polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 5 ott 2008, 22:45

image.jpg
image.jpg (17.95 KiB) Osservato 75 volte
image.jpg
image.jpg (17.45 KiB) Osservato 75 volte
miiiii e che c'hai messo nel piatto?
buh, inizialmente volevo fare solo le polpette, poi pero', sul giornale c'era la presentazione con tutte le cosine... io avevo tutto in frigo..
e alla fine l'ho fatto.

mi pare fosse su la cucina italiana (ma non ci giurerei e non mi va di andare a verificare, se vi interessa ve lo dico)

ingredienti per 6 (ma solo se c'e' un altro piatto, altrimenti per tre)
500 g di polpa di maiale
prezzenolo
pancarre
un po' di latte per il pancarre'
400 g circa di patate
100 g di farina
sale
noce moscata
100 g di pancetta o speck (l'originale richiedeva speck, ma io avevo la pancetta...)
semi di papavero
burro e olio evo
pepe
1 indivia

impastate il maiale col prezzemolo, il sale, il pepe e le fette di pancarre' bagnate nel latte e strizzate.
Fate le palline e passatele nei semi di papavero e lasciate riposare.
Lessate le patate e schiacciatele,impastatele con la farina, il sale e la noce moscata.
Stendete su un foglio di alluminio (30x20: io ho preso il metro sul serio!) le fette di speck o di pancetta e stendevi sopra il composto di patate.
Avvolgete il rotolo su se stesso (in foto aveva ben altro aspetto rispetto a quello che e' venuto a me... comunque era buono lo stesso)
Mettete il rollo' in frigo e aspettate che si indurisca un po' (il mio nemmeno a infilarlo in freezer si e' indurito)
Fate rosolare le polpettine in padella per pochi minuti con due cucchiai di olio e poi passatele in forno per essere certe che l'interno si sia cotto a dovere (io le ho messe sotto al grill per farle diventare ben croccanti fuori).
Nella stessa padella, versate l'indivia tagliata a pezzetti e fatela rosolare un tre minuti circa.
Poi fate dorare su una noce di burro, il rollo' tagliato a rondelle.
Ecco che potete servire il piatto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Sandra » 6 ott 2008, 9:05

Che ricetta simpatica ,Arancina!!il rotolo di patate pancetta o speck mi fa impazzire,bellissima idea!!!Guardo cosa ho in frigo :D :D Grazie!!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 6 ott 2008, 9:20

il rotolo e' buonissimo anche da solo, infatti ,)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Sandra » 6 ott 2008, 9:37

Ho letto ora :100 gr di farina per 400 gr di patate,avendo le accortezze che si hanno per gli gnocchi forse questa quantita' di farina si puo' diminuire :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Clara » 6 ott 2008, 9:42

Arancina, anch'io ieri sera ho fatto le polpette :D 8)) ma le ho servite così com'erano ;-)) , mica con tutto quel bel
contorno che hai fatto tu : Chef : :lol: :roll:

Mi piace molto l'idea del rotolo di patate, da provare. Come rimangono le rondelle, molline o abbastanza sode? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 6 ott 2008, 9:48

@sandra: anche a me era sembrata tanta (mentre la impastavo), ma poi ho visto che il rotolo ritorna ad essere molliccio nonostante lo abbia tenuto in frigo e persino in freezer per una mezzora. Sicuramente pero' tu sei piu' esperta di me e non avrai bisogno di usare cosi' tanta farina: aspetto esperimenti e anche spiegazioni (visto che io e gli gnocchi siamo due mondi separati!)

@clara: il rotolo e' davvero una figata incredibile. Francesco avrebbe voluto che aggiungessi formaggio all'impasto, ma a me sembrava assolutamente perfetto cosi' com'era. Quando lo fai abbrustolire in padella, si forma una crosticina fuori, ma dentro rimane morbido e filante come un pure'. Nelle foto della rivista, invece, sembrava un pezzo duro, quasi una mela avvolta nello speck e mi faceva un po' impressione. Riguardando le foto pubblicate dal giornale,le mie mi sembrano piu' belle (sinceramente)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Sandra » 6 ott 2008, 11:46

Francesco avrebbe voluto che aggiungessi formaggio all'impasto, ma a me sembrava assolutamente perfetto cosi' com'era.

Ti diro' che Francesco forse non ha tutti i torti!!Il problema é che quando lo passi in padella se c'é del formaggio ha tendenza a sbruciacchiarsi ed a colare fuori!! :oops: Non so se sia fattibile.Appena posso provo,penso domani,oggi superimpegnata :D

Dimenticavo,per il passaggio in padella in questo caso potrebbe essere giustificato o il burro chiarificato o fare burro ed olio :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 6 ott 2008, 11:52

Sandra ha scritto:
Francesco avrebbe voluto che aggiungessi formaggio all'impasto, ma a me sembrava assolutamente perfetto cosi' com'era.

Ti diro' che Francesco forse non ha tutti i torti!!Il problema é che quando lo passi in padella se c'é del formaggio ha tendenza a sbruciacchiarsi ed a colare fuori!! :oops: Non so se sia fattibile.Appena posso provo,penso domani,oggi superimpegnata :D

Dimenticavo,per il passaggio in padella in questo caso potrebbe essere giustificato o il burro chiarificato o fare burro ed olio :D


io ho usato (impunemente) la stessa padella in cui avevo fatto le polpette e avevano la base di olio (ne era rmasto pochissimo), oltretutto ho usatoil fuoco medio e non ho lasciato che bruciasse il rotolo.
Per il formaggio... nn saprei: la pancetta ha rilasciato il suo aroma e non ne ho sentito la mancanza (al contrario che nelle polpette: li' ce l'avrei messo)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Sandra » 7 ott 2008, 12:49

Ecco fatti i rollé! :D Aggiunto pepe e formaggio parmigiano ed ho usato dello speck

Immagine

Ho messo 60 gr di farina(30 normale e 30 semola rimacinata,cotto le patate al vapore come per gli gnocchi,aggiunto del parmigiano reggiano.Sono deliziose.Comode anche ,si possono preparare prima e conservare in frigo per il giorno dopo.Avevo preparato il rollé ieri sera e le ho fritte per noi oggi.Restandomene piu' della meta' domani sera le servo come contorno a Niccolo'.Grazie per l'idea Arancina *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 7 ott 2008, 16:56

wow sandra! il tuo rolle' mi sembra bellissimo: mette una fame!
questa idea secondo me e' perfetta pure per antipasti oltre che contorni, quando si ha tanta gente, proprio perche', come dicic tu, si puo' pure preparare prima.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda scented » 9 ott 2008, 10:47

molto bello il tuo piatto arancina!
io qui non so dove trovare i semi di papavero però... :cry: forse in erboristeria posso avere una chance..
tra l'altro una volta in Baviera ho mangiato un dolcino coi semi di papavero nell'impasto ed era delizioso!
tornando al piatto, una domanda: il rotolo si deve proprio friggere nel burro o burro/olio? credo di sì, altrimenti poi dentro resta freddo di frigo, giusto?
l'aspetto del tuo rollò è diverso da quello di sandra: può essere dovuto allo speck? o a due modi di saltarlo diversi?
io lo farò presto, mettendo anche formaggio nelle polpette (per me impossibile farle senza)...ultima cosa: secondo te va bene anche il manzo o ci vuole per forza il maiale? sarebbe un tentativo di abbattere un pò i grassi della ricetta che mi sembrano tanti (burro, pancetta, maiale...), e in tal senso opterei per l'abbinamento manzo/speck.
grazie e ciao!!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 9 ott 2008, 11:28

scented ha scritto:molto bello il tuo piatto arancina!
io qui non so dove trovare i semi di papavero però... :cry: forse in erboristeria posso avere una chance..
tra l'altro una volta in Baviera ho mangiato un dolcino coi semi di papavero nell'impasto ed era delizioso!
tornando al piatto, una domanda: il rotolo si deve proprio friggere nel burro o burro/olio? credo di sì, altrimenti poi dentro resta freddo di frigo, giusto?
l'aspetto del tuo rollò è diverso da quello di sandra: può essere dovuto allo speck? o a due modi di saltarlo diversi?
io lo farò presto, mettendo anche formaggio nelle polpette (per me impossibile farle senza)...ultima cosa: secondo te va bene anche il manzo o ci vuole per forza il maiale? sarebbe un tentativo di abbattere un pò i grassi della ricetta che mi sembrano tanti (burro, pancetta, maiale...), e in tal senso opterei per l'abbinamento manzo/speck.
grazie e ciao!!


il rotolo di sandra, secondo me, era piu' compatto: lei ha dimistichezza con gli gnocchi, mentre io... no! per me e' una continua lotta quando lavoro le patate cotte per metterle in qualche impasto :ahaha:
Va bene pure il pollo o il manzo: era carina l'idea e poi a me piacciono molto i semi di papavero. Li vendono della ducros ma anche in erboristeria si trovano facilmente (li trovavo pure a palermo ennemila anni fa)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda Sandra » 9 ott 2008, 11:47

li trovavo pure a palermo ennemila anni fa

Di quale papavero si trattava in Sicilia? :lol: :lol: :lol: Battutaccia,soprattutto rivolta a Rossella se leggera' :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pancett

Messaggioda cinzia cipri' » 9 ott 2008, 12:07

Sandra ha scritto:
li trovavo pure a palermo ennemila anni fa

Di quale papavero si trattava in Sicilia? :lol: :lol: :lol: Battutaccia,soprattutto rivolta a Rossella se leggera' :lol: :lol: :lol:

cercando nei campi, volendo volendo.... sotto alle canne si possono trovare *vari* tipi di papavero 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: polpette di maiale su letto di indivia e rotolo alla pan

Messaggioda cinzia cipri' » 10 mar 2015, 19:09

anche qui trovata foto
Allegati
1335711951.JPG
1059213969.JPG
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee