

Come li faceva mia suocera....ne ho fatti 10 con queste dosi, ma avrei potuto farne di più riimpastando i ritagli
350 gr di farina 00
150 gr di farina di semola
60 gr di strutto
250 circa di acqua tiepida
sale
fate la fontana sulla spianatoia e mettete al centro lo strutto morbido;aggiungete acqua tiepida poca alla volta ed impastate fino ad ottenere un panetto consistente ed elastico.Fate riposare una mezzora.
il ripieno:
scarola lavata ed asciugata, tagliata fine fine e condita con sale, pepe e poco olio
pomodorini tagliati a pezzetti piccoli (levateci i semi)
acciughe sotto sale diliscate e fatte a pezzetti
caciocavallo a dadini piccoli piccoli
Dividete la pasta in pallette e stendetela col mattarello per ottenere dei dischi ( io che sono "incapace" ho steso e poi ritagliato mettendo sopra la pasta stesa un piattino da frutta....) grandi come un piattino da frutta.Mettete su ogni disco un po' di scarola condita, dadini di pomodorino, pezzetti di acciuga e pezzetti di formaggio.Ripiegate a metà e sigillate premendo i bordi.Friggete in olio abbondante.....
A Messina molti fanno i pidoni con pasta lievitata...io ho riportato l'uso della Mamma Pina, senza lievito.