Ho fatto ieri sera questo pie, è stratosferico. Una torta morbida, profumata, bella a vedersi, semplice e genuina.
Io ho apportato delle lievi modifiche, tra cui le seguenti: ho aggiunto una punta di lievito, ho cotto le pere in mezza bottiglia abbondante di brachetto (va bene qualsiasi altro vino rosso dolce, anche il fragolino), ho usato solo 3 tuorli di frolla (sono sufficienti e ne avanza anche un pò).
PROVATELA!
PIE DI PERE AL BRACHETTO


Foto cortesia di Giuliana di coquinaria
per la frolla io uso la ricetta di Robi, per me è LA frolla.
500 gr farina
300 gr burro
200 gr zucchero
4 tuorli
essenza di vaniglia
Per il ripieno:
4 pere grosse mature ma sode(5 se son piccole)
1 bottiglia di Brachetto
2 pezzetti di scorza di limone
3 chiodi di garofano
1 pezzetto di cannella
250 gr zucchero
4/5 fette biscottate
60 gr burro
1 cucchiaino di cannella in polvere.
Fare la frolla seguendo i fotogrammi che ha messo la Robi.
Io ho messo nel Ken prima lo zucchero insieme al burro freddo a pezzetti, ho impastato qualche secondo, poi ho aggiunto i tuorli e l'estratto di vaniglia, un pizzico di sale, ho impastato ancora per un altro po' quindi ho aggiunto la farina, ho lasciato girare ancora qualche secondo finchè la pasta si è raccolta. Ho messo in frigo a riposare per un'ora.
In una casseruola mettere il vino insieme a 200 gr di zucchero, i chiodi di garofano, la cannella e le scorzette di limone.sbucciare le pere, tagliarle a metà eliminando il torsolo e tuffarle man mano nel vino.
Portare il tutto a ebollizione e lasciar cuocere per circa 10/15 minuti. Una volta fatto, scolarle e lasciarle raffreddare.
Fondere il burro con i restanti 50 gr di zucchero e la cannella in polvere.
Stendere 2/3 di pasta e foderare uno stampo da 24 cm. imburrato e infarinato.
Sbriciolarvi sopra le fette biscottate eliminando eventuali pezzi troppo grossi.
Appoggiarvi sopra le pere con la parte tagliata verso il basso.
Spennellare il tutto con il burro fuso e cannella.
Stendere anche la restante pasta ed appoggiarla sopra le pere unendo e sigillando i bordi.
Con una forchetta decorare lo stesso bordo e infornare in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti.