Oggi pomeriggio ho deciso che era ora di cucinarlo,non volevo aspettare ancora quindi ho cominciato a cercare ricette.Sono partita dal forum ed ho trovato :
Piccione con scalogni all’arancia di Danidanidani No!!Ho appena fatto un piatto all’arancia ed a Vacchi niente scalogni
Piccione alla siriana ,mi mancavano ingredienti
Piccione all’egiziana,mi mancava il grano
Piccione ripieno di Danidanidani,avevo solo il piccione


Piccione doppia cottura in salsa alla crema di Zerovisibility,troppo bello ,avrei dovuto fare uno sforzo ed applicarmi

A questo punto ho cercato nei libri di cucina,dal salmi, alla provenzale,passando per la cucina marchigiana ecc…mi mancava sempre qualcosa o c’era un ingrediente non gradito a Vacchi,ho quindi consultato le mie origini ovvero:
La cucina Bolognese
Di Monica Sartori ed Alessandro Pradelli ed ho trovato una ricetta che riporta anche l’Artusi del Piccione in umido con piselli.
E’ stata una scelta piu’ che laboriosa ma sono contenta!!
Piccione in umido ai piselli
Ingredienti per 6 persone
6 piccioni giovani
80 gr di prosciutto crudo
6 foglie di salvia
2 foglie di alloro
una cipolla
3 chiodi di garofano
½ bicchiere di aceto
½ bicchiere di vino bianco secco
1 mestolino di brodo
6 fette di pane arrostite
sale ,pepe da mulinello.
Preparazione
Pulire e lavare i piccioni,bardateli con fette di prosciutto crudo, una fogliolina di salvia e legateli.
In una casseruola fare fondere olio e burro e fare rosolare la cipolla tritata.
Aggiungere poi i piccioni ,l’alloro ,i chiodi di garofano,sale e pepe ed a fiamma alta dorarli da tutte le parti.
Abbassare poi la fiamma e versare nella casseruola l’aceto ed il vino (lasciati prima evaporare in tegamino ,dico io),coprire e continuare la cottura a fuoco basso per 45 minuti,girando I piccioni ogni tanto ed aggiungendo un po’ di brodo.
Qui ho fatto la variante consigliata seguendo il mio metodo.
A fine cottura ho tolto il piccione dal tegame.Filtrato il sugo ,rimesso il sugo nella casseruola ed aggiunto i piselli congelati,un cucchiaino scarso di zucchero.Cottura 12 minuti,circa, dall’inizio del bollore.
Nel frattempo il piccione coperto con stagnola era insieme hai piatti in forno a
60°.
Pisellini cotti,ho ripreso il piccione,tagliato in due,appoggiato 5 minuti parte pelle nel tegame con coperchio.
Impiattato,servito.
La ricetta di base diceva di tostare il pane,irrorarlo con succo di limone ed appoggiare sopra I piccioni,se volete ridere non avevo neppure una fetta di pane in casa!!!


PS la quantita' di aceto indicata in ricetta secondo me era troppa,ne ho messo poco piu' della meta' ed a nostro parere andava bene!