Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Papaldo » 16 mag 2007, 7:29
da robertopotito » 16 mag 2007, 8:55
Papaldo ha scritto:Senza la Planetaria, possiamo provare lo stesso questo impasto?
grazie.
da Adriano » 16 mag 2007, 20:41
Papaldo ha scritto:Senza la Planetaria, possiamo provare lo stesso questo impasto?
grazie.
da Adriano » 16 mag 2007, 21:30
Lydia ha scritto:
La mia teglia è 60 x 35: pizza unica?
da Adriano » 16 mag 2007, 21:31
Lydia ha scritto:
La mia teglia è 60 x 35:
da robertopotito » 17 mag 2007, 8:58
Lydia ha scritto:Lisa ha scritto:Adriano ha scritto:Lydia ha scritto:
La mia teglia è 60 x 35:
bisogna che mi decida anch'io a comprare un forno grande, deve essere comodissimo. Ci mette tanto ad arrivare in temperatura?
Adriano io ho lo stesso forno di Lydia, ed impiega lo stesso tempo di un forno più piccolo ad arrivare a temperatura
Confermo!!!
E' davvero moooolto comodo. Se avessi avuto lo spazio lo avrei preso da 90. Ce l'ha mia madre e glielo invidio molto
da bollicina » 17 mag 2007, 9:15
Papaldo ha scritto:Senza la Planetaria, possiamo provare lo stesso questo impasto?
grazie.
da Papaldo » 17 mag 2007, 15:18
Adriano ha scritto:Papaldo ha scritto:Senza la Planetaria, possiamo provare lo stesso questo impasto?
grazie.
se hai un frullino con le fruste a spirale controrotanti puoi anche provare ad incordare una parte del poolish con la farina dell'impasto e poi inserire il restante poolish poco alla volta, facendo attenzione a non perdere l'incordatura.
da Adriano » 17 mag 2007, 15:33
Papaldo ha scritto:, posso chiedere cosa significa "incordare"come mi accorgerò quando l'impasto sarà pronto?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee