° Pizza- quiche alla max

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pizza- quiche alla max

Messaggioda maxsessantuno » 2 giu 2007, 21:48

Unendo le cose ecco il risultato.

Immagine

RICETTA

130/140gr. di impasto per pizza fatto con:

400 farina manitoba + 50 semola rimacinata + 50 farina 00
Lievito di birra 12, 5gr. (1/2 cubetto)
acqua tiepida 250 ml
2 cucchiai di olio evo
sale.
Metto tutta la parte liquida e lievito sciolto in acqua tiepida nel cestello della MDP- Aggiungo sale e farine. Aziono programma IMPASTO e quando si forma la palla ben staccata dalle pareti del cestello spengo e lascio 1/2 ora a lievitare.
Estraggo l'impasto e formo 6 palline da gr. 130/140 ca cadauna.
Le congelo. Quando devo usarle le scongelo e le lascio atemperatura ambiente Per 3 ore.
Stendo poi il disco per la pizza con farina di semola rimacinata.

FARCIA
1 Cipollotto fresco affettato sottile- 1 scalognetto pure affettato sottile- 1 tocchetto di porro idem come precedenti-4 foglie di basilico- 1/2 zucchina fresca affettata sottile- 1 uovo + 1 tuorlo-2 cucchiai di grana grattugiato- 1 cucchiaio di scamorza affumicata- sale-pepe e maggiorana.

In un padellino con poco olio faccio sudare la cipolla. lo scalogno ed il porro. Aggiungo il basilico spezzettato e poi le zucchine a rondelle sottili. Salare-pepare e far solo appassire.

Sbatto le uova con la frusta in una ciotola adeguata- salare-pepare, aggiungere i formaggi e per ultimo le verdure. Mescolo bene e distribuisco sulla pasta. Spolvero con maggiorana ed inforno a 250° ventilato utilizzando una padella in ghisa (quelle antiaderenti e basse per cottura dietetica) posizionata nella parte alta del forno.
6-7 minuti ed è pronta. Mangiare tiepida accompagnata da un prosecchino.
Buona anche la variante con spinaci e asparagi o solo con cipolle rosse di Tropea.
Ciao
LA MAX 61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 3 giu 2007, 6:12

Max sposto nel mulino :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee