Picagge matte (Tagliatelle con farina di castagne)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Picagge matte (Tagliatelle con farina di castagne)

Messaggioda Nonna Tata » 21 nov 2011, 18:26

Picagge matte (Tagliatelle con farina di castagne)

200 g farina 00
100 g farina di castagne
2 uova
pizzico di sale - qualche cucchiaio di acqua

Setacciare accuratamente le due farine e mescolarle bene, poi impastarle con le uova battute con il pizzico di sale. Se occorre, unire qualche cucchiao di acqua affinchè risulti una bella pasta soda.
Tirare le sfoglie e tagliare le tagliatelle (io ho passato nell'Imperia, fino al terz'ultimo scatto, devono essere discretamente spesse)
Condire con burro fuso che esalta il sapore delle castagne o con la classica salsa di noci.

E' un'antica ricetta dell'entroterra ligure, si facevano soprattutto in inverno, quando la farina di frumento valeva oro e a disposizione si avevano tante castagne.
Vengono anche chiamate tagliatelle avvantaggiate...nel senso che si risparmiava la farina bianca.
stefania1.jpg
stefania1.jpg (7.63 KiB) Osservato 1171 volte
stefania.jpg
stefania.jpg (9.22 KiB) Osservato 1171 volte


Per la salsa di noci:

100 g di noci (peso da sgusciate)
50 g grana gratt
100 g panna liquida
1 cucchiaio di pinoli
pizzico sale
1 puntina di aglio con qualche foglia di maggiorana
Metto nel mixer noci e pinoli, poi sale, grana, panna. Deve risultare una salsa densa, che si diluisce con poca acqua di cottura delle tagliatelle.

Ricetta estrapolata da La sfida di Novembre - le castagne
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Nonna Tata » 22 nov 2011, 14:13

Molti liguri le condiscono con il pesto. Con la salsa di noci possono sembrare anonime di colore...ma ti assicuro non di gusto!
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Rossella » 22 nov 2011, 14:46

Nonna Tata ha scritto:Molti liguri le condiscono con il pesto. Con la salsa di noci possono sembrare anonime di colore...ma ti assicuro non di gusto!

Infatti come ti ho scritto sopra :wink:
giusto per renderlo più" invitante " non solo al palato :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda misskelly » 30 nov 2011, 18:14

Rossella ha scritto:
Picagge matte (Tagliatelle con farina di castagne)

Al piatto avrei aggiunto una nota di colore , giusto per renderlo più" invitante " non solo al palato :wink:
Suggerimenti per una salsa in più? :D


...:|? può andarci?...mascarpone e salsiccia sbriciolata?...una salsina con gorgonzola?...radicchio?
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: E' INIZIATA LA SFIDA DI NOVEMBRE !!!!!

Messaggioda Nonna Tata » 30 nov 2011, 21:08

Miss suggerisci gustosi condimenti...ma coprirebbero il gusto delle tagliatelle. Insisto per burro fuso o salsa di noci.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Picagge matte (Tagliatelle con farina di castagne)

Messaggioda Clara » 6 ott 2018, 12:54

<^UP^> <^UP^>
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee