Petits pains et marguerite

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 27 mag 2009, 22:49

Per l'impasto
515 g di acqua
2 cc di sale
750 g di farina 0 (55)
1,5 cc di lievito

fare l'impasto la sera e dopo una prima lievitazione la mettere in frigorifero.
l'indomani mettere in forma,
mini mini baguettes et marguerite
lievitazione, incizione e cuocere 15 a 25 minuti nel forno (a 250° poi dopo 10 minuti a 220°)
sono leggere e croccanti D:Do
Immagine Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Clara » 28 mag 2009, 8:14

Jane, i tuoi pani sono sempre una meraviglia :shock: :D

Scusa, ma siccome io con i lievitati sono proprio scarsa :roll: :( , ti chiedo alcune precisazioni :D

cosa intendi per cc?
quanto tempo per la prima lievitazione?
e quanto tempo di lievitazione dopo aver fatto le forme?

Grazie ;-)) *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda miao » 28 mag 2009, 8:50

:( Peccato non avere le formine sarebbero venuti piu' carini, :D questo impasto jane e' diverso dal tuo pane precedente ...per lievito intendi quello fresco :|? O quale? Aspetto tue indicazioni! Ciao Annamaria. :saluto: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda miao » 28 mag 2009, 10:15

jane *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 28 mag 2009, 10:43

grazie...
Per l'impasto non avevo osato dirvi che l'avevo fatto nella mdp :oops: :oops: , impastare e lievitare = 1 ora e mezzo, poi con le mani, lavoro un po l'impasta e la metto nel frigorifero
l'indomani mattina, lasciarla sul pianto farinato 10 minuti, fare i pezzi, lasciare ancora riposare 5 minuti e formare le baguettes o la margherita
Lasciare lievitare un mezz'ora circa, incizare, vaporizzare e infornare...
Le faccio anche senza formine, va bene.
Per il lievito, utilizzo sempre la stessa (l'istantanea.. :oops: ) ma potete fare con la fresca, sara ancora migliore
Per cc intendo cucchiaino (cuillère à café ou à dessert) et quando scrivo CS intendo cuillère à soupe, ? cucchaio (rases)
Spero Annamaria e Clara.. avete capito, ??? non spiego (?) bene, (le parole mi mancano sempre un po... ma provo, provo :D
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda miao » 28 mag 2009, 10:51

jane ha scritto:grazie...
Per l'impasto non avevo osato dirvi che l'avevo fatto nella mdp :oops: :oops: , impastare e lievitare = 1 ora e mezzo, poi con le mani, lavoro un po l'impasta e la metto nel frigorifero
l'indomani mattina, lasciarla sul pianto farinato 10 minuti, fare i pezzi, lasciare ancora riposare 5 minuti e formare le baguettes o la margherita
Lasciare lievitare un mezz'ora circa, incizare, vaporizzare e infornare...
Le faccio anche senza formine, va bene.
Per il lievito, utilizzo sempre la stessa (l'istantanea.. :oops: ) ma potete fare con la fresca, sara ancora migliore
Per cc intendo cucchiaino (cuillère à café ou à dessert) et quando scrivo CS intendo cuillère à soupe, ? cucchaio (rases)
Spero Annamaria e Clara.. avete capito, ??? non spiego (?) bene, (le parole mi mancano sempre un po... ma provo, provo :D
*smk*

ti spieghi benissimo invece grazie per le tue risposte *smk* ho appena impastato se viene bene metto le foto :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Clara » 28 mag 2009, 11:06

Grazie Jane, sei stata molto chiara :D *smk*

Mi piacciono molto e non richiedono neanche troppo tempo, mi sa che il prossimo we le farò :D

Annamaria, visto che tu invece ti sei già subito messa all'opera :D , mi dici poi quanti grammi di lievito hai messo? :D
grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda miao » 28 mag 2009, 11:44

Clara ha scritto:Grazie Jane, sei stata molto chiara :D *smk*

Mi piacciono molto e non richiedono neanche troppo tempo, mi sa che il prossimo we le farò :D

Annamaria, visto che tu invece ti sei già subito messa all'opera :D , mi dici poi quanti grammi di lievito hai messo? :D
grazie *smk*

Clara, avevo del lievito granulare del tipo di jane che ci fa' vedere nelle "mes petites baguettes"ho messo meta' dose perche' lei mi sembra ne metta due cucchiaini per l'intera dose , spero di aver spiegato :roll: bene *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda PierCarla » 28 mag 2009, 15:59

Cara Jane, sabato sera ho una cena con amici e farò questo pane con la forma a margherita!
La spiegazione è chiarissima, grazie mille :D *smk*
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 28 mag 2009, 16:15

:D AnnaMaria, aspetto le tue foto
Clara, per il lievito fresco, ho verificato :
Per il pane :
per 500 g di farina : 12g,
per 750 g : 18 g.
io ho notato che :
lievito secco : 1 cc = 4 g
lievito fresca 1 cc = 8 g

per questa ricetta ho messo 1,5 cucchiaino di lievito secco dunque circa 6 g, è sufficiente (più non va)

quando faro con il lievito fresco, provero con 18 g per 750 g di farina 0
provi.... e dopo le faro :lol:
:saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 28 mag 2009, 16:18

*smk* PierCarla, Grazie
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Clara » 28 mag 2009, 16:21

Grazie Jane, sei stata precisissima :D
hai confermato quello che pensavo, e cioè di farlo con 16/18 gr. di lievito fresco :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda niky » 28 mag 2009, 19:45

ma che bel pane, si sente il profumo!!
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 28 mag 2009, 19:59

:D Grazie Niky e quando le esco (?) dal forno, si direbbe che cantano, si, si :lol: :saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Rossella » 28 mag 2009, 20:27

jane ha scritto::D Grazie Niky e quando le esco (?) dal forno, si direbbe che cantano, si, si :lol: :saluto:

:lol: :lol: :lol:
bellissime gioia..e quanto sei simpatica *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda miao » 29 mag 2009, 5:56

Rossella ha scritto:
jane ha scritto::D Grazie Niky e quando le esco* (?) dal forno, si direbbe che cantano, si, si :lol: :saluto:

:lol: :lol: :lol:
bellissime gioia..e quanto sei simpatica *smk*
E' veramente cosi' *smk* sul mio pc ho battezzato i petits (pane di jane), ieri sera li ho fatti

Immagine

All 'impasto con la farina ho aggiunto anche un po' di pasta madre ,il resto uguale, ho fatto meta' dose

Immagine

cosi' senza formine...Jane si vede che metti amore nel fare le cose !! : Love : Ti faccio i miei complimenti, veramente cantavano ieri sera :lol: :saluto:
*(tiro fuori)
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 29 mag 2009, 7:58

miao ha scritto:E' veramente cosi' *smk* sul mio pc ho battezzato i petits (pane di jane), ieri sera li ho fatti

veramente cantavano ieri sera :lol: :saluto:
*(tiro fuori)

Annamaria, sono bellissimi grazie per i tuoi complimenti ma è io che ti dico (?) BRAVO
(e grazie per le correzzioni, mi aiuti molto... ) ma.. ora,non posso modificare il messaggio :|?
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Clara » 31 mag 2009, 14:49

Immagine

Ecco qua, che dire, non è bello come il tuo Jane :D , ma buono buono, anche troppo,
ne abbiamo mangiato più del solito :shock: è irresistibile :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda jane » 1 giu 2009, 10:18

Clara ha scritto:
Ecco qua, che dire, non è bello come il tuo Jane :D , ma buono buono, anche troppo,
ne abbiamo mangiato più del solito :shock: è irresistibile :D


Grazie Clara, io le trovo belli e sono contenta che ti siano piaciuti ma li hai fatti con il lievito fresco ?? e per la lievitazione quel tempo ??? voglio che tu mi dici tutto.. :D
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Petits pains et marguerite

Messaggioda Clara » 1 giu 2009, 20:36

jane ha scritto:
Clara ha scritto:
Ecco qua, che dire, non è bello come il tuo Jane :D , ma buono buono, anche troppo,
ne abbiamo mangiato più del solito :shock: è irresistibile :D


Grazie Clara, io le trovo belli e sono contenta che ti siano piaciuti ma li hai fatti con il lievito fresco ?? e per la lievitazione quel tempo ??? voglio che tu mi dici tutto.. :D
*smk*


Jane :D
allora, lievito fresco 14 gr.
La sera ho fatto come dici tu, un'ora e mezza in tutto circa (environ).
La mattina, dopo aver fatto le forme, ho lasciato lievitare quasi un'ora, poi ho inciso e infornato.
Il mio forno ventilato purtroppo asciuga molto quindi la crosta non è venuta sottile come avrei voluto,
la prossima volta farò meglio, è comunque piaciuto molto a tutti :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee