiaio di triploconcentrato e 1/2 zolletta di zucchero;alla fine:bustina di zafferano e presa di finocchietto essiccato.
Quanto alla sfoglia seguite Sandra...che ne sa di più.Io ho fatto così perchè volevo realizzare un avvallamento utile alla farcitura ma ..non avevo pensato all'altra soluzione.I pesi in realtà sono adatti a preparazioni in cui necessità creare una base con pareti(faccio così nel pasticcio ferrarese..liberamente tratto.. :) )ma, in questo caso non era necessario.
Clara,la ricetta della sfoglia con quartirolo e cipolle prevede qualche scaglia di quartirolo e ,sopra,la cipolla cucinata come descritto.Poi un paio di minuti di forno.I ravioli li ho descritti qualche giorno fa(ravioli d'asparagi) qui ho messo un po'di bianchi anche nella farcia.Il branzino è stato leggermrnte unto con olio di semi ed infornato(con qualche erbetta aromatica nell'addome)
Ciao e grazie a tutte/i
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda jane » 21 apr 2009, 20:53

Che bel menu D:Do , complimenti Ugo e anche a tua moglie per la bella tavola. Tutto mi piace, è se bello e appetitoso.. grazie per le ricette :saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda Rossella » 22 apr 2009, 21:46

che classe...complimenti Ugo... complimenti *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda PierCarla » 27 apr 2009, 13:18

Nessun commento ai piatti fino a quando non mi inviti a pranzo!
Vorrei invece sapere cosa c'è in quei sacchetti di juta nei piatti.... :|?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: pranzo di domenica 19 aprile

Messaggioda ugo » 27 apr 2009, 18:54

PierCarla ha scritto:Nessun commento ai piatti fino a quando non mi inviti a pranzo!
Vorrei invece sapere cosa c'è in quei sacchetti di juta nei piatti.... :|?

ok... :) .dei piccoli panini .
Ciao
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee