Planetaria's drama!!! La PIZZA di Amelio

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Planetaria's drama!!! La PIZZA di Amelio

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 10:25

ciao a tutti!!!Vi scrivo perchè ho dei problemi con la mia planetaria "cinesina"... |^.^| Mi succede ,in beve, che l'impasto non pulisce mai a ciotola, e anzi un po' rimane adeso al gancio e la "coda" rimane attaccata al fondo della ciotola...da cosa può dipendere???Dall'idratazione dell'impasto?è un segnale che indica "metti più farina"?Dal tempo che ci vuole per far incordare o da una maglia glutinica insufficentemente formata???? : Hurted : oppure, peggio mi sento, dalla spartanità della cinesina?HELPPPPPP!!!!!
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 10:30

ameliorosso ha scritto:ciao a tutti!!!Vi scrivo perchè ho dei problemi con la mia planetaria "cinesina"... |^.^| Mi succede ,in beve, che l'impasto non pulisce mai a ciotola, e anzi un po' rimane adeso al gancio e la "coda" rimane attaccata al fondo della ciotola...da cosa può dipendere???Dall'idratazione dell'impasto?è un segnale che indica "metti più farina"?Dal tempo che ci vuole per far incordare o da una maglia glutinica insufficentemente formata???? : Hurted : oppure, peggio mi sento, dalla spartanità della cinesina?HELPPPPPP!!!!!


ERRATA CORRIGE: ho detto la stessa cosa tirando in ballo la maglia glutinica e l'incordaura come fossero due cose diverse!Scusate!!! :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Clara » 8 mag 2010, 11:11

Amelio sei simpaticissimo :D
Io non posseggo questa caccavella dal nome cosmico, ho una semplice impastatrice braun :roll:
ma molte forumiste la posseggono, e ti verranno sicuramente in aiuto :D :wink:

(P.s.: sicchè quella cosa che hai sulla desta sarebbero dei denti che ti mordono :shock: :?
Ah! meno male :shock: :lol: subito ci avevo visto una cresta :? poi un'aureola : Angle : poi ho rinunciato all'identificazione :? :lol: :lol:)
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7363
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2010, 11:16

Se rimane spiaccicata nella ciotola e' chiaro che l'impasto non e' incordato.
1) cosa stai preparando? occorre saperlo :D
2) Vedi la qualita' della farina e anche il tempo di lavorazione.
3) Dopo quanto tempo rimane ancora cosi'?
Un aiuto a incordare potrebbe dartelo il fermare la macchina per qualche minuto e poi riprendere.

In quanto alle cineserie non ho troppa fiducia se l'attrezzo costa poco.
E poi sarebbe utile sapere quante rivoluzioni al minuto fa (da scarica).
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 11:54

Grazie Clara ;-)) devi vedere quando inveisco contro i disastri in cucina come si diverte la gente che assiste!!! :ahaha: poi si!!!ahahah il mio avatar simboleggia molte cose, la passione pre la cucina sempre in testa, i pensieri che me la addentano e tante altre cose che devo ancora scoprire!!! :lol:

Luciana dunque ieri sera preparavo un impasto diretto per pizza al 75-76% di idratazione (un "Bonci vorrei ma non posso" diciamo :oops: ) nella planetaria tutto con gancio, solo che vedevo proprio quella parte di impasto che non vuole saperne di venire su :|? ...non so ora se sia un problema di tempo o di farina (Spadoni Pz 3 con w 280...) l'impasto rimaneva attaccato dopo 1-2 minuti alla velocità 1 e 6-7 alla velocità 3 della mia impastatrice,e dopo aver fermato la macchina e ribaltato la massa diverse volte.. (leggendo nei forum qui e lì, la velocità 3 mia dovrebbe corrispondere a una velocità 1,5 della Ken...ma posso aver detto una boiata pazzesca non conoscendo la ken).

Poi si...mia nonn dice:"chi spende tanto spende poco", ed ha ragione,solo che io sono uno studentello disoccupato quindi non posso ancora permettermi una Signora impastatrice :roll: :D
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2010, 12:26

Per impasti molto idratatati inizia prima con la foglia a K e poi prosegui con il gancio.
E poi credo che la tua farina sia scarsina.Adriano,per la pizza,consiglia sempre almeno una W300

Getta uno sguardo qui...credo ti sara' utile :wink:
Tienici informati sulla saga :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Judas » 8 mag 2010, 13:41

L'impasto che hai fatto è molto idratato, io ti consiglio di lavorarlo solo con la K, lascia perdere il gancio.
Monti la K, metti gli ingredienti nel loro ordine e avvii a velocità 1 su 6 fino a quando non si è amalgamato tutto, poi alzi a velocità 3 su 6.
Vedrai che nel giro di pochi minuti rimarrà sempre meno impasto sul fondo e ad un certo punto si arrotolerà tutto sulla K. Togli l'impasto dal gancio e riinizia un'altra volta a velocità 3. Continua così per un paio di minuti e l'impasto sarà pronto.

Se poi stiamo parlando di un'impastatrice il cui nome inizia per "cla" e finisce per "tronic", che è la stessa che ho io, è molto molto utile effettuare una modifica ai ganci per pescare fino al fondo della ciotola.
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 13:56

Judas ha scritto:L'impasto che hai fatto è molto idratato, io ti consiglio di lavorarlo solo con la K, lascia perdere il gancio.
Monti la K, metti gli ingredienti nel loro ordine e avvii a velocità 1 su 6 fino a quando non si è amalgamato tutto, poi alzi a velocità 3 su 6.
Vedrai che nel giro di pochi minuti rimarrà sempre meno impasto sul fondo e ad un certo punto si arrotolerà tutto sulla K. Togli l'impasto dal gancio e riinizia un'altra volta a velocità 3. Continua così per un paio di minuti e l'impasto sarà pronto.

Se poi stiamo parlando di un'impastatrice il cui nome inizia per "cla" e finisce per "tronic", che è la stessa che ho io, è molto molto utile effettuare una modifica ai ganci per pescare fino al fondo della ciotola.


Si si è proprio una Clatronic con un nome diverso, ma è lei...Lessi da qualche parte di modifiche a ganci per allungarli un po' e farli arrivare più a fondo ma fino ad ora non sono più riuscito a trovare la pagina che spiegava come fare, non ricordo nemmeno dove lo lessi!
Comunque grazie mille per i suggerimenti, non avevo pensato ad usare la foglia e basta... :|? però ora lo devo riprovare, assolutamente!!!!

Luciana ma dicono che la Spadoni Pz 3 sia molto simile, se non del tutto alla caputo rossa...l'ho letto su pizza.it ;-)) poi è professionale per pizzaioli ed è buona per le medie lievitazioni (parole loro!) anche se l'ho fatta ieri sera alle 21 ed alle 18 di oggi la tolgo dal frigo!!! :|? ... non so...comunque dai vi mando una foto del risultato!!! :ahaha: però non mi radiate dal forum!!! ;-))
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2010, 14:01

Io ti ho semplicemente riportato i consigli di Adriano :D
Attendiamo foto e commenti :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda alexs » 8 mag 2010, 16:20

Anche io possedevo quel tipo di planetaria, l'ho fumata dopo poco :mazza: e sono felicemente passata al Kenwood che acquistato on line costa veramente poco di più dell'altra, confermo anche io che il problema è proprio dato dal gancio corto che non "raschia" il fondo della ciotola, :|? per la modifica per allungarlo non ti posso aiutare siamo state assieme troppo poco per conoscerci così a fondo :lol:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Judas » 8 mag 2010, 17:45

La modifica dei ganci è veramente semplicissima, devi svitare la parte del gancio che sta sopra al paraschizzi (la parte usata proprio come aggancio). Il modo più semplice è quello di aiutarsi con due pinze, una sotto il paraschizzi e una sopra, e svitare. Una volta svitato l'aggancio è sufficiente inserire due/tre rondelle di metallo, quelle che trovi in qualsiasi negozio di ferramenta/fai da te, e riavvitare tutto controllando la distanza del gancio dal fondo della ciotola.

E' più facile farlo che dirlo, vedrai che comunque la macchina lavorerà meglio!
Judas
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 19 mag 2009, 8:09

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 18:29

Allora domani acquisto il tutto e tento la modifica!!!Grazie mille Judas sei stato(/a) gentilissimo(/a)!!!

Alessandra lo so che la Kenwood è Definitiva come impastatrice domestica ma la cinesina la consigliavano tutti per "iniziare" e quindi, dato che era di una portata sostenibile l'ho acquistata...dici che si vede tanto tanto la differenza? :(
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda alexs » 8 mag 2010, 18:39

ameliorosso ha scritto:Allora domani acquisto il tutto e tento la modifica!!!Grazie mille Judas sei stato(/a) gentilissimo(/a)!!!

Alessandra lo so che la Kenwood è Definitiva come impastatrice domestica ma la cinesina la consigliavano tutti per "iniziare" e quindi, dato che era di una portata sostenibile l'ho acquistata...dici che si vede tanto tanto la differenza? :(

Ma sai com'è io ho la capacità, quando acquisto di scegliere sempre quello difettoso, oppure ho chiesto troppo da lei e il motore si è bruciato dopo 3 mesi quindi non posso dire bene della mia cinesina, posso dire" è stato bello finchè è durato", magari a te non succede e ti accompagnerà per tante ricette, indubbiamente c'è una differenza come il bianco ed il nero fra le due però è vero per iniziare và bene e sinceramente se non mi si fosse rotta non avrei pensato di comperare il Ken
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 18:53

alexs ha scritto:
ameliorosso ha scritto:Allora domani acquisto il tutto e tento la modifica!!!Grazie mille Judas sei stato(/a) gentilissimo(/a)!!!

Alessandra lo so che la Kenwood è Definitiva come impastatrice domestica ma la cinesina la consigliavano tutti per "iniziare" e quindi, dato che era di una portata sostenibile l'ho acquistata...dici che si vede tanto tanto la differenza? :(

Ma sai com'è io ho la capacità, quando acquisto di scegliere sempre quello difettoso, oppure ho chiesto troppo da lei e il motore si è bruciato dopo 3 mesi quindi non posso dire bene della mia cinesina, posso dire" è stato bello finchè è durato", magari a te non succede e ti accompagnerà per tante ricette, indubbiamente c'è una differenza come il bianco ed il nero fra le due però è vero per iniziare và bene e sinceramente se non mi si fosse rotta non avrei pensato di comperare il Ken


Almeno l'ostacolo dei tre mesi l'ho passato dai... :D La tua risposta è stata confortante!!!All'inizio comunque si tende a strausarla per sentire quel "velluto" che a mano non si riesce mai a sentire del tutto...Comunque dopodomani (domani è domenica!) "stiro" un po' i ganci sperando di ottenere dei risultati un po' più decenti..non si finisce mai di imparare!!! :oops:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 8 mag 2010, 21:28

ta daaaaa!!!Ecco il risultato!!!La pizza non mi ha deluso questa volta!!!! :ahaha:
Diciamo che la maturazione ha sortito il suo effetto!I panielli erano lievitati bene e ben rilassati quando li ho presi!Si stendevano una meraviglia con la semola rimacinata di grano duro e facendo un rapido calcolo diciamo che ho usato un'idratazione del 72 % avendo fatto un impasto con
550 gr. farina w 280
400 gr. acqua
10 gr. sale
un cucchiaino scarso di lievito secco di birra
1 cucchiaino di malto d'orzo

con circa 20 h di frigo tutte in appretto con una puntata irrisoria e 2 ore a t amb è andata bene dai!!!

Vabbè...era buona almeno! ;-))
buonanotte a tutti!
Allegati
pizza1.gif
pizza cipolle rosse e formaggio filante (galbanino!)
pizza1.gif (91.34 KiB) Osservato 419 volte
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda Luciana_D » 9 mag 2010, 7:37

Meriti la promozione in area Mulino :lol:
pero' dovrai spiegare anche come hai cotto ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Planetaria's drama!!! La PIZZA di Amelio

Messaggioda Gaudia » 9 mag 2010, 20:07

Bravo Amelio, questa pizza sembra perfetta!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Planetaria's drama!!!

Messaggioda ameliorosso » 9 mag 2010, 21:57

Luciana_D ha scritto:Meriti la promozione in area Mulino :lol:
pero' dovrai spiegare anche come hai cotto ;-))


:ahaha: Ma che onore Luciana!!!!La cottura è avvenuta col mio fidatissimo G3 Ferrari Delizia(apparecchio e non forno per pizza!)...Lo faccio riscaldare fino a livello 2.5 (circa 350 gradi) quando raggiunge la temperatura però si spegne la resistenza del "cielo"(fondamentale!) quindi appena inforno la pizza lo sposto su 3...e in 2 secondi et voilà, la pizza è cotta!!!Esistono fornetti domestici migliori per pizza (tipo GGF Micro), ma richiedono voltaggi sopra il limite domestico...e costano un po' di più ma senza arrivare alla pazzia!
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Planetaria's drama!!! La PIZZA di Amelio

Messaggioda anavlis » 10 mag 2010, 9:12

Bella pizza davvero : Thumbup : Io, avendo un normalissimo forno, mi faccio aiutare, per incrementare il calore, dal testo bolognese che riscaldo sul fuoco e dopo ficco in forno...quanti sacrifici per una buona pizza! :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Planetaria's drama!!! La PIZZA di Amelio

Messaggioda nicodvb » 10 mag 2010, 16:36

anavlis ha scritto:Bella pizza davvero : Thumbup : Io, avendo un normalissimo forno, mi faccio aiutare, per incrementare il calore, dal testo bolognese che riscaldo sul fuoco e dopo ficco in forno...quanti sacrifici per una buona pizza! :lol: :lol: :lol:



pardon, che roba è il testo bolognese???
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee