Rossella ha scritto:I puristi si scandalizzeranno, accidenti però se non sei stata brava lo stesso!!!
hanno ragione! è un piatto della tradizione che prevede alcuni precisi descrittori



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 26 gen 2015, 10:03
Rossella ha scritto:I puristi si scandalizzeranno, accidenti però se non sei stata brava lo stesso!!!
da ZeroVisibility » 26 gen 2015, 11:52
Rossella ha scritto:I puristi si scandalizzeranno......
da anavlis » 26 gen 2015, 15:28
ZeroVisibility ha scritto: Peraltro, qui in Lombardia c'e' un piatto a base polenta che fa proprio il verso al piu' noto Spiedo Bresciano .
Si chiama "Polenta con gli uccelli scappati"
da TeresaV » 26 gen 2015, 16:21
da ZeroVisibility » 26 gen 2015, 17:25
TeresaV ha scritto:Bel lavoro, Silvana! Anche se non è uno speido bresciano doc, ha un ottimo aspetto!!![]()
Anche a me piace la polenta e ogni tanto la preparo, devo ammettere peró che ho cominciato ad apprezzarla davvero solo dopo averla mangiata ben cucinata in Nord Italia.
Spesso infatti al sud non piace anche perchè non conoscendo bene la materia prima, non si fa differenza tra una farina e l'altra e si acquista la polenta istantanea. Anche a Roma, per esempio, dove polenta con spunature e salsicce è un piatto cucinato di frequente nei giorni freddi d'inverno, la polenta è identificata con l'stantanea .....
da Rossella » 27 gen 2015, 5:50
Beh.. a dispetto dell'essere "puristi", vi diro' che esiste un metodo molto facile per fare una polenta come quella girata nel paiolo per oltre un'ora in non piu' di 20 minuti e senza fatica.
Il tutto con l'ausilio della pentola a pressione.
da anavlis » 10 gen 2016, 19:32
da ZeroVisibility » 10 gen 2016, 20:11
anavlis ha scritto:Ho 500 gr di polenta taragna, pare sia più indicata con i formaggi, e vorrei cucinarla.
Consigli:
Quali formaggi usare? Il burro quando si aggiunge? posso accompagnare anche con funghi?
Ho dimenticato a Salò la polenta che avevo acquistato a Storo, me la porterà Federica il 21 di questo mese![]()
Qunto mi piace la polenta!
da anavlis » 10 gen 2016, 20:28
ZeroVisibility ha scritto:Devi solo chiudere un occhio...anzi tutti e due , in merito ai grassi aggiunti. Certo che se la vuoi mangiare "comme il faut" devi usare formaggi e burro nella stessa quantita' della farina. Su questa regola non si transige!!![]()
![]()
da anavlis » 4 mar 2021, 19:39
da Dida » 5 mar 2021, 11:49
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee