° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )°

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )°

Messaggioda Sandra » 16 set 2007, 15:36

Immagine



Magrets de canard au curry rouge
du chef THIOU



Petti di anatra al curry rosso

Ingredienti

Per 4 persone

2 petti di anatra
16 litchis
8 pomodori ciliegini
6 cucchiai di salsa di soia chiara
4 cucchiai di salsa di ostriche
1 cucchiaio da caffe' pasta di curry rosso
2 cucchiai di salsa pesce (omessi)
12 cucchiai di latte di cocco in scatola, la parte piu' densa
4 cucchiai di latte di cocco (parte liquida)
1 filo di olio di arachidi
4 pizzici di zucchero
pepe da mulino

Preparazione

Sgrassare leggermente i petti di anatra tagliano la parte pelle e grasso.Mettere a marinare i petti con :salsa di soia, salsa di ostriche, pepe.Ricoprili bene e lasciare riposare ora.

Portare ad ebolizione il latte di cocco (parte densa)in un tegamino e farla addensare.
Incorporare con la frusta il curry rosso e lasciare riscaldare due minuti.
Incorporare un po' alla volta il latte di cocco(parte liquida)
Retificare il sapore ed aggiugere i pizzici di zucchero.

Scaldare un filo di olio di arachidi in una padella.Disporre i petti di anatra marinati, parte pelle e fate cuocere 4/5 minuti per lato se vi piace la carne al sangue.Scolare i petti su una griglia e tagliarli in fette di ½ cm.Metterli su un piatto di servizio caldo.

Aggiungere alla salsa i litchis pelati e senza nocciolo, mescolare bene.Ricoprire la carne con la salsa, mettere attorno i litchis, i pomodorini cigliegina.

Servire in piatti caldissimi con contorno di riso al latte di cocco.


la ricetta originale nel sito di Robuchon QUI

Io ho radoppiato le quantita' delle salse nella traduzione.Con le quantita' della ricetta originale la salsa mi era sembrata un po' scarsina .Tra l'alto é molto buona.E due magret io in genere li cucino per 4 persone non per due.Quindi ne ho fatto 1.

Preferisco darvi un'idea


Quando parlo di petto di anatra di magret é questo che intendo, peso 400 gr

Ho preso la prima foto che ho trovato!! :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda MEB » 16 set 2007, 16:54

Non ho capito se hai tolto completamente la pelle ho se l'hai solo incisa per far fuoriuscire il grasso durante la cottura.

Grazie !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda Sandra » 16 set 2007, 17:50

MEB ha scritto:Non ho capito se hai tolto completamente la pelle ho se l'hai solo incisa per far fuoriuscire il grasso durante la cottura.

Grazie !


In genere effettivamente quando cuocio il magret incido pelle e grasso stando attenta a non arrivare alla carne, in questo caso diceva di togliere una parte di grasso prima della cottura.con un coltello affilato ho quindi tolto alla superfice , fette di pelle e grasso.

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda Rossella » 19 ott 2008, 22:05

e queasta possibile che me l'ero persa? :evil:
perdo colpi lo sento :sigh:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda ZeroVisibility » 20 ott 2008, 8:09

Mi piacerebbe anche...
ma ci sono tropi orpelli che poi mi rimarrebbero in dispensa...

soia...
salsa di ostriche(???)
cocco...
salsa di pesce...
ecc ecc...e chi mai li riutilizzerebbe poi??..
Ci penso su eh.... 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )°

Messaggioda Sandra » 17 feb 2009, 10:39

soia...
salsa di ostriche(???)
cocco...
salsa di pesce...
ecc ecc...e chi mai li riutilizzerebbe poi??..


Rifatta per i ragazzi con litchis freschi,é tempo e si trovano!!Hanno adorato ed abbiamo deciso che la prossima volta faro' il filetto di maiale con la stessa salsa :D
Per rispondere ad Ettore:
la salsa di soia la puoi usare per fare vinaigrette diverse dal solito
la salsa ostriche ,nulla a che vedere con le ostriche ,é la salsa che si usa anche per accompagnare l'anatra laccata é ottima per marinature anche di un semplice petto di pollo alla griglia.
il latte di cocco si compera in barattoli ed una confezione serve per la ricetta.
Sono tutte salse che si conservano in frigo per moltissimo tempo dopo apertura.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )°

Messaggioda Sandra » 31 mag 2012, 10:35

Questa é una favola!!!Sempre latte di cocco!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )°

Messaggioda Gaudia » 31 mag 2012, 14:09

Ed io ti credo, soprattutto se mi rassicuri sul fatto che la salsa di ostriche non ha nulla a che vedere con le ostriche che io odio.
Ops! Non mi piace neanche la salsa di pesce :thud: ; la posso evitare?
*smk* *smk* *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda Sandra » 22 set 2015, 20:18

Per Cinzia
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda anavlis » 23 set 2015, 7:47

ricetta che mi è sfuggita :-P o :p: sento per la prima volta parlare di "salsa di ostriche" ma chi la vende a Palermo :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda Donna » 23 set 2015, 8:22

anavlis ha scritto:ricetta che mi è sfuggita :-P o :p: sento per la prima volta parlare di "salsa di ostriche" ma chi la vende a Palermo :|?

te la mando io da qui se vuoi provare, ci sono vari negozi che la vendono :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda anavlis » 23 set 2015, 8:54

Donna ha scritto:te la mando io da qui se vuoi provare, ci sono vari negozi che la vendono :saluto:


Grazie cara *smk* ma al momento non penso di usarla...che sapore ha?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda Donna » 23 set 2015, 9:00

anavlis ha scritto:
Donna ha scritto:te la mando io da qui se vuoi provare, ci sono vari negozi che la vendono :saluto:


Grazie cara *smk* ma al momento non penso di usarla...che sapore ha?

mai provato neanche io! anzi si, al ristorante Giapponese in cui il cuoco ci cucina sul tavolo dove e´attrezzata una piccola area di cottura. Ho notato che la usa per aromatizzare, loro non usano il sale, per cui vanno di salse *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda cinzia cipri' » 23 set 2015, 12:01

a Palermo la vendono in via Ferrara al negozio indiano.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda cinzia cipri' » 23 set 2015, 12:01

insieme alla salsa di pesce puoi usarla tipo colatura di alici
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda anavlis » 23 set 2015, 16:51

Grazie Cinzia! *smk* : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda Sandra » 23 feb 2016, 13:24

Non vi piacerà il latte di cocco ma questa ci era piaciuta moltissimo !! Dipende da come lo si abbina e lo si usa :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Petto di anatra al curry rosso, (Tailandia/Francia )

Messaggioda cinzia cipri' » 23 feb 2016, 15:24

io la farei al volo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee