anavlis ha scritto:Interessante anche il polpo con patate rivisitato da Cannavacciuolo http://ricette.foxlife.it/secondi-piatt ... -e-patate/
Unica nota triste è l'errore di chiamarlo "polipo" e non polpo![]()
![]()
è napoletano... bisogna avere pazienza!
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da cinzia cipri' » 8 mar 2017, 21:45
anavlis ha scritto:Interessante anche il polpo con patate rivisitato da Cannavacciuolo http://ricette.foxlife.it/secondi-piatt ... -e-patate/
Unica nota triste è l'errore di chiamarlo "polipo" e non polpo![]()
![]()
da rosanna » 8 mar 2017, 23:40
da anavlis » 9 mar 2017, 6:06
rosanna ha scritto:io lo chiamo polpo
da Patriziaf » 9 mar 2017, 17:52
da anavlis » 9 mar 2017, 19:22
Patriziaf ha scritto:e chi lo chiama " purptiell " come mia suocera che è napoletana?
da anavlis » 27 mar 2017, 19:05
da Donna » 28 mar 2017, 6:53
da anavlis » 28 mar 2017, 7:52
da rosanna » 28 mar 2017, 13:20
da miao » 29 mar 2017, 1:22
da miao » 11 nov 2020, 15:50
da Patriziaf » 11 nov 2020, 21:23
da miao » 12 nov 2020, 0:47
Patriziaf ha scritto:Ma voi dopo la cottura, lo spellate il polpo? io si.
Non mi piace quella pelle molliccia che rimane
da miao » 3 mar 2021, 11:29
Danidanidani ha scritto:Per la realizzazione di questo piatto desidero ringraziare Civitina,la mamma della mia amica Ines,la quale ha fatto crollare i miei tabù riguardo la cottura del polpo al forno senza lessarlo in precedenza.
Ingredienti:
Polpo fresco o congelato ( io ne ho usati 3 di media grandezza congelati)
patate
olio extravergine di oliva
sale
pepe
rosmarino
vino bianco
Pulire e tagliare il polpo in grossi pezzi,metterlo in una larga teglia insieme ad alcune patate tagliate a pezzi.
Condire il tutto con olio,sale,una spolverata di pepe e rosmarino fresco. Rimestare accuratamente con le mani per distribuire bene tutto il condimento.
Bagnare con del vino bianco e infornare a 200° (io ho usato il ventilato) per circa un'ora.
Cuocendo il polpo tirerà fuori la sua acqua che darà al piatto un colore particolare. Trasferire in un piatto da portata il polpo e le patate e raccogliere il sughetto in una salsiera che serviremo insieme al piatto.
sempre su cookaround.com e un grazie all'autore
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee