polpettine di zucca al forno + zucchine ripiene

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

polpettine di zucca al forno + zucchine ripiene

Messaggioda Frabattista » 10 ott 2007, 9:25

1 salsiccia spellata e sbriciolata, o l'equivalente di coppone di maiale, rosolata con un po' di rosmarino che poi viene scartato
1 bel cucchiaio di polpa di zucca cotta al forno e ben asciugata
polpa interna di un paio di zucchini, o mezzo zucchino, ben tritata
1 uovo
Pane e formaggio per asciugare un po' il composto
Formaggio per guarnire se grattugiato con la microplane
mezzo spicchio di aglio
una gattatina di noce moscata
sale, pepe e olio

1 salsiccia spellata e sbriciolata, o l'equivalente di coppone di maiale, rosolata con un po' di rosmarino che poi viene scartato
1 bel cucchiaio di polpa di zucca cotta al forno e ben asciugata
polpa interna di un paio di zucchini, o mezzo zucchino, ben tritata
1 uovo
Pane e formaggio per asciugare un po' il composto
Formaggio per guarnire se grattugiato con la microplane
mezzo spicchio di aglio
una gattatina di noce moscata
sale, pepe e olio

macino carne e rosolo con rosmarino, impasto con purè di zucca zucchino frullato e aglio tritato, lego con l'uovo, asciugo un po' con pane e formaggio, regolo di sale pepe e noce moscata.

Con questo impasto ho riempito le zucchine, ma ho anche preparato tante polpettine formate con l'aiuto di 2 cucchiaini, perchè il composto non deve essere troppo sodo.

Ho cotto tutto al forno: prima coprendo la teglia con l'alluminio, poi ho terminato senza, infine ho sparso su tutto del grana grattugiato con la microplane e ho passato mezzo minuto al grill.

Nota: per il mio gusto sono molto più buone le polpettine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Donna » 10 ott 2007, 9:38

BBONE LE POLPETTE ZUCCA E SALSICCE!!! :wink:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda anavlis » 10 ott 2007, 9:51

Devono essere davvero buone e si presentano bene :D e poi mi piace la cottura al forno..troppo fritto non si può :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 10 ott 2007, 10:13

anavlis ha scritto:Devono essere davvero buone e si presentano bene :D e poi mi piace la cottura al forno..troppo fritto non si può :lol: :lol:

concordo!!! :wink:
grazie!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 10 ott 2007, 12:58

Piacciono molto anche a me le tue polpettine!!Al rientro le faro'.Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Frabattista » 11 ott 2007, 12:12

.... la salsiccia è lo specchietto per le allodole! :wink:
così mio figlio sente un buon sapore e con poca carne si mangia un sacco di verdure!!!! :lol: :lol:
... ha 18 anni ma finchè vive con me non demordo: la verdura si deve mangiare!!!!!!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee