° Polpette alla paprika su crema di peperoni gialli

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Polpette alla paprika su crema di peperoni gialli

Messaggioda Donna » 8 ott 2007, 9:48

Polpette alla paprika su crema.jpg
Polpette alla paprika su crema.jpg (10.72 KiB) Osservato 27 volte
Misi questa ricetta anche sul vecchio forum, la propongo spesso ai buffet, ho pure ripescato una foto....
Tratta da "Sale e pepe"

6 peperoni gialli (1, 5 k circa), 2 cipolle bionde, 2 cucchiai di farina, 1 l di brodo vegetale, 4 cucchiai di olio evo, rametti di maggiorana, 8 cucchiai di panna fresca, sale, pepe nero.

Per le polpette: Nota: ho raddoppiato le dosi perchè la crema è tanta! Ma la si può usare su bruschette o per condire dei bei rigatoni sottili e mantecando con parmigiano.
125 g di polpa di vitello macinata, 1 patata (100gr) bollita e schiacciata, 30 gr di parmigiano, 1 cucchiaio di paprika, 2 cucchiai di farina, olio di oliva, sale.

Preparare le polpette con gli ingredienti, passatele alla farina e tenetele da parte.
Scaldate l'olio in una grossa padella capientee rosolatevi dolcemente le cipolla tagliuzzata per 2-3 min senza farla bruciare. Unire I peperoni lavati e tagliati mescolate bene e fate andare. Spolverizzate con la farina, salate e , semprer mescolando, proseguiite la cottura per altri 5 minuti. Quando la farina sarà ben stemperata, unite il brodo caldo e la maggiorana e cuocete per altri 25 30 min. Io ho fatto cuocere di più in quanto 1, 5 k di peeproni sono tanti e c'è bisogno di più cottura.
Quando il brodo è ridotto di oltre la metà, togliere la maggiorana e frullare nel mixer o con il frullatore ad immersione.
Fate rosolare le polpette in una poadella con poco olio senza farle bruiciare e mettere da parte al caldo, Distribuite la crema di peperoni tiepida su dei piatti singoli o da portata aggiungendo I cucchiai di panna, disporre le polpette e servite subito!!!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda amarisca » 9 ott 2007, 8:18

Buone Donatella, grazie!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: Polpette alla paprika su crema di peperoni gialli

Messaggioda Lamù » 8 lug 2008, 15:19

bella questa, me l'ero persa! Ho in programma una cena e zero stimoli ad accendere il forno per fare un arrosto.
Domanda: secondo te può essere servita anche con le polpette a temperatura ambiente e la crema tiepida?

Così riuscirei a fare le polpette con anticipo senza presentarmi agli ospiti accaldata dai fornelli: mi basta già il caldo "di base" ;-))
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: Polpette alla paprika su crema di peperoni gialli

Messaggioda Donna » 8 lug 2008, 15:25

Lamù ha scritto:bella questa, me l'ero persa! Ho in programma una cena e zero stimoli ad accendere il forno per fare un arrosto.
Domanda: secondo te può essere servita anche con le polpette a temperatura ambiente e la crema tiepida?

Così riuscirei a fare le polpette con anticipo senza presentarmi agli ospiti accaldata dai fornelli: mi basta già il caldo "di base" ;-))

ma ...of course mia cara...tanto le polpette pure fatte di mattina non si raffreddano mica con sti' caldi! e la crema tiepida di peperoni aiuta a dare gusto al piatto completo... :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Polpette alla paprika su crema di peperoni gialli

Messaggioda Lamù » 8 lug 2008, 15:29

Grazie mille!!!!!
Mi sa tanto che questo entrerà in menu :fiori:
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee