Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Mariella Ciurleo » 8 ott 2007, 9:40
da Donna » 8 ott 2007, 9:43
da Mariella Ciurleo » 8 ott 2007, 11:39
da fabrizio » 9 ott 2007, 10:12
Donna ha scritto:Mio figlio addirittura mangia le fette di limone!
CENA PER DOMANI SERA!!
grazie!
da Donna » 9 ott 2007, 10:44
fabrizio ha scritto:Donna ha scritto:Mio figlio addirittura mangia le fette di limone!
CENA PER DOMANI SERA!!
grazie!
Donna, sara' una prerogativa dei Franceschi.. anche il mio prende a morsi i limoni!! Ne e' ghiottissimo!!!
Cena di sabato.. (domani sera spingola)
da Mariella Ciurleo » 9 ott 2007, 13:00
da Sandra » 9 ott 2007, 13:24
da Mariella Ciurleo » 9 ott 2007, 13:34
Sandra ha scritto:Le mie 12 residue le faro' questa sera con il limone ma provero' con la panna liquida, poi ti diro'!!
Grazie
da Sandra » 9 ott 2007, 13:42
Mariella Ciurleo ha scritto:Sandra ha scritto:Le mie 12 residue le faro' questa sera con il limone ma provero' con la panna liquida, poi ti diro'!!
Grazie
...ma allora è vero che i "francesi" mettono la panna dappertutto!!!
da Mariella Ciurleo » 9 ott 2007, 17:06
da Sandra » 9 ott 2007, 17:36
Mariella Ciurleo ha scritto:Sandra, la mia era solo una battuta per scherzare su un classico luogo comune.![]()
Io adoro la Francia e la sua cucina.
Sono stata in vacanza in Borgogna quest'anno e mi sono ingrassata tre chili a forza di mangiatre (...e bere, anche).
Un bacio
da Sandra » 9 ott 2007, 20:50
da Mariella Ciurleo » 10 ott 2007, 7:18
da Donna » 12 ott 2007, 9:50
da Danidanidani » 12 ott 2007, 10:14
da Sandra » 19 nov 2008, 22:42
da Danidanidani » 25 nov 2008, 18:36
da Luciana_D » 25 nov 2008, 18:40
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee