Questa pizza e' diventata un tormentone anche a causa mia!


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Luciana_D » 6 ott 2009, 13:50
Questa pizza e' diventata un tormentone anche a causa mia!
da Adriano » 6 ott 2009, 16:02
rosanna ha scritto:Adriano, vorrei sapere come mi devo regolare con il rapporto farina/acqua
rosanna ha scritto:Ho fatto altro per la casa e quando sono tornata (il ken ha lavorato per buona mezz'ora a vel, 1,5) era come nella foto. Toh ?
da rosanna » 7 ott 2009, 8:50
Adriano ha scritto:rosanna ha scritto:Adriano, vorrei sapere come mi devo regolare con il rapporto farina/acqua
la quantità di acqua va bene quella, il motivo va ricercato altroverosanna ha scritto:Ho fatto altro per la casa e quando sono tornata (il ken ha lavorato per buona mezz'ora a vel, 1,5) era come nella foto. Toh ?
credo qui, con i tempi sei andata parecchio oltre, può essersi snervato il glutine e/o surriscaldato l'impasto.
Se voui alveoli più sviluppati, inforna con la pala sulla pietra o una teglia capovolta.
da Adriano » 7 ott 2009, 9:10
rosanna ha scritto:altrove ..fosse il lievito ?
Adriano ha scritto:credo qui, con i tempi sei andata parecchio oltre, può essersi snervato il glutine e/o surriscaldato l'impasto.
rosanna ha scritto:Inforno su una teglia piatta rivestita di cartaforno
da rosanna » 7 ott 2009, 9:31
da giornalista.cuoco » 7 ott 2009, 15:01
nicodvb ha scritto:l'85% di idratazione... roba da mestolo![]()
da rosanna » 7 ott 2009, 20:08
da anavlis » 7 ott 2009, 21:33
da rosanna » 7 ott 2009, 22:07
da Adriano » 8 ott 2009, 7:25
rosanna ha scritto:Come incide l'acqua minerale sull'impasto ?
rosanna ha scritto:preso lievito dal fornaio , che mi ha detto che posso surgelarlo e tirarlo fuori mezz'ora prima o tenerlo in barattolo di vetro per una settimana
(in giro ora si trova solo lievito pandegliangeli, che il giorno dopo diventa scuro )
da giornalista.cuoco » 8 ott 2009, 9:49
rosanna ha scritto:preso lievito dal fornaio , che mi ha detto che posso surgelarlo e tirarlo fuori mezz'ora prima o tenerlo in barattolo di vetro per una settimana
rosanna ha scritto:(in giro ora si trova solo lievito pandegliangeli, che il giorno dopo diventa scuro)
da rosanna » 8 ott 2009, 10:02
da Adriano » 8 ott 2009, 10:13
giornalista.cuoco ha scritto:Adriano, a proposito di Lievital, hai mai provato il suo lievito liquido?
da giornalista.cuoco » 8 ott 2009, 10:35
rosanna ha scritto:al GS, Ipercoop vendono solo lievito pandegliangeli .
rosanna ha scritto:Quello della Lidl e' ottimo, la Lidl e' lontana da casa , quando vado ikea ok e' fattibile l'andata alla Lidl .
da giornalista.cuoco » 10 ott 2009, 11:05
da rosanna » 10 ott 2009, 12:25
da giornalista.cuoco » 10 ott 2009, 14:31
rosanna ha scritto:francesco compro una confezione di 500 fogli grandi 60 x 40 di cartaforno da un grossista di prodotti dolciari e costa pochissimo ti do il numero di telefono, si chiama fabio....0818189165 cell. 3356957923 . Sulla cartaforno non metto niente, non ungo
da Adriano » 10 ott 2009, 15:37
giornalista.cuoco ha scritto:Adriano, ho visto altrove che tu usi la carta da forno teflonata; a noi poveri comuni mortali che non riusciamo a trovarla consigli la carta da forno normale (che credo sia quella che ha usato Rosanna) o magari l'alluminio?
So che l'ideale sarebbe far scorrere la pizza stesa da una pala direttamente sul retro della teglia rovente o ‒ meglio ancora ‒ su una pietra refrattaria, ma si tratta di tecniche pericolose
da rosanna » 18 ott 2009, 7:37
da rosanna » 17 ott 2010, 14:16
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee