Pesce spatola

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pesce spatola

Messaggioda Mariella di Meglio » 18 feb 2008, 9:39

Rossella, per favore, potresti ripubblicare la tua ricetta del tortino di pesce spatola, che avevi pubblicato sul vecchio forum? Grazie in anticipo.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Pesce spatola

Messaggioda Mariella di Meglio » 18 feb 2008, 11:46

Giò, grazie, ma quello di Rossella è un po' diverso. Comunque, evidentemente, io ho problemi con la funzione "cerca"..Prima di pubblicare la richiesta, avevo cercato nel database, ma non avevo trovato nulla..
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 18 feb 2008, 19:50

Mari' forse è tardi, sono appena tornata dallo studio.
Procuratevi una spatola che farete sfilettare dal vostro pescivendolo,
In una larga padella fate rosolare una bella cipolla affettata sottile, aggiungete qualche filetto di acciuga, una manciata di pinoli, e uva di corinto fate rosolare dolcemente. in olio evo,
aggiungere una bella manciata di mollica di pane, spegnere il fuoco e aggiungere anche del pecorino grattugiato, a questo punto avremo una bella mollica condita, filetti di spatola , sfilettati e puliti.
In una pirofila da forno sistemare le fette di filetti e spolverare con il condimento alternando gli strati con i filetti e il condimento, irrorando man mano con oiio evo, cuocere in forno caldo per circa 10 15m. non di più(deve rimanere morbido)
terminata la cottura in forno e preparato un bicchiere di spremuta di limone, dove avremo aggiunto un bel cucchiaio abbondante di zucchero, (ovviamente dipende dalla dolcezza dell'agrume) lo versiamo uniformemente su tutto il tortino, gustaremo freddo a temp.ambiente!
ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
lLa qualità delle foto sono pessime, sono vecchiotte, servono in qualche modo a rendere un pò l'idea, che è quello che conta di più :wink:
ciao Mar' un bacione *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda Danidanidani » 18 feb 2008, 20:23

Vopglio la spatolaaaa! ma quanto è bella 'sta ricetta...in assenza di spatola (qui non esiste proprio e se per un caso fortunato ne trovi una, non c'è nessuno che la sa spatolare, cioè sfilettare... :evil: :evil: ) proverò, anzi la farò con le acciughe...penso che possa comunque venire gradevole.Certo che la spatola è di una delicatezza unica e si presta a tante preparazioni...ricordo che mia suocera la preparava anche a cotoletta!L'ultima volta che l'ho gustata , due anni fa, l'avevo trovata al mercato del pesce di Gaeta, ero con mia sorella Carla, che non la conosceva...anche lì non la sapevano sfilettare e allora la preparai al forno, a tranci, alla pizzaiola, con aglio olio evo, pomodorini e origano:piacque a tutti!Grazie Rossella! :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 12:06

Ho appena comperato il pesce spatola , cerchero' di cucinarlo come da tua ricetta grazie Rossella.Per quanto riguarda i quantitativi di pane e pesce spatola se ci sei batti un colpo altrimenti dovro' fare a casaccio grazie ancora un beso *smk* Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 2 apr 2008, 12:15

miao ha scritto:Ho appena comperato il pesce spatola , cerchero' di cucinarlo come da tua ricetta grazie Rossella.Per quanto riguarda i quantitativi di pane e pesce spatola se ci sei batti un colpo altrimenti dovro' fare a casaccio grazie ancora un beso *smk* Annamaria

per questa ricetta ho utilizzato un pesce spatola piuttosto grande pulito da tutte le sue parti lasciando solo i filetti(come da foto), mollica circa 4 cucchiai e quasi stesso peso di formaggio(vado molto a sentimento regolandomi anche con l'olfatto) :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 12:20

Rossella sei piu' veloce della luce , mi e' stata sfilettata ma gli ha rimasto la pelle la lascio o la tolgo ? :|? grazie per la tempestivita' e scusa, luva sultanina va bene lo stesso non ne ho altre. *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 2 apr 2008, 12:25

miao ha scritto:Rossella sei piu' veloce della luce , mi e' stata sfilettata ma gli ha rimasto la pelle la lascio o la tolgo ? :|? grazie per la tempestivita' e scusa, luva sultanina va bene lo stesso non ne ho altre. *smk*

un pranzo al volo per ritornare in studio...e visto che mancano le nostre ADORATE MODERATRICI ;-))
se guardi nella foto la pelle c'è :wink: per le uvette, metti pure quello che hai tu :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 12:29

Ti ringrazio ancora , spero io non crei problemi, il pane grattugiato va bene lo stesso?sai sono un po' meticolosa, il pesce pesava intero 1, 450grazie e scusa ancora. :saluto: :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Danidanidani » 2 apr 2008, 12:35

miao ha scritto:Ti ringrazio ancora , spero io non crei problemi, il pane grattugiato va bene lo stesso?


Mi permetto di risponderti al posto di Rossella.in Sicilia mollica di pane equivale a pane grattuggiato, non fino fino però...spero di esserti stata utile e facci vedere la tua spatola, così posso sognare un po'.... *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 12:56

grazie dani, adesso e' una spatola a pezzi appena pronta ti fo' vedere *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 14:38

avevo gia' fatto tutto ed e' caduta la linea :sigh: vi mando solo le foto se ci riesco :sigh: :sigh:
Immagine
Immagine
la testa per dani
Immagine
prima di infornare.un profumino........
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 2 apr 2008, 19:43

miao, non dirmi che lo avete mangiato subito :lol: :lol: si gusta a temperatura ambiente e dopo il *giusto* riposo 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 19:51

Alle tre era pronto l' ho tirato fuori dal fornetto e l'abbiamo mangiato dopo le 3, 30era buono appena tiepido a mio marito e' piaciuto e' un piatto particolare , volevo chiederti , se si puo' sostituire la cipolla con lo stesso quantitativo di aglio.ne e' rimasto solo un pezzettino, abbiamo mangiato quasi tutto , non ho preparato il primo , ma aggiunto un insalatina di pomodori , dici che va bene cosi'. *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 2 apr 2008, 21:50

'
abbiamo mangiato dopo le 3, 30era buono appena tiepido a mio marito e' piaciuto e' un piatto particolare ,

mi fà piacere che vi sia piaciuto...però l'agrodolce mangiato tiepido :shock:, questo è un piatto che deve riposare, lo preparo al mattino per gustarlo la sera, che mi dici dell'ultimo pezzetto rimasto, lo avete assagiato :|?


volevo chiederti , se si puo' sostituire la cipolla con lo stesso quantitativo di aglio.

la cipolla conferisce dolcezza....l'aglio, no per carità... :no:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 2 apr 2008, 21:54

No non ancora e' nel piatto che aspetta , credo lo assaggeremo domani.quindi e' un agrodolce :|? e' squisito e non ci e' stato per niente pesante veramente un buon piatto l'ho segnato nei segnalibri , grazie Rossella *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 8 apr 2008, 13:01

Oggi cara Rossella sto' rifacendo il pesce spatola, da noi a Caserta lo chiamano pesce bandiera l'altra volta facemmo0 piatto unico , stavolta gli faccio uno spaghetto a vongole e una porzione di teglia di pesce spatola grazie *smk* :saluto: :fiori:
ps lo preparo adesso , per le 15, 30 va bene?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda Rossella » 8 apr 2008, 13:02

miao ha scritto:Oggi cara Rossella sto' rifacendo il pesce spatola, da noi a Caserta lo chiamano pesce bandiera l'altra volta facemmo0 piatto unico , stavolta gli faccio uno spaghetto a vongole e una porzione di teglia di pesce spatola grazie *smk* :saluto: :fiori:
ps lo preparo adesso , per le 15, 30 va bene?

se lo prepari adesso, andrà bene per questa sera :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pesce spatola

Messaggioda miao » 8 apr 2008, 13:07

grazie!!!ROSSELLA
Spero solo che mio marito non cedi alla tentazione di mangiarlo cosi' come' , tanto che e' saporito !!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6088
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pesce spatola

Messaggioda zoster » 5 set 2008, 10:48

dovresti fargli capire che finchè non raffredda.... non sa di quello che dovrebbe ;)
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee