Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da Rossella » 11 lug 2008, 19:23
da Danidanidani » 11 lug 2008, 20:25
da imercola » 12 lug 2008, 2:14
da Clara » 12 lug 2008, 17:47
da Rossella » 12 lug 2008, 17:57
Clara ha scritto:Mi piacciono, mi piaccionoe ho anche la padellina doppia, giusta per farle
.
Quanto tempo devono cuocere per essere giuste come dici? E come deve essere la fiamma?![]()
Grazie
da Clara » 12 lug 2008, 18:24
da Rossella » 12 lug 2008, 18:31
Clara ha scritto:Grazie, mi sa che domani le provo, magari ne faccio un pò con la cipollina e un pò senza,
per accontentare tutti![]()
Il lievito è quello per torte salate vero?
da Riccardo Frola » 30 lug 2008, 18:22
da Rossella » 30 lug 2008, 18:47
Riccardo Frola ha scritto:Un po di tempo fa...ne avevo messo la ricetta ma con la lavanda.....fatti uguali!!!
molto carina....
Un Saluto
da MEB » 30 lug 2008, 20:13
Danidanidani ha scritto:Quando sono stata in Cina, a Pechino ho avuto la fortuna di mangiare in un bellissimo ristorante l'anatra laccata...ignoro totalmente il procedimento che fa diventare la carne così tenera e "squaglievole" con la pelle di una croccantezza e di un sapore che ancora me la sogno.Allora, l'anatra va tagliata, secondo la tradizione in 108 pezzi...ogni commensale prende una sorta di piadina grande come un piattino da caffè (senza cipollotto in mezzo, tanto che io mi sono meravigliata e ho detto:"tutto il mondo è paese...), ci mette dentro un poco di cipollotto fresco tagliato sottile, un poco di salsa tipo soia, ma ricordo male dato che aveva colore rosso ed un pezzo di anatra....poi GNAMMM! Tornerei in Cina quasi soltanto per gustare una cosa così deliziosa....![]()
![]()
Scusate i ricordi....
da Riccardo Frola » 1 ago 2008, 18:13
Rossella ha scritto:Riccardo Frola ha scritto:Un po di tempo fa...ne avevo messo la ricetta ma con la lavanda.....fatti uguali!!!
molto carina....
Un Saluto
ciao Riccardo, riesci a ripescarla sul forum?
da Riccardo Frola » 1 ago 2008, 18:17
da Rossella » 26 mar 2011, 7:24
e mi avevi anche risposto.......![]()
![]()
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee