Piatto crisp come alternativa alla refrattaria?
creare, scoprire, sperimentare e sperimentarsi con pathos e senso estetico attraverso un cammino che parte dalle emozioni, dai sentimenti e dalla curiosità.
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da nicodvb » 19 ott 2010, 14:45
Da un po' mi ronza in testa un esperimento da provare: si può usare il piatto crisp come sostituto della refrattaria? Il vantaggio è immediato: bastano 5 minuti di riscaldamento in modalità grill+micro a 600W per riscaldarlo moltissimo. La cottura ovviamente andrebbe continuata a convezione o al limite al grill.
Naturalmente bisogna assicurarsi di rovesciare il pane o la pizza sulla teglia in tempi brevi perché l'alluminio si raffredda presto (è proprio il contrario della refrattaria).
Chi ha mai cotto la pizza in modalità crisp? (consiste appunto nella combinazione grill+micro a 600W). Come viene? Converrebbe cuocerla al solo grill?
I fornetti per pizza non sono altro che grill, ma con resistenze sopra e sotto e a distanze minori.
-

nicodvb
-
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
- Località: Bologna
da Luciana_D » 19 ott 2010, 18:38
No so cosa sia il piatto crisp

Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.TestardaLo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
-

Luciana_D
- MODERATORE
-
- Messaggi: 10817
- Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
- Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri
da susyvil » 19 ott 2010, 20:01
Luciana_D ha scritto:No so cosa sia il piatto crisp

Confesso la mia ignoranza, nemmeno io!

-

susyvil
-
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
- Località: Villammare (SA)
da nicodvb » 19 ott 2010, 22:01
È il piatto doratore: è un piatto il alluminio con base in gomma che in presenza di microonde si scalda moltissimo in tempi brevi, ovviamente senza danneggiare il forno come potrebbe fare un piatto metallico ordinario.
-

nicodvb
-
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
- Località: Bologna
Torna a La bottega degli esperimenti