Pollo alla cacciatora

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pollo alla cacciatora

Messaggioda Clara » 1 mag 2016, 15:09

In freezer un bel pollo ruspante.
E nel numero di maggio di "A tavola" una bella e succulenta ricetta di pollo alla cacciatora.
(in copertina e all'interno la nostra Assunta con tante ricette :cool: Assuntaaaaa!! dove sei??!? : Sad : )

Oggi fa brutto e freddo quindi, cosa di meglio! : Thumbup : :D

pollo 1.jpg


Pollo alla cacciatora

1 pollo (o coniglio)
400 gr di pomodori rossi maturi
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 rametti di rosmarino
1 rametto di salvia
3 foglie di alloro
4 cucchiai di olio
½ bicchiere di Sangiovese (io un bianco, tocai)
Salsa di pomodoro (facoltativa, ne ho messo due cucchiai )
Sale , pepe

Lavare il pollo e tagliarlo a pezzi , sfregarlo con un trito di sale, rosmarino, salvia e pepe
e metterlo a marinare per circa un’ora.
In una padella capiente mettere l’olio , la cipolla tritata, l’aglio spellato e le erbe aromatiche.
Lasciar soffriggere leggermente e aggiungere il pollo facendolo rosolare su tutti i lati finchè non sarà dorato.
Sfumare con il vino rosso (io vino bianco) , e lasciar evaporare.
Aggiungere i pomodori e poca salsa di pomodoro, aggiustare di sale e pepe.
Cuocere con coperchio a fuoco moderato girando di tanto in tanto e aggiungendo al bisogno
acqua se si asciuga troppo.
Il mio pollo ruspante era bello tosto ed ha impiegato circa un’ora e mezza abbondanti per essere cotto.
L’ho accompagnato con una gustosa polenta di storo.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda anavlis » 1 mag 2016, 15:40

Non è facile trovare un buon pollo ruspante e cotto così gli hai fatto fare una degna fine :clap: :clap: accompagnato da polenta di storo :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda Clara » 1 mag 2016, 15:56

anavlis ha scritto:Non è facile trovare un buon pollo ruspante e cotto così gli hai fatto fare una degna fine :clap: :clap: accompagnato da polenta di storo :hi


Grazie Silvana.
Abbiamo la fortuna, abitando fuori, tra i campi, di avere qui vicino un'azienda agricola
che produce e vende le sue carni.
Tra l'altro parte del foraggio lo prende anche dal nostro pezzetto di terra tagliandoci l'erba.
Certo conigli e polli vengono uccisi un po' più cresciuti di quelli che si vedono al super,
e sono più tosti, ma la loro carne è tutta un'altra cosa :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda Rossella » 1 mag 2016, 16:15

anavlis ha scritto:Non è facile trovare un buon pollo ruspante e cotto così gli hai fatto fare una degna fine :clap: :clap: accompagnato da polenta di storo :hi

Mi ritengo fortunata dunque, qui viviamo ancora a dimensione d'uomo, non solo polli ruspanti, e Clara una degna fine ci fece fare : Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda TeresaV » 1 mag 2016, 21:20

Il pollo alla cacciatora è davvero squisito quando si ha a disposizione quello ruspante: brava Clara, complimenti!! :clap: :clap:

Ross, si, sei fortunata, anzi di più!! *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda anavlis » 1 mag 2016, 22:01

E' davvero una fortuna! Se pensiamo agli animali cresciuti in batteria.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda rosanna » 1 mag 2016, 23:36

oggi io ne ho dovuto mangiare uno che era di batteria, ma essendo ospite non ho potuto parlare ...altro ch pollo alla cacciatora di Clara !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda anavlis » 17 nov 2016, 11:00

Stasera scongelo il pollo! la semola di Storo, ce l'ho e posso procedere. Grazie Clara ^fleurs^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10849
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda miao » 27 set 2017, 22:25

Mi occorre per domani!!! thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Pollo alla cacciatora.

Messaggioda Dida » 21 mar 2020, 13:47

Pollo alla cacciatora

Ingredienti:
Un pollo porzionato o cosce e sovracosce
Una scatola di pomodori pelati
Trito di sedano, carote e cipolle
Trito di aglio, rosmarino e salvia
Un rametto di rosmarino e 5 foglie di salvia
Un peperoncino fresco o secco
Concentrato di pomodoro
Vino rosso robusto.
Olio evo
Sale e pepe

In una capace padella mettere un po' di olio e farvi imbiondire il trito di rosmarino per qualche istante poi aggiungere la cipolla e farla imbiondire. Aggiungere il pollo dalla parte della pelle, mettervi sopra un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia e farlo dorare per bene. Togliere salvia e rosmarino e unire sedano e carote tritate, bagnare con vino rosso e far evaporare mettendo un coperchio. Ogni tanto alzare il coperchio e asciugarlo. Quando le verdure saranno morbide aggiungere il peperoncino intero o tagliato in due, salare e pepare, girare il pollo quindi versare un po' di concentrato su ogni pezzo di pollo. Versarvi sopra i pomodori pelati, circa 8, schiacciali e mescolare bene. Tenere il fuoco abbastanza alto e cuocere per circa 40/50 minuti mescolando spesso. Assaggiare ed eventialmente aggiustare di sale e pepe. Togliere il peperoncino e sevire con purea di patate.
Allegati
image.jpeg
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda Clara » 21 mar 2020, 14:04

Grazie Dida della tua ricetta.
Ho unito ad un post già esistente :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda miao » 21 mar 2020, 17:42

:-::! Deve essere buonissimo Dida complimenti a tuo marito :clap:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda TeresaV » 22 mar 2020, 0:54

Grazie Dida, anche a tuo marito. Tutto chiarissimo : Thumbup :
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pollo alla cacciatora

Messaggioda miao » 19 ago 2023, 9:57

Tiro su
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee