Plumcake al radicchio °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Plumcake al radicchio °

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2008, 9:48

Ma che ne dite , non vi viene ogni tanto voglia di un buon goloso cake salato? magari ora con le buone verdure autunnali, i formaggi più sfiziosi o i salumi di tutti i generi???
questo plumcake salato l'ho visto sul numero di settembre del Gambero Rosso :

150 gr di farina di mais
150 gr di farina
3 uova
40 gr di parmigiano
15 cl di yogurt
10 cl di olio
1 radicchio
7 cl di olio per appassire il radicchio
1 cucchiaio di lievito per pizze salate
sale qb
si appassisce il radicchio a listarelle, si mescolanole farine con il lievito , si sbattono le uova , si mescolano con formaggio yogurt e radicchio e olio, si impasta tutto velocemente
cuocere a 180° x 15' se in formine monodose
cuocere a 160° x 50' se in unica forma

a questo punto devo dire che nel realizzare la ricetta ho dimezzato le dosi: ho fatto così un plumcake consumato ieri sera a cena , come secondo , dopo un piatto di minestra di verdura
le parti in rosso sono quelle che ho modificato maggiormente:

1) nel pesare 150 gr di farine in totale, ho mescolato solo 50 di mais e 100 di grano
2) impossibilitata a misurare lo yogurt in cl, ho messo 2/3 vasetto di yogurt greco compatto
3)la quantità di radicchio (quello rosso chiamato spadone) non l'ho certo dimezzata, ce n'era molto , ma il plumcake era morbido comunque, e abbastanza umido.


ho cotto in uno stampo unico per 30 minuti circa a 190 circa

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Clara » 4 ott 2008, 11:37

Grazie Stefania, mi piacciono molto i plumcake salati, finora li ho fatti solo con formaggio, ma quest'idea del radicchio
non è per niente male :D
Secondo te, oltre al radicchio, quali altre verdure potrebbero essere utilizzate ?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Donna » 4 ott 2008, 11:54

a me intriga molto la presenza di aggiunta di farina di mais....si sente nel contesto? :|?
di sicuro la faccio nel buffet programmato :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2008, 11:55

clara ho in forno agli zucchini... ho pesato tutto, o quasi, tra una ventina di minuti è cotto, lo taglio lo fotografo e scrivo la variante!!! D:Do
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2008, 11:58

ciao Donna!
si si sente un po' ricorda la grana dei gnocchi alla romana.
ieri sera ho fatto un assaggio minimo, oggi sento meglio ... ho usato un avanzo di farina di mais bianca, ma l'aspetto più rilevante (forse) è che ho usato la farina rapida, che si cuoce in 3 minuti... mi sa più sicura per una cottura sotto i 40 minuti... questo è una scelta che ho fatto ancora quando è previsto l'uso fi farina di mais....ebbene si lo confesso: in casa ho la polenta da giorni feriali (istantanea) e quella delle feste che si cuoce in circa 3/4 d'ora!!!! :mrgreen:
Diverso è il caso per le farine di mais adatte alla cottura di dolci, con una macinatura molto fine: questo genere di osservazioni me le ha fatte un piccolo produttore di farine e prodotti da forno di mais di un'azienda agricola polesana che a volte tiene il suo banco alla fiera dell'asparago a Mesola...
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Danidanidani » 4 ott 2008, 12:07

Frabattista ha scritto:ciaoDonna!
si si sente un po' ricorda la grana dei gnocchi alla romana.
ieri sera ho fatto un assaggio minimo, oggi sento meglio ... ho usato un avanzo di farina di mais bianca, ma l'aspetto più rilevante (forse)
è che uso la farina che si cuoce in 3 minuti... ni sa più sicura la cottura...
...ebbene si lo confesso: in casa ho la polenta da giorni feriali (istantanea) e quella delle feste che si cuoce in circa 3/4 :mrgreen: d'ora!!!!

Stefania,mooolto interessante questo plumcake...aspetto la variante con zucchine! *smk* e confesso pure io che tengo la farina di mais per la polenta istantanea...e confesso anche che quella delle feste,cioè la bramata,la cuocio in 20 min.in pentola a pressione! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: viene benissimo,ma non lo dite a PierCarla,sennò mi fustiga! :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2008, 12:11

Daniii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
io vivo con dei veneti in casa... la polenta istantanea è un onorevole compromesso per questi coinquilini che da ora ad agosto la vorrebbero tutte le sere!!!!!!!!!!!!
ps : ho corretto il post sopra e ho inserito alcune considerazioni....
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda cinzia cipri' » 4 ott 2008, 16:05

sembra davvero bellissimo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda Frabattista » 4 ott 2008, 18:56

allora ecco la versione con zucchine:
ho pesato e diviso la ricetta originale, ma sempre le farine mescolate
100 di grano e 50 di mais
75 gr di uova
80/90 gr di yogurt greco (ma a differenza degli altri mi era rimasto solo quello magro)
10 gr di lievito
10 gr olio
150 gr circa di zucchini fatti a pezzetti, rosolati in padella e schiacciati un po' con la forchetta
formaggio (ho usato un pezzetto di asiago

risultato:
meno saporito di quello al radicchio: però potevo sicuramente metterne di più e magari usare un formaggio più saporito
le due farine mi piacciono in questi cake, diventano riustici , adatti con le verdure.

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: plumcake al radicchio

Messaggioda cinzia cipri' » 4 ott 2008, 20:45

da provare dunque :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee