Pionono al caffé

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 9:05

laCarmen ha scritto:In effetti la crema è buonissima, immagino tutto il rotolo!!!!La prossima volta proverò ad usare il cioccolato bianco... :)
P.S.: Ma dove posso comprare i pistacchi non salati-tostati???A parte inSicilia, intendo, dove tornerei volentieri e col senno di poi....fare molti più acquisti mangerecci.....oltre visitare i posti che ancora mi mancano da vedere...

indicando il tuo luogo di residenza forse potrebbe essere più facile (al tuo interlocutore) risponderti :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Marcela » 17 giu 2007, 11:21

Rossella ha scritto:Immagine


Ma è bellissimo! Con i pistacchi poi mi piace tanto...
Sono contenta che ti sia piaciuto.
Il cioccolato nella farcia non l'hai aumentato, vero? Mi sa che così come hai fatto tu deve essere più equilibrato il sapore.

Ora scrivo meglio le spiegazioni, che non sono tanto chiare. :wink:
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 13:11

Marcela ha scritto:Ma è bellissimo! Con i pistacchi poi mi piace tanto...
Sono contenta che ti sia piaciuto.

moltissimo :oops: e non solo a me :D
Marcela ha scritto:Il cioccolato nella farcia non l'hai aumentato, vero? Mi sa che così come hai fatto tu deve essere più equilibrato il sapore.

Ora scrivo meglio le spiegazioni, che non sono tanto chiare. :wink:

Invece si ho dimenticato di scriverlo, ho usato una tavoletta da 100gr. della lindt al 75% :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 17 giu 2007, 13:22

Per quante persone è questo delizioso dolce?Scusate ma non capisco mai nulla sulle quantita' dei dolci!!! :lol: :lol:
Volendolo servire , va bene per quattro?

Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 13:41

Sandra ha scritto:Per quante persone è questo delizioso dolce?Scusate ma non capisco mai nulla sulle quantita' dei dolci!!! :lol: :lol:
Volendolo servire , va bene per quattro?

Grazie Sandra

10 fette abbondanti vengono dal pionono e non più di 2 fette a persona...io sono un caso a parte...riuscirei a farmelo fuori tutto da sola :oops:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 17 giu 2007, 13:44

Grazie Rossella!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda licia » 17 giu 2007, 16:43

Rossella il tuo Pionono con dulce de leche è si vede che è la fine del mondo.......

Un consiglio per fare il dulce de leche in casa...... (è il mio segreto) ci metto dentro la pentola 4 o 5 biglie di vetro e mentre bolle continua a girare.... :wink:
licia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 8 feb 2007, 22:41
Località: Bari

Messaggioda Rossella » 18 giu 2007, 9:52

licia ha scritto:Rossella il tuo Pionono con dulce de leche è si vede che è la fine del mondo.......

Un consiglio per fare il dulce de leche in casa...... (è il mio segreto) ci metto dentro la pentola 4 o 5 biglie di vetro e mentre bolle continua a girare.... :wink:

Grazie Licia :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda DOLCEZZA » 19 giu 2007, 20:55

Rossella ha scritto:Immagine


:clap: :clap: :-P o :p
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Messaggioda Rossella » 19 giu 2007, 22:27

DOLCEZZA ha scritto:
:clap: :clap: :-P o :p

questi vanno tutti a Marcela, il pionono merita :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda biarob » 20 giu 2007, 8:00

:-P o :p :-P<^ :-P o :p :clap: :clap: :clap: *smk* *smk* *smk*
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda DOLCEZZA » 20 giu 2007, 12:57

si anche per marcela !! :wink:
Avatar utente
DOLCEZZA
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 apr 2007, 9:34
Località: francia

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee