° piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 28 nov 2008, 20:08

Frittatina di tarassaco al forno
Immagine


FRITTATINA DI TARASSACO

Alla sempiterna Esselunga M'è caduto l'occhio su del tarassaco coltivato, tra le insalate da taglio. L'ho trovato ottimo.
Ho fatto soffiggere in poco olio, un piccolo scalogno affettato e alcune rondelle di porro. Ho aggiunto subito il tarassaco lavato, scolato e tagliato a strisce. Appena è appassito ho aggiunto una generosa noce di burro ed ho spento la fiamma.
Ho sbattuto 3 uova, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1/2 bicchiere di panna liquida -sale e pepe.Non sbattere in modo eccessivo. Ho poi unito il tarassaco ed ho infornato a 180° dopo aver messo in una pirofila rettangolare foderata con cartaforno. Ho poi estratto quando la frittata era ben dorata. Ho tagliato a tocchi regolari ed accompagnato con la maionese leggera fatta al pimer, con solo albumi, sale ed olio di arachide o girasole, limone e un bel cucchiaino di senape delicata.

ZUCCHINA RIPIENA

Immagine

ZUCCHINA RIPIENA
Come secondo calcolate una zucchina a testa-come stuzzichino mezza.
Scegliere zucchine non molto lunghe - piuttosto grosse e di forma regolare e possibilmente uguali.
dopo averle lavate e spuntate, con il pelapatate, togliere la buccia. Far scottare per 3 minuti, a vapore, le zucchine salandole in superficie.
Mentre raffreddano, far soffriggere in poco olio, uno scalognetto e del porro ed uno spicchietto di aglio.
Tritare finemente la buccia ed aggiungerla al soffritto. Allungare con il brodo e far cuocere per 5 minuti, giusto il tempo che il brodo asciughi.
Tagliare a metà le zucchine e con il levatorsoli preparare le barchette.Asciugare la parte interna con una carta da cucina e poi salare leggermente. La polpa tolta metterla in un cutter insieme alla buccia cotta e aggiungere una manciata di mollica di pane fresco. In stagion estiva mettere foglie di basilico o menta.
Cutterizzare tutto. Salare pepare e distribuire nelle barchette di zucchina. Inserire una listarella di Asiago o altro formaggio simile, delicato. (NO FONTINA).
Spolverizzare con panegrattugiato, e irrorare con poco evo la superficie. Infornare a 180° per 20 minuti.
Servire guarnendo con pinoli tostati e salati, gocce di balsamico e un filo di olio evo.


torta di mele
Immagine

TORTA MELOSA
150 gr. di burro fuso
150 gr. zucchero semolato
150 gr. farina 0
1 bustina di lievito pane angeli
4 uova intere
4 mele (golden-royalgala-granny-renette o una per tipo)
la scorza di un limone grattugiata
sale
Teglia da 26-28 cm
carta forno per foderare la teglia.

Con il plurimix Bosch ho montato a crema le uova con lo zucchero, il sale (pizzico) e la scorza di limone alla massima velocita.
Ho tagliato le mele, dopo averle sbucciate e private del torsolo, a fettine dello spessore di una moneta e le ho messe in adeguata bastardella. Le ho irrorate con il burro fuso e poi ho aggiunto la farina + lievito, setacciandoli, piano piano.
Ho unito il composto di uova e dopo aver amalgamato il tutto l'ho trasferito nella teglia protetta da cartaforno. Ho infornato a 180° per un'ora. Servito a fette spolverate con zucchero a velo.
Se avete l'accortezza di preparare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, è velocissima.



Seguono le ricette
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda cinzia cipri' » 28 nov 2008, 21:11

attendo le ricette!

mi piace molto quella frittatina di tarassaco e sono incuriosita dalla cremina (ma e' yogurt?)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 29 nov 2008, 8:34

Ciao LAMAX61°

Grazie admin per la sistemazione nelle sezioni apposite. Lavorate che vi fa bene!!!! ;-)) |:P
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda stroliga » 29 nov 2008, 9:13

belle Max, vero menu di stagione ;-))
e adesso vado in Alaska.....
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 29 nov 2008, 9:36

stroliga ha scritto:belle Max, vero menu di stagione ;-))
e adesso vado in Alaska.....

Ieri volevo fare la polenta ma poi.......vista la situazione, mi son barricato in casa alla faccia della globalizzazione.
Non sei cmq spiritosa......le zucchine estive comperate non sono diverse da quelle invernali. ;-)) ;-)) |:P
Ciao
LAMAX61°

Trovati funghi? ;-))
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda Rossella » 29 nov 2008, 9:44

maxsessantuno ha scritto:Ciao LAMAX61°

Grazie admin per la sistemazione nelle sezioni apposite. Lavorate che vi fa bene!!!! ;-)) |:P

prego eh 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda Danidanidani » 2 dic 2008, 15:13

Immagine
:saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2008, 15:22

Grazie a te per la testimonianza. Veramente un dolce ultrarapido e ultrabuono.
Prova la ciceriara e mi saprai dire. Oggi, in casa, un'esplosione di profumo. Ho le mani che san di anice. Una bellezza.
Per i prossimi giorni ho in serbo alcune ricette davvero spiazzanti.....capirete perchè...poi.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda stroliga » 2 dic 2008, 15:45

ho letto bene maionese di soli albumi ? :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2008, 16:28

stroliga ha scritto:ho letto bene maionese di soli albumi ? :shock:


Yes! E' mica una novità!!!!
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda stroliga » 2 dic 2008, 17:21

maxsessantuno ha scritto:
stroliga ha scritto:ho letto bene maionese di soli albumi ? :shock:


Yes! E' mica una novità!!!!
Ciao
LA MAX61°

per me sì :oops:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda maxsessantuno » 3 dic 2008, 14:14

2 albumi-sale-limone-aceto-senape delicata olio di girasole e un goccio di panna.
Mettere in un bicchiere gli albumi con sale
Versare un paio di cucchiai di olio e con il pimer montare la maionese facendo poi cadere a filo l'altro olio.
Quando sarà ben soda unire un cucchiaio di aceto bianco-succo di limone -senape e panna fresca. Amalgamare il tutto e conservare in frigorifero. Panna e senape sono facoltative naturalmente.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Messaggioda stroliga » 3 dic 2008, 20:57

grazie! :thud:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee