E nel numero di maggio di "A tavola" una bella e succulenta ricetta di pollo alla cacciatora.
(in copertina e all'interno la nostra Assunta con tante ricette


Oggi fa brutto e freddo quindi, cosa di meglio!


Pollo alla cacciatora
1 pollo (o coniglio)
400 gr di pomodori rossi maturi
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 rametti di rosmarino
1 rametto di salvia
3 foglie di alloro
4 cucchiai di olio
½ bicchiere di Sangiovese (io un bianco, tocai)
Salsa di pomodoro (facoltativa, ne ho messo due cucchiai )
Sale , pepe
Lavare il pollo e tagliarlo a pezzi , sfregarlo con un trito di sale, rosmarino, salvia e pepe
e metterlo a marinare per circa un’ora.
In una padella capiente mettere l’olio , la cipolla tritata, l’aglio spellato e le erbe aromatiche.
Lasciar soffriggere leggermente e aggiungere il pollo facendolo rosolare su tutti i lati finchè non sarà dorato.
Sfumare con il vino rosso (io vino bianco) , e lasciar evaporare.
Aggiungere i pomodori e poca salsa di pomodoro, aggiustare di sale e pepe.
Cuocere con coperchio a fuoco moderato girando di tanto in tanto e aggiungendo al bisogno
acqua se si asciuga troppo.
Il mio pollo ruspante era bello tosto ed ha impiegato circa un’ora e mezza abbondanti per essere cotto.
L’ho accompagnato con una gustosa polenta di storo.