pollo fritto

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

pollo fritto

Messaggioda rosspicc » 14 ott 2007, 15:14

Carissimi tutti e tutte del forum, timidamente inserisco una ricetta che, lungi dall'essereuna mia invenzione, è diciamo la versione che ho messo a punto dopo vari tentativi ed informazioni prese in giro da vari forum di cucina. Consideratelo un piccolo contributo, niente al confronto di tutto quello che ho imparato in tutti questi anni da voi.

POLLO FRITTO "ALL’ AMERICANA"
(ricetta modificata da me)

Ingredienti x 6 persone:
6 sovracosce di pollo senza pelle, dissossate e tagliate a pezzetti (4 pezzi per ogni sovracoscia)
sale
pepe
2 spicchi d’aglio schiacciati con lo schiaccino
2 limoni spremuti
un cucchiaio di olio
salvia, rosmarino, prezzemolo

farina quanto basta
pangrattato e farina di mais per impanature quanto basta (al posto della farina di mais si possono usare corn flakes macinati)
3 uova intere
olio per friggere


Ricetta :
1-tagliare il pollo a pezzetti; preparare la marinata emulsionando :sale, pepe, le erbe aromatiche, l’aglio ridotto in poltiglia, l’olio e il succo di limone; coprire e tenere a marinare il più possibile (da 1 ora a ad una notte intera).

2 - Quindi riprendere il pollo, sgocciolarlo dalla marinata, passarlo nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato unito alla farina di mais per impanature.

3 – Accendere la friggitrice a 165 °; cuocere il pezzetti di pollo precedentemente impanati per 4-5 minuti; Sgocciolare e poggiare su carta assorbente per fritti e portare in tavola ancora caldo.



Consigli :
Attenzione a farlo dorare e non bruciare. Il pollo così marinato (più tempo sta nella marinata meglio è ) non necessita di lunga cottura.

Spero che vi piaccia

Rosspicc
rosspicc
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 nov 2006, 7:42
Località: vico equense

Messaggioda Frabattista » 14 ott 2007, 17:33

Ciao Rosspicc, mi sembra una bella ricettina ben curata nei particolari, mi piace molto come consigli l'impanatura, la polpa delle sovracosce è quella che mi piace di più nel pollo ...e il pollo di allevamento ha spesso bisogno di una marinatura negli aromi per migliorare il sapore!!
grazie e ciao!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Rossella » 14 ott 2007, 19:53

l'unione del pan grattato con la farina di mais mi piace molto, rende il fritto ancora più croccantoso, se poi proviamo a friggere nello strutto avremo un fritto ancora più leggero :D
grazie, lo provo e ti dico.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pollo fritto

Messaggioda luvi » 11 feb 2008, 9:54

:D l'ho fatto ieri sera usando le cosce e le sovracosce di pollo, tagliate a metà, non disossate ne ho tolto la pelle.
La marinatura è stata di una sola ora e ho aggiunto mezzo cucchiaino di paprika.
Ho seguito pari pari il procedimento e la panatura come indicato mettendo metà farina di mais e metà pangrattato..

E' venuto una delizia, la panatura ha aderito perfettamente e durante la cottura la pelle si è asciugata...
Ho fritto in olio di oliva e padella di alluminio.. a temperatura media su fornello grande.

Poi metto anche una foto :D

Grazie
luvi
 

Re: pollo fritto

Messaggioda luvi » 12 feb 2008, 15:17

Immagine
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee