Pollo coreano.

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pollo coreano.

Messaggioda cilantro » 15 set 2007, 23:10

Questa e' la ricetta della mia amica Miuk coreana doc :D .
Allora fatevi dividere 1 kg. di ali di pollo dal votro macellaio.
L'operazione e' molto noiosa quindi se il vostro carnaio di fiducia ve la fa tanto meglio.
Le ali devono essere divise per meta' in modo da ottenere come una piccola coscetta e un pezzo ovale.
Sciaquate e mettete a spurgare.
Infarinate i pezzetti di pollo e firggeteli in abbondante olio di semi.
Una volta fritti fateli perdere l'unto.
In una padella fate un caramello con due tre cucchiaiate di zucchero e uguale quantita' di olio di sesamo.In mancanza va bene un pezzetto di burro.
Fate un caramello chiaro e versateci dentro i pezzi di pollo che dovranno stare in un solo strato.Quindi se necessario ripetete l'operazione.
Caramellate il pollo, aggiungendo anche un paio di cucchiate di acqua e paio di spruzzi di salsa di soia.
Infine aggiungete dei semi di sesamo precedentemente tostati.
Non scurite troppo il caramello e non usate troppa salsa di soia, altrimenti il vostro pollo sara' amaro.
So che puo' sembrare strana l'idea di caramellare il pollo nello zucchero, ma credetemi questo piatto e' molto buono.


Immagine
Cilantro
cilantro
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 8 apr 2007, 16:12
Località: Napoli

Re: Pollo coreano.

Messaggioda cinzia cipri' » 1 nov 2016, 16:21

ho proprio delle alette di pollo da smaltire...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee