° Pignolats , mezzelune ai pinoli (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pignolats , mezzelune ai pinoli (Francia)

Messaggioda Typone » 23 set 2007, 17:26

pigno.jpg
pigno.jpg (8.89 KiB) Osservato 207 volte
Una deliziosa specialità provenzale, che tra l'altro esiste anche in quasi tutto il Mediterraneo e specialmente in Italia:

Immagine
Immagine di http://www.marmiton.org

Per una trentina di pignolats:

250g di zucchero semolato
250g di madorle in polvere
150g/200g di pinoli
1 o 2 bianchi d'uova
2 cucchiai da minestra di acqua di fior d'arancia
1 idea di sale
2 tuorli sbattutti


Mescolare bene lo zucchero e la polvere di mandorle, aggiungere l'acqua di fior d'arancio, il pizzico di sale e 1 bianco, e lavorare con la spatola fino ad ottenere una bella pasta omogenea compatta ma malleabile (se è il caso aggiungere bianco d'uovo).
Con una piccola porzione di pasta (circa una nocciola...) fare un cilindretto, passarlo rapidamente nel tuorlo sbattuto poi nei pinoli, spremendo un pò per farli aderire. Formare una mezzaluna e andare avanti così.
Cuocere le mezzelune a 170° per circa 15 minuti su una teglia coperta con carta oleata.
Quando le mezzelune sono cotte, non toccarle fino a quando non sono fredde perché da calde rimangono morbide.

La ricetta di base è di: http://www.marmiton.org/
La finizione con il tuorlo d'uovo è di una mia amica provenzale... :)

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 23 set 2007, 18:42

Typone ti riferisci a questa!!Buoni!!!



QUI la foto

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 23 set 2007, 19:02

Yes, questa è la ricetta di base, tranne che loro dicono mezzelune poi mettono una foto a palline... :) e non usano l'uovo sbattuto per fare aderire i pinoli.

T.
Typone
 

Messaggioda bollicina » 24 set 2007, 7:32

typone mi hai letto nel pensiero! :lol: proprio ieri sera degli amici di Napoli mi hanno chiesto la ricetta della pinolata, che io a dire il vero non avevo mai nemmeno visto.
Grazie *smk*
bollicina
 

Messaggioda Sandra » 24 set 2007, 8:15

C'é una ricetta di Rossella , la ricordavo della Pinolata, QUI

Poi c'e una stupenda Torta pinolata della Sicilia QUI


Poi quella che assomiglia di piu', la pignolata napoletana in vendita
QUI

Poi............

Come dice Typone il bacino mediteraneo é invaso da pinolate, pignolate!! :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda mariafatima » 24 set 2007, 12:43

Oddio, sto da tempo smaniando per questa ricetta. Nei bar di Lecce è un dolcetto tipico che rientra nella categoria "paste secche" e non lo nascondo mi sono anche rivolta ad un forum di cucina per sapere come si "incollano" i pinoli.Ora mi è tutto molto chiaro.Grazie, grazie 1000.Salvo subito e prestissimo li realizzerò.Ecco, quando si dice la fortuna.Grazie Typone
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Typone » 24 set 2007, 15:57

mariafatima ha scritto:Ecco, quando si dice la fortuna.Grazie Typone

Non c'entra la fortuma, Mariafatima...Giro anch'io i forum di cucina... :)

T.
Typone
 

Messaggioda mariafatima » 24 set 2007, 16:15

Ehmm, non mi dire che con questo post hai dato un chiarimento ad una mia richiesta, come dire, non diretta?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Typone » 24 set 2007, 16:27

mariafatima ha scritto:Ehmm, non mi dire che con questo post hai dato un chiarimento ad una mia richiesta, come dire, non diretta?

Esattamente così... :)
"Su Amicincucina trovi tutto prima di tutti" :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda mariafatima » 24 set 2007, 16:42

Typone, ti mando un abbraccio.Sei stato straordinario.
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Typone » 24 set 2007, 16:46

mariafatima ha scritto:Typone, ti mando un abbraccio.Sei stato straordinario.

Tra l'altro mi sono anche scordato di dire che qualcuno finisce il pasticcino spennellandolo appena cotto con un pò di sciroppo di zucchero...

T.
Typone
 

Messaggioda mariafatima » 24 set 2007, 17:03

Tra l'altro mi sono anche scordato di dire che qualcuno finisce il pasticcino spennellandolo appena cotto con un pò di sciroppo di zucchero...

T.

E perchè non è già abbastanza dolce?Questa operazione finale che senso ha?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Typone » 24 set 2007, 17:15

mariafatima ha scritto:
Tra l'altro mi sono anche scordato di dire che qualcuno finisce il pasticcino spennellandolo appena cotto con un pò di sciroppo di zucchero...

T.

E perchè non è già abbastanza dolce?Questa operazione finale che senso ha?


Lucida...

T.
Typone
 

Messaggioda mariafatima » 24 set 2007, 17:25

Ah, ecco.Darò allora questo tocco finale.Grazie molte
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee