A vete mai provato ad usare i funghi pleurotos di nuova "generazione"? Oggi li ho sperimentati in questa ricetta. Sembrano porcini ma hanno una delicatezza veramente unica, che ben si addice a questo genere di preparazione. Praticamente sono tutto gambo, guardate le proporzioni con le code di gambero. Ho ricavato dal gambo delle fette spesse mezzo centimetro scarso e le ho passate alla piastra unte appena di olio. Le ho salate e pepate leggermente. Le ho conservate al caldo. Ho pulito bene i carciofi e ricavato analoghe fette longitudinali che ho fritto in poco olio, becco d'aglio, salate e pepate. Le ho messe al caldo con i funghi Ho fasciato con una sottilissima fettina di lardo 2 code di gambero. Ho preparato una polentina morbida con 2 dl. di acqua , poco sale, 1 cucchiaio di farina di polenta e un filo di olio. Ho poi aggiunto mezzo bicchiere di latte, 1 cucchiaino di polvere di pomodoro (va bene anche l'uso di semi di papavero). Quando la polentina era cotta ho aggiunto un cucchiaio di purè liofilizzato e ho mescolato bene. Una noce di burro a completare e ho posto il recipente in un bagnomaria per tenerlo caldo. Ho preparato una salsa con prezzemolo ed aglio tritato fine, posti poi nel bicchiere del pimer e dopo aver aggiunto poco sale e olio evo ho pimerato fino a ridurre il tutto in salsa verde finissima. Ho cotto in padellino caldo le code di gambero per 4 minuti.
ASSEMBLAGGIO FINALE
Piatto caldo- ho steso la polentina a velo- ho disposto funghi e carciofi come si vede e poi le code di gambero. Ho completato con gocce di salsa al prezzemolo ed aglio.
Ciao
LA MAX 61°
trattasi di primo esperimento- la prossima volta dimezzo i quantitativi per favorire una migliore presentazione. Provate, se vi capita, questi funghi .
Lo farò domani.