Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cristiana » 27 gen 2009, 8:36
da miao » 27 gen 2009, 11:59
da cristiana » 28 gen 2009, 9:07
da Luciana_D » 20 feb 2009, 7:36
da cristiana » 20 feb 2009, 12:07
da Luciana_D » 20 feb 2009, 12:20
da cristiana » 20 feb 2009, 15:54
da Luciana_D » 20 feb 2009, 16:29
da cinzia cipri' » 17 apr 2009, 5:25
da cristiana » 17 apr 2009, 8:11
da cinzia cipri' » 17 apr 2009, 8:24
da Luciana_D » 17 apr 2009, 8:32
cinzia cipri' ha scritto:vediamo come va cristiana: secondo me pero' dovro' cucinarla per pranzo.
Alle 7.00 quando sono andata a guardare, la lievitazione era al 100%: il mio lievito e' molto efficace...
infatti stava iniziando a sgonfiare.
Alle 12 guardero' la situazione e in caso infornero' direttamente.
Al limite stasera per i bimbi si riscalda e amen
da elisabetta » 17 apr 2009, 13:05
da cristiana » 17 apr 2009, 13:33
da cinzia cipri' » 17 apr 2009, 13:41
da cristiana » 17 apr 2009, 14:06
da cinzia cipri' » 17 apr 2009, 15:14
cristiana ha scritto:Brava!
I tuoi panetti sono rimasti "sostenuti" o si sono un po' sdraiati? Se non si sono rilassati mi dici per cortesia quale farina hai utilizzato e quanta acqua e farina? Grazie.
da cristiana » 17 apr 2009, 15:50
da cinzia cipri' » 17 apr 2009, 16:15
cristiana ha scritto:Mannaggia io niente Caputo rossa ma uso la Tre mulini dell'Eurospin ...... come acqua ne ho messi 310, proverò a 200 per 330 gr di farina.
I miei panielli sono belli plastici e hanno le bolle ma come ti dicevo si allargano in fase di appretto e spesso arrivano a toccarsi così mi si rovinanoun po'.....vorrei provare ad idratare un po' meno perchè evidentemente non sono così brava ad impastare come le vere pizzaiole del forum tipo Bollicina Elisabetta & co.![]()
Ci arriverò mai???![]()
In effetti la mia pizza non si puntina così ma molto meno....però la pizza è buona, è che vorrei arrivare a QUEL risultato!
Bell'idea il calzone !!
da tittipolla » 20 apr 2009, 16:24
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee