Mi aiutate a trovare qualcosa di non complicato ,una bella farcia !?!?

Considerate che non ho maiale a parte la pancetta.
Credo lo preferirei cotto in tegame anche se infilato in forno mi farebbe comodo.
Insomma,aiutatemi!!!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 16 apr 2009, 7:32
da Danidanidani » 16 apr 2009, 10:00
da rosanna » 16 apr 2009, 10:33
da rosanna » 16 apr 2009, 10:36
da MEB » 16 apr 2009, 10:54
da Luciana_D » 16 apr 2009, 12:14
rosanna ha scritto:due ricette di giulia berlingieri adattabili![]()
FARAONA IMBOTTITA
1 faraona da 1000/1300gr disossata, ¼ di bicchiere di olio e.v., 1 spicchio di aglio, 2 rametti di rosmarino fresco, ¼ di bicchiere di cognac buono.
Per il ripieno : 200, gr di carne macinata di vitello, 200 gr di carne di maiale macinata, 50 gr di pinoli, 50gr di uvetta sultanina rinvenuta in cognac, 1 uovo, 2 pugni di pane semi integrale bagnato di acqua e iper strizzato e poi tritato, pepe nero a gusto, le foglioline di un rametto di rosmarino tritate finemente, 3 foglie di salvia tritate finemente, il suo fegato trito
Fiammeggiare, lavare e asciugare la faraona. Impastare fra di loro gli ingredienti del ripieno e amalgamarli bene. Stendere la faraona sul tagliere con la carne verso l’alto, salare e pepare, stendere il ripieno e avvolgerlo con la faraona, legarla strettamente. In una Casseruola che la possa contenere comodamente far riscaldare l’olio e porvi la faraona facendola rosolare da tutte le parti, aggiungere lo spicchio di aglio e il rosmarino, abbassare il fuoco al massimo coprire la casseruola con un coperchio e porvi sopra un peso. La cottura è un po’ lenta circa 90’. Girarla spesso. A cottura ultimata alzare il fuoco versare il cognac e farlo evaporare. Andrebbe cotta il giorno prima e affettata da fredda tenuta al caldo e servita con il suo sugo caldo.
da Luciana_D » 16 apr 2009, 12:15
MEB ha scritto:Io faccio delle cosce di pollo disossate e arrotolate legate a salametto mettendo nel mezzo solo pancetta e aromi vari ( salvia, rosmarino,pepe o timo ) e una spalmatina di senape dolce. Quindi credo che questo vada bene anche per il pollo intero.
Poi fai cuocere in padella sfumando con un po' di vino bianco dopo aver fatto rosolare e portando a cottura con un po' di brodo se serve. Poi alla fine
fai abbrustolire ben bene la pelle magari punzecchiandola in modo che esca meglio il grasso in eccesso ( che poi rimane un'ottima base per cuocervi delle patate a spicchi..)
da Luciana_D » 17 apr 2009, 6:32
Danidanidani ha scritto:Luciana,secondo me lo puoi fare uguale uguale alla
faraona disossata ripiena! Oltretutto la cottura è in tegame come piacerebbe a te.![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee