°pesto di finocchietto selvatico

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda rosanna » 13 apr 2007, 13:17

Immagine

foto di Frabattista

rossella, come si usa al meglio ? me l'hanno regalato
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 13 apr 2007, 13:26

rosanna ha scritto:rossella, come si usa al meglio ? me l'hanno regalato

è un condimento per la pasta, utilizzalo aggiungendolo( alla fine) ad esempio a un trito di una cipolla, pinoli, uva di corinto, qualche filetto di acciuga sott'olio di olio evo, una bustina di zafferano, (oppure al posto dello zafferano puoi mettere qualche ciliegino spellato) sale e pepe, tutto velocemente in padella e poi condisci della pasta tipo bucato se ti piace con spolverata finale di pan grattato tostato.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Sandra » 8 apr 2008, 7:47

Lo sapete come si prepara?Forse riesco a trovare il finocchio selvatico!!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda rosanna » 8 apr 2008, 9:53

questo era :sigh: http://www.disiu.it/Pesto-di-Finocchiet ... 17411.html Mai sughi preparati, brrrr...vi assicuro che questo è molto buono
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Frabattista » 12 apr 2008, 17:48

non lo farò per ora, mi è ricresciuto quello piantato l'anno scorso, aspetto di perdere ancora un po' di peso...
ma quando la pianta sarà cresciuta meglio, e io spero di potermi permettere qualche cosa di più, penso che potrei farlo seguendo le indicazioni di ross.. ma appena più basic:

un po' di cipolla (o che ne dite di aglio poco) pinoli, acciughe e pomodorini ben spellati, frullati e il tutto diluito con un poco di olio...
ma scusate l'ignoranza il finocchietto va scottato prima dell'uso???

....l'anno scorso l'ho usato per un rotolo di petto di taggnino con falde di peperone rosso grigliato e spellato, ma il finocchino l'ho tritato crudo e mi pareva facesse troppo fieno e il sapore molto pungente....
dai che già sogno ricettine non esagerate da fare alla fine della primavera!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 12 apr 2008, 20:50

frabattista ha scritto:finocchietto va scottato prima dell'uso???

lo scotti appena e poi procedi come sopra!
Sandra leggo solo ora scusami :oops:
credo che hai tutti gli ingredienti a tua dispsosizione, preparalo e fornisci ricetta con foto :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda rosanna » 16 apr 2008, 18:11

finocchietto selvatico, evo e sale, così è scritto sul barattolino di d'alfredo, che è ottimo. non c'è altro :|? per poterlo conservare a lungo.Ci condisco anche la pasta con un po' di formaggio parmigiano grattugiato.
Oggi me ne hanno regalato un po' fresco, credo che lo farò così. Ross tu lo fai al momento di usarlo e ci metti pomodorini acciughe etc ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 16 apr 2008, 18:16

rosanna ha scritto:finocchietto selvatico, evo e sale, così è scritto sul barattolino di d'alfredo, che è ottimo. non c'è altro :|? per poterlo conservare a lungo.Ci condisco anche la pasta con un po' di formaggio parmigiano grattugiato.
Oggi me ne hanno regalato un po' fresco, credo che lo farò così. Ross tu lo fai al momento di usarlo e ci metti pomodorini acciughe etc ?

yes!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Danidanidani » 25 apr 2008, 18:01

Immagine

Immagine

Fatta! col mio finocchio selvatico...senza pomodorini nè pangrattato per me....ma quanto è buona!Slurposissima! :saluto: :saluto: :saluto:
Ho lessato un mazzetto di finocchio selvatico in acqua salata, l'ho scolato e ho conservato l'acqua di cottura.In una padella ho fatto appassire in olio evo mezza cipolla bianca affettata sottilmente, ho aggiunto 4 acciughe sotto sale dissalate e ben pulite e le ho fatte squagliare, poi una cucchiaiata di pinoli, una di passolina e ed infine il finocchio strizzato e tagliato fino fino...ho diluito con un mestolino di acqua di cottura , in cui ho sciolto una bustina di zafferano...in questo condimento ho brevemente spadellato i bucatini, rigorosamente cotti nell'acqua dove avevo lessato il finocchietto..... :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Frabattista » 25 apr 2008, 21:10

dani grazie!!!!
mamma mia che profumo... si lo sento fino qui! :-)
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 25 apr 2008, 21:25

Danidanidani ha scritto:
Fatta! col mio finocchio selvatico...senza pomodorini nè pangrattato per me....ma quanto è buona!Slurposissima! :saluto: :saluto: :saluto:
Ho lessato un mazzetto di finocchio selvatico in acqua salata, l'ho scolato e ho conservato l'acqua di cottura.In una padella ho fatto appassire in olio evo mezza cipolla bianca affettata sottilmente, ho aggiunto 4 acciughe sotto sale dissalate e ben pulite e le ho fatte squagliare, poi una cucchiaiata di pinoli, una di passolina e ed infine il finocchio strizzato e tagliato fino fino...ho diluito con un mestolino di acqua di cottura , in cui ho sciolto una bustina di zafferano...in questo condimento ho brevemente spadellato i bucatini, rigorosamente cotti nell'acqua dove avevo lessato il finocchietto..... :saluto:


splendido Dani!!!
sai come si chiama questo piatto a Catania?Pasta con le sarde a mare :lol: :lol: :lol: ;-))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Danidanidani » 25 apr 2008, 21:34

Infatti stavo scrivendo:praticamente una pasta con le sarde, senza sarde....poi mi sono detta valààà......... ;-)) ;-)) ;-)) :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda rosanna » 26 apr 2008, 11:31

io non sapevo e non l'ho lessato. Si fa solo così?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 26 apr 2008, 11:33

rosanna ha scritto:io non sapevo e non l'ho lessato. Si fa solo così?

che io sappia si, anche poco lo sbollento :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Danidanidani » 26 apr 2008, 11:35

Rossella ha scritto:
rosanna ha scritto:io non sapevo e non l'ho lessato. Si fa solo così?

che io sappia si, anche poco lo sbollento :roll:


Quoto..ed aggiungo che la pasta cotta nell'acqua del finocchietto assume un sapore particolare... :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: °pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda rosanna » 26 apr 2008, 18:22

bene, lo butto ;-))
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda cinzia cipri' » 27 apr 2008, 7:55

Danidanidani ha scritto:Infatti stavo scrivendo:praticamente una pasta con le sarde, senza sarde....poi mi sono detta valààà......... ;-)) ;-)) ;-)) :saluto:

ma sai che esiste nella tradizione siciliana?
e' il piatto forte di Mazzarino. :D
Si chiama pasta con le sarde a mare, perche' l'aroma e' come quello delle sarde, ma le sarde sono rimasta in acqua e non sono finite nel piatto (e d'altronde Mazzarino si trova in montagna).
Si usa pero' il pomodoro di base, al quale si aggiunge il pesto al finocchietto che vedo qui in foto (a proposito, assolutamente fantastica la foto! e' vero che il profumo sfonda lo schermo)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Rossella » 1 mag 2008, 7:22

Si usa pero' il pomodoro di base, al quale si aggiunge il pesto al finocchietto che vedo qui in foto

oppure lo zafferano cosi come nella preparazione della pasta con le sarde Palermitana :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda anavlis » 21 mag 2008, 16:35

Sbollentato e tagliato piccolo piccolo, puoi anche conservarlo in freezer e utilizzarlo quando ti serve. Nelle Madonie (adesso anch'io) lo usano anche nella preparazione del ragù, basta aggiungerne un poco nel momento in cui si fa il soffritto. Puoi metterlo nel "macco" di fave, nello spezzatino di pescespada... e come ben spiegato da Ross e Dani
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °pesto di finocchietto selvatico

Messaggioda Frabattista » 21 mag 2008, 21:24

Immagine
eccomi!
questa sera ho mangiato gli spaghetti al "pesto" di finocchietto!!!
Pesto forse non è esatto poichè alla fine ho rosolato/scaldato gli ingredienti che non ho usato proprio crudi...
un bel ciuffo di finocchietto
un paio di alicine sotto sale
aglio 1 spicchio
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta
olio il più buono che potete

lesso e trito il finocchietto
trito finissimamente l'aglio
dissalo le alicine, le spezzetto
scaldo in una padella con una cucchiaiata d'olio
vi getto alici e aglio e lascio che si sciolgano ma l'aglio si scalda solo un po'
aggiungo uvetta e pinoli
poi ricordo tardi le raccomandazioni di Danidani di tostarli brevemente e mi mangio le dita (fatelo se non li tostate prima)
aggiungo poi finocchietto ben tritato
condisco la pasta con un altro po' di olio crudo

la prox volta con un goccio di acqua di cottura degli spaghi diluisco e ammorbidisco il pesto che faccio un po' fatica a distribuire bene sulla pasta....
dopo la foto e dopo vari salti in padella si distribuisce abbastanza sugli spaghetti
una porzione ridotta e quasi mi commuovo!!!
baci baci a tutti! :-)))))
ps: belle le informazioni di silvana... grazie !!!!

Immagine
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee