POLPETTE AL TONNO CON PURE' ALLA RUCOLA
da un'idea de "I Cucinatori"

Ingredienti per 4 persone
Polpette
- 400 g tonno sott’olio
- 150 g fette biscottate
- 50 g acciughe sott’olio
- 1 limone
- 2 uova
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1 cipolla
- ½ spicchio aglio
- quanto basta sale e pepe
- Cottura polpette
- 1 dl olio extra vergine di oliva
quanto basta farina
Salsa - 200 g pomodori secchi sott’olio
- 30 g capperi dissalati
- 2 dl panna
- 1 dl brodo
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1 cipolla
- 100 g spinaci tritati
- 0,2 dl olio extra vergine di oliva
- quanto basta sale e pepe
Purè di patate - 4 patate farinose
- 0,8 dl olio extra vergine di oliva
- 1 mazzo rucola
- quanto basta sale e pepe
Per la preparazione delle polpette: sbucciare e tritare a pezzetti 1 cipolla. Sbucciare ½ spicchio di aglio e sfogliare un ciuffo di prezzemolo. Sgocciolare 400 g di tonno e 50 g acciughe sott’olio. Spremere il succo di 1 limone. Frullare tutti gli ingredienti insaporendoli con sale e pepe. Trasferirli in una bacinella ed unire 2 uova. Sbriciolare in modo grossolano 150 g di fette biscottate (io ho usato dei crackers) ed unirli all’impasto, lavorandolo fino ad ottenere un composto asciutto ed omogeneo. E' interessante sentire la consistenza morbida del tonno e croccante dei crackers.
Per la cottura delle polpette: con le mani inumidite formare delle polpette e passarle nella farina, io ho usato del fioretto di mais. In una padella scaldare 1 dl di olio extra vergine di oliva, rosolare le polpette rigirandole. Toglierle dal fuoco e conservare.
Per la preparazione della salsa: sgocciolare 200 g di pomodori secchi sott’olio, tagliarli a pezzetti unitamente a 30 g di capperi dissalati. Sbucciare e tritare 1 cipolla e rosolarla in una casseruola con 0,2 dl olio extra vergine di oliva, i capperi ed i pomodori secchi tagliati a pezzetti. Unire 2 dl di panna, 1 dl di brodo, 100 g spinaci tritati ed insaporire con sale e pepe.
Aggiungere le polpette di tonno rosolate e continuare la cottura a fuoco dolce per circa 5-6 minuti, fino ad addensamento del fondo di cottura.
Io ho preferito tenere le polpette separate dalla salsa e l'ho messa in una coppetta a parte.
Per la preparazione del purè: cuocere in abbondante acqua salata 4 patate farinose con la buccia, scolarle e sbucciarle, passarle allo schiacciapatate. Versarle in una bacinella ed unire 0,8 dl di olio extra vergine di oliva ed 1 mazzetto di rucola tritata finemente, insaporendo il tutto con sale e pepe. Riempire con il purè un “sac a poche” con punta dentellata, formare con cura delle rosette direttamente sul piatto.
Io ho preparato delle quenelles per praticita' e per la foto ma le roselline stanno benissimo!!!
Servire le polpette ben calde decorandole con le foglie spezzettate di prezzemolo, accompagnate dalle rosette di purè.
Sono veramente molto appetitose, consiglio di lasciare l'impasto per le polpette in frigo anche per 8 ore, i crackers o le fette biscottate prendono bene il sapore del tonno.
