porchetta e poi???????e prima???

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

porchetta e poi???????e prima???

Messaggioda katiaP » 9 ago 2007, 17:19

Buongiorno a tutti,
innanzitutto un caro saluto, e un grande abbraccio.
Quando posso leggerVi e' per me un momento molto piacevole e distensivo. Grazie.
Avrei bisogno del vs. aiuto perche' non so che pesci prendere.
A ferragosto un amico verra' a casa nostra con la porchetta gia' cotta nel forno. Saremo 10 persone.
Non ho proprio idea di cosa preparare. Proprio zero. E' un incontro informale, ma ovviamente ci tengo.
Vi ringrazio per qualsiasi consiglio e ricetta.
Un bacione. Katia
Spero di essere nella stanza giusta.
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Messaggioda ila » 9 ago 2007, 17:59

Ciao...buooona la porchetta...ma la tua idea sarebbe antipasto primo porchetta e dolce oppure qualcosa tipo una serie di stuzzichini e poi la porchetta...cosí possiamo aiutarti meglio... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda katiaP » 9 ago 2007, 18:32

io pensavo all'antipasto, primo, contorno, porchetta, dolce......!
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Messaggioda Danidanidani » 9 ago 2007, 18:51

Data la porchetta e la serata informale, ti dico cosa farei io: Bruschetta classica e anche coi pomodorini e la rucola come antipasto, magari accompagnate da olive miste e pomodori secchi conditi....per il primo una bella pasta e fagioli o in alternativa bucatini all'amatriciana;porchetta con contorno della teglia di verdure al forno che trovi QUA e verdure grigliate oppure insalatona mista e/o pinzimonio.Per dessert, dopo cotanta mangiata io farei una bella macedonia di frutta, magari servita col gelato, oppure in alternativa le pesche gialle tagliate a pezzi e condite con poco vino bianco e poco zucchero, servite ben fredde.Per ultimo cantuccini da inzuppare nel vinsanto o meglio nel passito.....Buon divertimento!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda ila » 9 ago 2007, 19:12

e se facessi bruschetta classica come dice Dani e una fetta anche di quella con i fagioli sopra? Per dolce anche io andrei su macedonia e gelato (Dani la prossima volta che organizzo una cena chiamo te...una fonte di idee :D)oppure un buon semifreddo...
I cantucci fatti in casa e rigorosamente con vinsanto... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda katiaP » 9 ago 2007, 22:17

grazie mille
credo faro' la bruschetta classica + quella con i pomodorini e rucola , quella con i fagioli come si fa? e comprero' le olive
Poi la matriciana. Voi che pancetta chiedete? In genere trovo la pancetta rettangolare dolce o affumicata a peso, va bene? Il bacon e' la stessa cosa??
Io procedo cosi': olio exv, cipolla, imbiondire - tolgo cipolla, aggiungo pancetta fino a renderla croccante. Rimetto cipolla e polpa pomodoro in scatola aggiusto sale aggiungo peperoncino.
E' giusto?? :roll:
La teglia di pomodori cipolle patate, si raccomanda patate di qualita'. Cosa compro?
(son messa male eh!..). Poi insalatina e verdure grigliate.
Accompagno con pane o grissini fatti in casa?
I cantuccini mi ispirano tantissimo, non li ho mai fatti, devo fare una prova prima
Teglia di verdure, verdure grigliate e cantuccini posso prepararli 2 gg prima e congelare?
Non mandatemi al diavolo, ma fra i miei amici c'e' una coppia che quando prepara un uovo al tegamino viene talmente buono da farmi vergognare, sono quelli che portano la porchetta!
Grazie mille di nuovo.
Buona notte
Katia :oops: :oops:
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Messaggioda ila » 10 ago 2007, 5:56

La bruschetta con i fagioli é pane arrostito e sopra fagioli cannellini conditi con olio, sale, pepe, non so se uniscono anche salvia...se vuoi mi informo...qui da noi nelle trattorie si trova piuttosto spesso nell'antipasto toscano insieme alla bruschetta con il pomodoro sopra.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Mariella Ciurleo » 10 ago 2007, 7:17

katiaP ha scritto:Poi la matriciana. Voi che pancetta chiedete? In genere trovo la pancetta rettangolare dolce o affumicata a peso, va bene? Il bacon e' la stessa cosa??


Per la matriciana ci vuole il guanciale!

Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda Danidanidani » 10 ago 2007, 9:25

katiaP ha scritto:grazie mille
credo faro' la bruschetta classica + quella con i pomodorini e rucola , quella con i fagioli come si fa? e comprero' le olive
Poi la matriciana. Voi che pancetta chiedete? In genere trovo la pancetta rettangolare dolce o affumicata a peso, va bene? Il bacon e' la stessa cosa??
Io procedo cosi': olio exv, cipolla, imbiondire - tolgo cipolla, aggiungo pancetta fino a renderla croccante. Rimetto cipolla e polpa pomodoro in scatola aggiusto sale aggiungo peperoncino.
E' giusto?? :roll:
La teglia di pomodori cipolle patate, si raccomanda patate di qualita'. Cosa compro?
(son messa male eh!..). Poi insalatina e verdure grigliate.
Accompagno con pane o grissini fatti in casa?
I cantuccini mi ispirano tantissimo, non li ho mai fatti, devo fare una prova prima
Teglia di verdure, verdure grigliate e cantuccini posso prepararli 2 gg prima e congelare?
Non mandatemi al diavolo, ma fra i miei amici c'e' una coppia che quando prepara un uovo al tegamino viene talmente buono da farmi vergognare, sono quelli che portano la porchetta!
Grazie mille di nuovo.
Buona notte
Katia :oops: :oops:




Nella amatriciana classica la cipolla non ci va...La ricetta la trovi QUA

leggi gli ingredienti e poi clicca in basso dove c'è scritto "vai alla ricetta" e trovi il procedimento...direttamente dal sito di Amatrice!
Per la teglia di verdure uso patate a pasta gialla, preferibilmente quelle con la buccia rossa:io non l'ho mai congelata, ma puoi tranquillamente farla la mattina per la sera e servirla a temperatura ambiente...acquista in sapore.
Per gli altri tuoi quesiti non so risponderti...certamente le verdure grigliate le puoi fare il giorno prima, condirle e tenerle in frigo, coperte con la pellicola, con l'avvertenza di tirarle fuori almeno un paio d'ore prima perché non siano fredde fredde. I cantucci non li so fare...in genere li compro :oops:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda katiaP » 10 ago 2007, 9:28

Ciao Ila, faro' come hai descritto, e' chiarissimo.
Mariella, forse sbaglio macellaio, ma il guanciale non lo trovo, mi danno la pancetta. Dicono sia la stessa cosa, forse usano il pezzo per altre preparazioni, boh!
Grazie Dani.
Vi faro' sapere cosa combino! :)
bacioni Katia
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Messaggioda benedetta lugli » 10 ago 2007, 15:38

Credo che sia la prima volta che dissento da Daniela :( , mi sono accorta che di solito abbiamo gli stessi gusti :) , però io non farei un'amatriciana prima della porchetta, mi sembra tutto troppo "maialoso" e se poi torna il caldo non mi pare adatta.
Rimarrei sul rustico anch'io, ma farei una bella pasta e fagioli tiepida o una minestra di ceci passata con la pasta a pappardella dentro, anche quella tiepidina.
Oppure più antipasti, saltare il primo e fare più contorni, fra cui sicuramente fagioli. Se ti piace l'idea, ci penso e ti dico.
Anch'io farei una bella macedonia, magari potresti svuotare un cocomero e metterla dentro, per fare un po' più di scena.
Se vuoi fare tu i cantucci, ti metto la ricetta su doce doce, io li faccio sempre da me perchè costano un ballino e mi piacciono solo quelli di Mattonella a Prato ed......i miei! Modestia a parte! :oops:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda katiaP » 10 ago 2007, 17:08

Visto che ho qualche ora prima della spesa, vada anche per tutto antipasti, piacciono un sacco! Grazie Benedetta sto qui tutta la notte! PER DOMATTINA DEVO avere deciso!!! :)
Bacioni Katia
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09

Messaggioda Danidanidani » 10 ago 2007, 17:50

benedetta lugli ha scritto:Credo che sia la prima volta che dissento da Daniela :( , mi sono accorta che di solito abbiamo gli stessi gusti :) , però io non farei un'amatriciana prima della porchetta, mi sembra tutto troppo "maialoso" e se poi torna il caldo non mi pare adatta.
Rimarrei sul rustico anch'io, ma farei una bella pasta e fagioli tiepida o una minestra di ceci passata con la pasta a pappardella dentro, anche quella tiepidina.
Oppure più antipasti, saltare il primo e fare più contorni, fra cui sicuramente fagioli. Se ti piace l'idea, ci penso e ti dico.
Anch'io farei una bella macedonia, magari potresti svuotare un cocomero e metterla dentro, per fare un po' più di scena.
Se vuoi fare tu i cantucci, ti metto la ricetta su doce doce, io li faccio sempre da me perchè costano un ballino e mi piacciono solo quelli di Mattonella a Prato ed......i miei! Modestia a parte! :oops:



Veramente la pasta e fagioli era stata la prima cosa suggerita...l'amatriciana era un'alternativa :wink: se devo essere sincera anche io farei pasta e fagioli tiepidina, come dici tu...ma se qualcuno non gradisce i fagioli.... :D :D
Ti dirò di più:qui nel mio paese fanno anche le tagliatelle col sugo di fagioli, veramente buone ed è un piatto estivo, nel senso che lo si fa adesso che ci sono i fagioli freschi...si lessano con gli odori soliti si prepara un sugo con cipolla tritata olio evo e pomodoro e quando è quasi pronto, ci si aggiungono i fagioli cotti e un po' della loro acqua di cottura e si fa finire di cuocere il sugo....qui si fà a ferragosto Bacione *smk*

P.S. dissenti pure, a me fa solo piacere...almeno c'è uno scambio di idee......
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda benedetta lugli » 10 ago 2007, 22:00

Danidanidani ha scritto:

Veramente la pasta e fagioli era stata la prima cosa suggerita...l'amatriciana era un'alternativa :wink: se devo essere sincera anche io farei pasta e fagioli tiepidina, come dici tu...ma se qualcuno non gradisce i fagioli.... :D :D
Ti dirò di più:qui nel mio paese fanno anche le tagliatelle col sugo di fagioli, veramente buone ed è un piatto estivo, nel senso che lo si fa adesso che ci sono i fagioli freschi...si lessano con gli odori soliti si prepara un sugo con cipolla tritata olio evo e pomodoro e quando è quasi pronto, ci si aggiungono i fagioli cotti e un po' della loro acqua di cottura e si fa finire di cuocere il sugo....qui si fà a ferragosto Bacione *smk*

P.S. dissenti pure, a me fa solo piacere...almeno c'è uno scambio di idee......


Scusami, :oops: , hai ragione, ho letto di fretta e non sono particolarmente vispa in questi giorni....... *smk*
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda benedetta lugli » 10 ago 2007, 22:26

katiaP ha scritto:Visto che ho qualche ora prima della spesa, vada anche per tutto antipasti, piacciono un sacco! Grazie Benedetta sto qui tutta la notte! PER DOMATTINA DEVO avere deciso!!! :)
Bacioni Katia


Rimanendo sul campagnolo, frittata di cipolle tagliata a quadretti; pecorini vari con miele di corbezzolo, cotognata o marmellatine varie; fichi sbucciati, tagliati a spicchi ed avvolti in fettine di salame o prosciutto; farro lessato e condito con olio sale pepe ed uno spicchio d'aglio spremuto, sistemato poi su un vassoio e ricoperto completamente da pomodori maturi tagliati a dadini, conditi con abbondante basilico; bruschette varie; oppure panzanella; stracchino tagliato a fettine e messo a strati, condendo ogni strato con abbondante olio evo, pepe e tante foglie di basilico, lasciato riposare qualche ora in frigo e servito con fettine di pane arrostito....ti ispira qualcosa? :)
Comunque stai tranquilla, vedrai andrà benissimo, buona cena!
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

grazie

Messaggioda katiaP » 17 ago 2007, 23:11

Ciao, eccomi finalmente. ieri ho passato la giornata a ripulire e oggi vi racconto come e' andata
Alla fine non ho dovuto preparare il primo perche' un amico e' arrivato dall'Abruzzo con l'agnello
e ha portato sugo di agnello e orecchiette.
Io ho preparato melanzane grigliate alla menta, zucchine e peperoni grigliati all'aglio, carote agrodolci agli aromi, pomodori confit, melanzane sotto olio dell'anno scorso, olive varie, fagiolini neri in insalata, fagiolini neri al pomodoro, cannellini che dovevano servire per la bruschetta invece il pane l'ho sfornato troppo tardi ed e' sparito col salame e il culatello. Tutto abbastanza buono tranne i fagiolini neri al pomodoro.
Per primo le orecchiette, per secondo l'agnello e l'insalata.
Frutta e anguria. Per dolce ho fatto il tiramisu' al limoncello.
E la porchetta? Abbiamo deciso di mangiarla alla sera col sedano fresco, ma eravamo troppo pieni e non ce la siamo gustata...
Vi voglio ringraziare per i consigli ricevuti, un bacione
Katia
a presto
katiaP
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 dic 2006, 23:09


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee