° Piscioeu (piedini) di maiale all'agro-BATSOA'

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Piscioeu (piedini) di maiale all'agro-BATSOA'

Messaggioda Sandra » 3 apr 2016, 14:27

cinzia cipri' ha scritto:mi confermate che posso friggerli? Abbiamo il forno piccolo per ora al ristorante e devo prepararli per domani.

Troppo tardi!!!Come é andata?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Piscioeu (piedini) di maiale all'agro-BATSOA'

Messaggioda anavlis » 3 apr 2016, 16:27

La gelatina di maiale è una ricetta antica già nel regno delle due sicilie se ne parla in qualche testo http://www.lasiciliainrete.it/ricette/C ... maiale.htm
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Piscioeu (piedini) di maiale all'agro-BATSOA'

Messaggioda cinzia cipri' » 3 apr 2016, 16:51

Sandra ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:mi confermate che posso friggerli? Abbiamo il forno piccolo per ora al ristorante e devo prepararli per domani.

Troppo tardi!!!Come é andata?


abbiamo fatto la prova a tuffarli nell'olio: il mio amico Salim li ha affrontati facendosi scudo con un coperchio della pentola più grande!
Così li abbiamo tirati fuori e messi sotto al grill.
Almeno ci siamo fatti quattro risate. :cool:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee