° Pista Kulfi ovvero gelato ai pistacchi (India)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pista Kulfi ovvero gelato ai pistacchi (India)

Messaggioda imercola » 6 dic 2006, 16:01

Ho salvato questa, incuriosita dopo averla vista in tv:

Indian Ice Cream with Pistachios: Pista Kulfi

Recipe courtesy Neelam Batra, 1, 000 Indian Recipes, Wiley Publishing, Inc., 2002

Yield: 4 to 6 servings


True rabdi is simply milk that has been brought to a boil and then simmered until most of the water evaporates, and it is thick and creamy. Mixed with sugar, nuts such as almonds and pistachios, and flavorings, rabdi is a dessert in itself. It is also used to make other Indian desserts. Rabdi is incredible when served as a sauce over grilled, stewed or poached fruits ? try it with pineapples, apples, pears, mangos, peaches, and nectarines. When frozen, it transforms into Kulfi (Indian ice cream.) To make flavored kulfi, start with the recipe for Traditional Thickened Milk Pudding, which is more time-consuming but more authentic, then choose any of the following flavors. Freeze as directed in Quick and Easy Indian Ice Cream. This green-tinted kulfi is one of the most popular. The ground pistachios add to the overall taste and the chopped ones, a delicate punch.

1/3 gallon whole milk
1/4 cup sugar, or to taste
1/2 teaspoon ground green cardamom seeds
1/4 cup ground pistachios
1 to 2 drops green food coloring, optional
1/4 cup blanched pistachios, coarsely chopped

To make the pudding: Place the milk in a large, heavy wok or skillet and bring to a boil over high heat. Continue to boil, stirring, 2 to 3 minutes. Reduce the heat to medium-low and simmer, stirring and scraping the bottom and sides of the wok often, until the milk is reduced by at least 3/4, about 45 minutes. You should be left with about 2 cups of condensed milk. (It should have a few lumps.)
Mix in the sugar, cardamom seeds, ground pistachios and food coloring, if using, and cook, stirring, until the sugar melts and thins down the pudding, and then the pudding thickens again, 5 to 7 minutes.
Transfer to traditional kulfi molds or disposable 5 1/2-ounce plastic souffle cups. Cover and place in the freezer until completely frozen, at least 4 hours.
To serve, dip each mold in hot water about 10 seconds, run a knife around the inside of the mold and transfer immediately to a dessert plate. Serve whole or cut into smaller pieces, garnish with chopped pistachios, and serve.



Nota per le amministratrici: mi rendo conto che e' una ricetta straniera, ma vale anche quando bisogna rispondere ai messaggi?

Imma
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 12:21

imercola ha scritto:Ho salvato questa, incuriosita dopo averla vista in tv:

Indian Ice Cream with Pistachios: Pista Kulfi

Recipe courtesy Neelam Batra, 1, 000 Indian Recipes, Wiley Publishing, Inc., 2002

Yield: 4 to 6 servings


True rabdi is simply milk that has been brought to a boil and then simmered until most of the water evaporates, and it is thick and creamy. Mixed with sugar, nuts such as almonds and pistachios, and flavorings, rabdi is a dessert in itself. It is also used to make other Indian desserts. Rabdi is incredible when served as a sauce over grilled, stewed or poached fruits ? try it with pineapples, apples, pears, mangos, peaches, and nectarines. When frozen, it transforms into Kulfi (Indian ice cream.) To make flavored kulfi, start with the recipe for Traditional Thickened Milk Pudding, which is more time-consuming but more authentic, then choose any of the following flavors. Freeze as directed in Quick and Easy Indian Ice Cream. This green-tinted kulfi is one of the most popular. The ground pistachios add to the overall taste and the chopped ones, a delicate punch.

1/3 gallon whole milk
1/4 cup sugar, or to taste
1/2 teaspoon ground green cardamom seeds
1/4 cup ground pistachios
1 to 2 drops green food coloring, optional
1/4 cup blanched pistachios, coarsely chopped

To make the pudding: Place the milk in a large, heavy wok or skillet and bring to a boil over high heat. Continue to boil, stirring, 2 to 3 minutes. Reduce the heat to medium-low and simmer, stirring and scraping the bottom and sides of the wok often, until the milk is reduced by at least 3/4, about 45 minutes. You should be left with about 2 cups of condensed milk. (It should have a few lumps.)
Mix in the sugar, cardamom seeds, ground pistachios and food coloring, if using, and cook, stirring, until the sugar melts and thins down the pudding, and then the pudding thickens again, 5 to 7 minutes.
Transfer to traditional kulfi molds or disposable 5 1/2-ounce plastic souffle cups. Cover and place in the freezer until completely frozen, at least 4 hours.
To serve, dip each mold in hot water about 10 seconds, run a knife around the inside of the mold and transfer immediately to a dessert plate. Serve whole or cut into smaller pieces, garnish with chopped pistachios, and serve.



Nota per le amministratrici: mi rendo conto che e' una ricetta straniera, ma vale anche quando bisogna rispondere ai messaggi?

Imma

Imma, non tutti capiscono l'inglese...Ti dispiacerebbe tradurre? te ne saremo grati a vita... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 7 dic 2006, 17:23

:oops: :oops: :oops: chiedo venia e rimedio subito con una traduzione alquanto libera:

Il vero rabdi e' semplicemente latte che e' stato fatto bollire e sobbollire fino a quando quasi tutta l'acqua e' evaporata. e diventa denso e cremoso. mescolato con zucchero e frutta secca, come mandorle e pistacchi, e aromi, il rabdi e' un dessert a se' stante. E' anche usato per creare anltri dessert indiani. E' inoltre buonissimo come salsa per frutta grigliata o cotta, come ananas, mele, pere, mango, pesche e nocipesche.
quando viene congelata rabdi diventa Kulfi, il gelato indiano.
Per fare Kulfi ad un gusto particolare, si parte dalla ricetta per il Tradizionale Pudding di latte denso, che anche se ci vuole piu' tempo, e' la piu' autentica. questa versione "verde" e' una delle piu' popolari. i pistacchi ridotti in polvere danno il sapore, mentre quelli tritati danno consistenza.


1, 5 l latte intero
60 gr zucchero o a gusto
1/2 cucchiaino di semi verdi di cardamono tritati
60 gr pistacchi ridotti in polver
1 to 2 gocce di colorante alimentare verde, facoltativo
60 gr di pistacchi, privati della pelle e tritati grossolanamente

Portare a bollore il latte in una casseruola dal fondo pesante su fiamma alta. far continuare a bollire per 2-3 minuti, girando.
Ridurre la fiamma a temperatura medio-bassa, girando bene, fino a ridurre il latte di almeno 3/4 (circa 45 minuti di tempo). Devi arrivare ad ottenere 450 gr di latte condensato. (non sara' eprfettamente omogeneo)
aggiungi nella pentola lo zucchero, i semi di cardamomo, i pistacchi in polvere (e il colorante) e cuoci, mescolando per circa 5-7 minuti finche' lo zucchero si sara' sciolto e avra' diluito leggermente la crema di latte.
trasferisci la crema nel tradizionale stampo epr kulfi o in stampi da souffle'. copri e congela per almeno 4 ore.
per servire, immergi epr 10 secondi lo stampo in acqua calda, aiutandosi con un coltello per separare i bordi dal gelato. trasferire immediatamente su un piatto da portata, decorando coi pistacchi tritati e servire.

Imma :D
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Typone » 7 dic 2006, 23:39

Gazie Imma !

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 8 dic 2006, 2:50

errata corrige: 60 cup = 60 gr
:oops: :oops:
Imma
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Typone » 8 dic 2006, 7:46

imercola ha scritto:errata corrige: 60 cup = 60 gr
:oops: :oops:
Imma

Corretto...

T.
Typone
 

kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda saroulla » 17 giu 2009, 14:24

Argomento accorpato a similare come da regolamento

ciao a tutti,
visto il caldo,il sole e l'estate...volevo proporvi il kulfi,un dolce-gelato a base di latte e pistacchi che ho assaggiato in India e che ,contrariamente ad altri dolci indiani, incontra il gusto del palato italico!!!(secondo me)
(non serve la gelatiera)
X 4 persone

2 litri latte intero (più il latte è grasso migliore è il risultato...io uso del latte non pastorizzato del distributore)
10/15 bacche di cardamomo (potete aumentare la dose fino a 20 se vi piace il gusto di questa spezia)
150 gr di zucchero
30/40 grammi di pistacchi non salati
30/40 grammi di mandorle pelate (intere e in scaglie per guarnire)

Aprite le bacche di cardamomo e pestate nel mortaio i semini neri fino ad ottenere una polvere.
Portate ad ebollizione il latte e il cardamomo macinato,poi fate sobbollire fino a ridurre il latte di almeno 1/3.
togliete dal fuoco,filtrate il latte in un'altra ciotola così da eliminare i pezzettini più grandi di cardamomo.
Incorporate lo zucchero,le mandorle e i pistacchi pestati grossolanamente al mortaio (se prima avete voglia di tostarli meglio)
ricordandovi di tenerne da parte una piccola quantità per la decorazione finale.

Aspettate che il liquido si raffreddi e poi versatelo in una ciotola da freezer, mettetelo nel congelatore mescolandolo ogni mezz'ora fino a quando non sarà quasi solido.A questo punto potete travasarlo nei quattro stampini (di metallo tipo creme caramel/pannacotta) e riporlo in frigo finchè non sarà completamente solido.
Per decorare prima di servire,tostate delle bacche di cardamomo (intere) e spolverate con la frutta secca avanzata. :ahaha:
p.s esistono molti tipi di kulfi o meglio molti modi di prepararlo,una variante sfiziosa prevede l'uso dello zafferano (in pistilli) nella preparazione del latte.
SARA
saroulla
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 giu 2009, 18:46

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda Clara » 17 giu 2009, 16:12

Ricetta carina e anche abbastanza semplice, grazie Saroulla.
Un particolare non ho ben compreso, dopo averlo travasato negli stampini, visto che deve diventare
completamente solido, deve stare veramente solo in frigo o deve tornare nel freezer? :|?

Approfitto per darti il benvenuto :saluto: ed invitarti a passare dal via nella stanza dedicata con una tua bella presentazione
:D :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda rosanna » 17 giu 2009, 21:19

del kulfi non sapevo l'esistenza :oops:in india evito tante cose ma un bel kulfi in casa di indiani lo proverei volentieri :wink:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda Rossella » 17 giu 2009, 22:27

grazie , ricetta interessante *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda saroulla » 18 giu 2009, 8:19

Clara ha scritto:Ricetta carina e anche abbastanza semplice, grazie Saroulla.
Un particolare non ho ben compreso, dopo averlo travasato negli stampini, visto che deve diventare
completamente solido, deve stare veramente solo in frigo o deve tornare nel freezer? :|?

Approfitto per darti il benvenuto :saluto: ed invitarti a passare dal via nella stanza dedicata con una tua bella presentazione
:D :saluto:


Allora...l'ho rifatto giusto ieri e posso rispondere alla domanda sul freezer...
dopo averlo travasato negli stampini il kulfi ritorna in freezer perchè è una specie di gelato. La cosa importante è toglierlo un pò prima di servirlo per farlo ammorbidire. Una cosa importante,inoltre è rimescolare ogni mezz'ora, questo evita una consistenza tipo ghiacciolo dovuta al separasi del grasso del latte e del liquido durante il congelamento.
buona giornata a tutti
SARA
saroulla
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 giu 2009, 18:46

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda Luciana_D » 18 giu 2009, 20:45

Questo gelato l'ho provato qui da me.
Ha un sapore piuttosto intenso e profumato...... e dolce.Ovviamente industriale.
A me e' piaciuto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: kulfi-gelato indiano al cardamomo

Messaggioda MEB » 19 giu 2009, 10:49

molto interessante , io adoro il cardamomo ( e i pistacchi .. e le mandorle.. :-)) )
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: ° Pista Kulfi ovvero gelato ai pistacchi (India)

Messaggioda Sandra » 4 giu 2016, 23:20

Fatto oggi perché non sapevo cosa fare visto il tempo orrido : Chessygrin :
È molto buono . Ho seguito più ricette e domani scriverò :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Pista Kulfi ovvero gelato ai pistacchi (India)

Messaggioda anavlis » 5 giu 2016, 16:36

Così abbiamo anche una foto :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Pista Kulfi ovvero gelato ai pistacchi (India)

Messaggioda Patriziaf » 12 mag 2017, 14:38

anavlis ha scritto:Così abbiamo anche una foto :hi

Toccherà a me fare una foto? :lol:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee