Dopo cotto
Impiattato
Aspetto il commento di Cinzia,

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Patriziaf » 7 lug 2018, 14:14
da cinzia cipri' » 9 lug 2018, 6:03
da miao » 26 lug 2018, 13:53
da anavlis » 27 lug 2018, 8:17
Patriziaf ha scritto:Ho comprato moscardino, qui li vendono che sono più piccoli dei polipi .moscardino bianco
da Patriziaf » 27 lug 2018, 14:16
da anavlis » 27 lug 2018, 17:58
da anavlis » 27 lug 2018, 19:06
da Patriziaf » 28 lug 2018, 14:55
da cinzia cipri' » 29 lug 2018, 11:07
da Clara » 29 lug 2018, 11:43
da anavlis » 29 lug 2018, 17:22
da cinzia cipri' » 30 lug 2018, 11:02
da Clara » 30 lug 2018, 13:20
da anavlis » 31 lug 2018, 12:52
da miao » 31 lug 2018, 13:47
da anavlis » 31 lug 2018, 14:12
miao ha scritto:ho preso il polpo e mi sono intossicati quando maneggiando la testa era dura
era no pieni di sabbia dura ...ne sapete qualcosa se è normale![]()
250 grammi pesato in bilancia senza le interiora della testa
![]()
stava scritto moscardini ,ma sembra il polpo colore
da miao » 31 lug 2018, 14:24
anavlis ha scritto:miao ha scritto:ho preso il polpo e mi sono intossicati quando maneggiando la testa era dura
era no pieni di sabbia dura ...ne sapete qualcosa se è normale![]()
250 grammi pesato in bilancia senza le interiora della testa
![]()
stava scritto moscardini ,ma sembra il polpo colore
Il polpo, come sopra detto, ha 2 file di ventose su ogni tentacolo. Il moscardino, meno pregiato, solo una.
Quando lo hai comprato non l'hai visto? bisogna sempre stare allertati con i fornitori. Personalmente, non mi è mai capitata una cosa simile
da miao » 31 lug 2018, 15:58
anavlis ha scritto:Vado a tavolaimage.jpg
Non è stato necessario aggiungere acqua, tra quella di pulitura dei polpi, cottura alternata con coperchio e senza,non ho aggiunto ulteriore acqua.
Ottimo! Accompagnato dalla crema di patate.
da miao » 5 ago 2018, 12:09
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee