plum cake del Mulino bianco

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

plum cake del Mulino bianco

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 ott 2009, 17:57

Questo plum cake ricalca quello vecchio del Mulino bianco (la differenza rispetto a quello nuovo è che quest'ultimo è fatto con yogurt al naturale e dunque non ha quel leggero aroma di albicocca che lo caratterizzava rispetto a quelli di altre marche).

Immagine

La ricetta fu pubblicata da una utente di un altro forum, che diceva di averla trascritta proprio da una vecchia confezione dei plum cakes del Mulino (alla voce "Puoi farlo anche tu"). Io l'ho fatto più di una volta. La ricetta che segue, comprese le correzioni apportate anche confrontando le esperienze degli utenti del forum che lo hanno provato, è quella che più si avvicina all'originale (a quanto pare usando l'intera dose d'olio il dolce viene unto, almeno a quanto riferiscono gli altri che l'hanno provato così, perché personalmente credo di averne usato la metà sin dall'inizio, proprio sulla base delle esperienze altrui), a parte che per l'uso di due vasetti di yogurt anziché uno, che rende un dolce più morbido rispetto agli originali, che a differenza di questo richiedevano un sorso di liquido per essere mandati giù. Se preferite che quello di albicocca rimanga un retrogusto, potete usare uno yogurt bianco dolce (magari alla vaniglia naturale, così evitate la vanillina e anche la fatica di aprire un baccello di vaniglia vera) e uno all'albicocca. Ovviamente nessuno vi impedisce di utilizzarne altri; io ricordo di averlo fatto con yogurt al limone e con yogurt con pesca e albicocca. Magari si può provare con un cucchiaio di cacao al posto di altrettanta farina usando yogurt alla vaniglia, alla nocciola o al caffè.

Ingredienti
* 200 grammi di zucchero
* 50 grammi di burro
* 3 uova (la ricetta originale prevede 2 uova + 2 tuorli)
* 250 grammi yogurt intero all'albicocca (la ricetta originale ne prevede 125)
* 250 grammi di farina 00 (ovviamente debole)
* 30 grammi di latte
* 50 grammi olio di semi (la ricetta originale ne prevede 100)
* 1 bustina di agente lievitante
* [vanillina e sale]

Procedimento
Si comincia sbattendo zucchero e uova formando la schiuma (seguendo le dosi della ricetta originale, viene una crema densa). Si aggiungono il burro, lo yogurt, il latte, [la vanillina e il sale, che è una cosa inutile], la farina setacciata e l'olio a filo (attenzione a questa fase, particolarmente delicata: se si sbaglia il dolce potrebbe venire unto). Viene fuori una pasta lucida, molto morbida. Si aggiunge l'agente lievitante e si amalgama rapidamente. Si versa nello stampo imburrato e infarinato oppure in silicone, oppure in pirottini di carta forno come quelli del Mulino bianco, e si cuoce lentamente. Attenzione: i pirottini vanno riempiti sino a circa la metà, perché questo impasto cresce molto.
Si cuoce lentamente, nello stampo da plum cake grande tipo 160 °C per 50 minuti. Viene bene anche nella macchina del pane (il cui cestello non ha bisogno di essere imburrato e infarinato, almeno nel mio caso).

Immagine
Immagine
Ultima modifica di giornalista.cuoco il 2 ott 2009, 18:27, modificato 4 volte in totale.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda Luciana_D » 2 ott 2009, 18:10

Grazie Francesco .
Credo che ci sia qualche immagine di troppo :D
Dimmi quale preferisci conservare.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 ott 2009, 18:12

Luciana_D ha scritto:Grazie Francesco .
Credo che ci sia qualche immagine di troppo :D
Dimmi quale preferisci conservare.

Luciana, ora magari le metto in ordine per evitare che la pagina sia troppo lunga (il mio monitor mi pare sia 19" e devo scorrere parecchio per vederle tutte), ma preferirei che ci siano perché purtroppo a causa della non corretta illuminazione ognuna di essa presenta qualche difetto e solo vedendole tutte ci si può rendere conto che il cake non ne aveva :mrgreen:
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda Luciana_D » 2 ott 2009, 18:13

giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Grazie Francesco .
Credo che ci sia qualche immagine di troppo :D
Dimmi quale preferisci conservare.

Luciana, ora magari le metto in ordine per evitare che la pagina sia troppo lunga (il mio monitor mi pare sia 19" e devo scorrere parecchio per vederle tutte), ma preferirei che ci siano perché purtroppo a causa della non corretta illuminazione ognuna di essa presenta qualche difetto e solo vedendole tutte ci si può rendere conto che il cake non ne aveva :mrgreen:

Io dico che una basterebbe anche :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 ott 2009, 18:18

Luciana_D ha scritto:Io dico che una basterebbe anche :D

Vogliamo farlo vedere prima a qualcun altro? Sono foto leggere; credo che non diano fastidio nemmeno a chi usa il modem analogico (ammesso che esista ancora :roll:).
Ad ogni modo non capisco una cosa: quando sono andato a fare la prima modifica ho trovato una foto da un'altra parte (anzi, non era stata spostata ma duplicata poco dopo l'incipit senza essere stata cancellata successivamente); è opera tua? Perché quando poi ho inviato la prima modifica è comparso che il post era stato modificato una sola volta... Mah :? Forse le modifiche effettuate da voi moderatori non figurano?
In ogni caso così va meglio?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda Luciana_D » 2 ott 2009, 18:49

giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Io dico che una basterebbe anche :D

Vogliamo farlo vedere prima a qualcun altro? Sono foto leggere; credo che non diano fastidio nemmeno a chi usa il modem analogico (ammesso che esista ancora :roll:).
Ad ogni modo non capisco una cosa: quando sono andato a fare la prima modifica ho trovato una foto da un'altra parte (anzi, non era stata spostata ma duplicata poco dopo l'incipit senza essere stata cancellata successivamente); è opera tua? Perché quando poi ho inviato la prima modifica è comparso che il post era stato modificato una sola volta... Mah :? Forse le modifiche effettuate da voi moderatori non figurano?
In ogni caso così va meglio?

Certamente e' opera mia perche' l'ho giudicata la migliore nel blocco.
Avrei poi cancellato le altre.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 ott 2009, 19:00

Luciana_D ha scritto:Certamente e' opera mia perche' l'ho giudicata la migliore nel blocco.
Avrei poi cancellato le altre.

:shock: Mamma mia che spietata... Perfida oserei dire |:P
Dimmi quante foto posso lasciare e quanto tempo ho : orologio:
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda susyvil » 2 ott 2009, 19:28

Accidenti quante foto!!! :shock: ...io per capire come fare a pubblicarne una c'ho messo una settimana!!!! :lol:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda cinzia cipri' » 2 ott 2009, 19:47

la facciamo una raccolta di plum cake? :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda Luciana_D » 2 ott 2009, 20:43

giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Certamente e' opera mia perche' l'ho giudicata la migliore nel blocco.
Avrei poi cancellato le altre.

:shock: Mamma mia che spietata... Perfida oserei dire |:P
Dimmi quante foto posso lasciare e quanto tempo ho : orologio:

Tempo scaduto! :lol:
Be',visto che sono artistiche lasciane due,max tre :lol: *smk*
Specifica tu quali .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: plum cake del Mulino bianco

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 ott 2009, 21:50

Luciana_D ha scritto:Be',visto che sono artistiche lasciane due,max tre :lol: *smk*
Specifica tu quali .

Dunque dunque... :roll:

Contando dal sinistra a destra e dall'alto in basso, facciamo la decima come dolce intero (si fa per dire), la dodicesima per mostrare l'interno e la quattordicesima (ultima) per mostrare la fetta.

Se penso che su altri fora si lamentavano per le poche foto... |^.^|
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee