Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Messaggioda maxsessantuno » 21 nov 2008, 21:45

A vete mai provato ad usare i funghi  pleurotos di nuova "generazione"? Oggi li ho sperimentati in questa ricetta. Sembrano porcini  ma hanno una delicatezza veramente unica, che ben si addice a questo genere di preparazione. Praticamente sono tutto gambo, guardate le proporzioni con le code di gambero. Ho ricavato dal gambo delle fette spesse mezzo centimetro scarso e le ho passate alla piastra unte appena di olio. Le ho salate e pepate leggermente. Le ho conservate al caldo. Ho pulito bene i carciofi e ricavato analoghe fette longitudinali che ho fritto in poco olio, becco d'aglio, salate e pepate. Le ho messe al caldo con i funghi  Ho fasciato con una sottilissima fettina di lardo 2 code di gambero. Ho preparato una polentina morbida con 2 dl. di acqua , poco sale, 1 cucchiaio di farina di polenta e un filo di olio. Ho poi aggiunto mezzo bicchiere di latte, 1 cucchiaino di polvere di pomodoro (va bene anche l'uso di semi di papavero). Quando la polentina era cotta ho aggiunto un cucchiaio di purè liofilizzato e ho mescolato bene. Una noce di burro a completare e ho posto il recipente in un bagnomaria per tenerlo caldo. Ho preparato una salsa con prezzemolo ed aglio tritato fine, posti poi nel bicchiere del pimer e dopo aver aggiunto poco sale e olio evo ho pimerato fino a ridurre il tutto in salsa verde finissima. Ho cotto in padellino caldo le code di gambero per 4 minuti.
ASSEMBLAGGIO FINALE
Piatto caldo- ho steso la polentina a velo- ho disposto funghi  e carciofi come si vede e poi le code di gambero. Ho completato con gocce di salsa al prezzemolo ed aglio.
Ciao
LA MAX 61°
Immagine
trattasi di primo esperimento- la prossima volta dimezzo i quantitativi per favorire una migliore presentazione. Provate, se vi capita, questi funghi .
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Messaggioda cinzia cipri' » 21 nov 2008, 22:19

pazienza, alla presentazione ci penseremo.
Io adoro tutti i sapori di questo piatto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Messaggioda maxsessantuno » 21 nov 2008, 22:35

Arancina ha scritto:pazienza, alla presentazione ci penseremo.
Io adoro tutti i sapori di questo piatto


Vedi Cinzia, non si possono disgiungere le cose. Tutto deve essere bilanciato e l'armonia deve essere il risultato finale. In questo ammiro Andrea del nuovo Macrì.I suoi piatti sono la sintesi di questo ragionamento. Noi siamo dilettanti ma bisogna tendere al meglio, sempre e comunque!!!!
Mi son reso conto troppo tardi di quest'errore. Ormai avevo impiattato!!! :mazza:
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Messaggioda Clara » 22 nov 2008, 12:55

Per intenderci, è questo, che si chiama anche orecchione e si trova anche coltivato ? :D

Immagine

Particolare questa ricetta, grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pleurotos-carciofi e gamberi in camicia

Messaggioda maxsessantuno » 22 nov 2008, 17:26

Clara ha scritto:Per intenderci, è questo, che si chiama anche orecchione e si trova anche coltivato ? :D


Particolare questa ricetta, grazie :D


Quelli di nuova generazione (li chiamo così perchè son diversi -guarderò bene le etichette) sembrano in tutto e per tutto dei porcini. Cambian solo le lamelle sotto il cappello ed il colore che è grigio.
Il gambo è tondeggiante a clava come quello dei porcini e la polpa è compatta. L'odore è impercettibile e si sprigiona in cottura. Se li trovo ancora All'ESSSSSSSSSSSEEEEEEEELUUUUUUUUUNGAAAAAAAA (è sufficientemente lunga questa ESSE?)
fotografo e posto. Per me vale la pena provarli.
Saluti
LAMAX61°

p.s. vado a memoria - mi sembra proprio che siano pleurotos. Sarò preciso a breve.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee