polpettine di baccalà (Portogallo-Brasile)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

polpettine di baccalà (Portogallo-Brasile)

Messaggioda Typone » 25 feb 2007, 17:10

Si fanno anche in Portogallo ma senza patata.

Io li faccio così:
Baccalà dissalato lessato in acqua con un pò di vino bianco, alloro e pepe poi schiacciato alla forchetta.
La stessa quantità di patata lessa schiacciata alla forchetta.
Il tutto non deve risultare troppo liscio.
Un bel pò di prezzemolo trittato fino.
1 pizzico di cumino in polvere.
uova intere sbattute (per esempio, per 1 chilo di roba: 2 uova).
Sale e pepe nero.

Mescolare bene il tutto, fare delle palline gosse come una pallina da pingpong e friggere in olio profondo.

Immagine

Io li servo con avocado a fettine sottili condito con una "mousseline" di succo di lime, olio, prezzemolo, sale e pepe passata al frullatore, e con una julienne di peperoni gialli e cipolla bianca senza niente.

T.
Ultima modifica di Typone il 8 ott 2007, 17:10, modificato 1 volta in totale.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 25 feb 2007, 19:02

Grazie Ty.Una domanda:le friggi senza passarle nel pangrattato? :?: :?:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Typone » 25 feb 2007, 19:09

Danidanidani ha scritto:Grazie Ty.Una domanda:le friggi senza passarle nel pangrattato? :?: :?:

No, assolutamente niente pangrattato. Non hanno bisogno di niente.

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 8 ott 2007, 17:11

Tiro sù per Imercola...

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 8 ott 2007, 18:13

Grazie Typone le provero' al piu' presto, anzi ho gia' un'idea di quando provarle!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda rosanna » 8 ott 2007, 20:55

cosa mi stavo perdendo ! grazie ty
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda scented » 9 ott 2007, 9:50

io le ho provate ieri sera...ma c'è stato qualcosa che è andato storto!! le polpette le avevo mangiate in Portogallo e sono buonissime, ma quelle che ho fatto io sono venute un pò molli, e per farle dorare bene le ho dovute tenere in frittura per un pò...risultato: una crosticina esterna che in teoria sarebbe buona ma che in pratica sapeva troppo di unto!

Secondo voi la "colpa" è delle patate che hanno lasciato troppa acqua rendendo molle l'impasto ed impedendogli di colorarsi presto nell'olio? avete idee?? :(
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Messaggioda Typone » 9 ott 2007, 11:07

scented ha scritto:io le ho provate ieri sera...ma c'è stato qualcosa che è andato storto!! le polpette le avevo mangiate in Portogallo e sono buonissime, ma quelle che ho fatto io sono venute un pò molli, e per farle dorare bene le ho dovute tenere in frittura per un pò...risultato: una crosticina esterna che in teoria sarebbe buona ma che in pratica sapeva troppo di unto!

Secondo voi la "colpa" è delle patate che hanno lasciato troppa acqua rendendo molle l'impasto ed impedendogli di colorarsi presto nell'olio? avete idee?? :(

Difficile che siano le patate perché la patata lessa in generale non rilascia acqua.
Sei sicura di avere scolato bene il baccalà?
Oppure c'era troppo uovo...

T.
Typone
 

Messaggioda scented » 9 ott 2007, 11:38

uhmm..non ricordo dove, ma da qualche parte avevo letto che per fare le crocchè di patate, ad esempio, era preferibile non schiacciare subito le patate altrimenti avrebbero rilasciato troppa acqua...cmq, per non essere OT...beh, ho messo un solo uovo e il baccalà era asciutto quando l'ho schiacciato! comunque non dispero e ritenterò presto!! <hay
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Messaggioda Typone » 9 ott 2007, 12:01

scented ha scritto:uhmm..non ricordo dove, ma da qualche parte avevo letto che per fare le crocchè di patate, ad esempio, era preferibile non schiacciare subito le patate altrimenti avrebbero rilasciato troppa acqua...cmq, per non essere OT...beh, ho messo un solo uovo e il baccalà era asciutto quando l'ho schiacciato! comunque non dispero e ritenterò presto!! <hay

Fai una prova: invece di lessare le patate in acqua, prova a cuocerle a vapore...

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee