Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elisabetta » 26 gen 2007, 9:28
da Laura Cantalupi » 26 gen 2007, 9:45
elisabetta ha scritto:Strana questa cosa, avete provato a cambiare marca di lievito?
Il fenomeno ha del paranormale..
da ddaniela » 26 gen 2007, 10:40
Laura Cantalupi ha scritto:Allora: situazione a ieri sera alle 20 e 30.
Ivano è andato a casa di Cri, portando il nostro lievito (che tra l'altro io ho usato nel pomeriggio per fare i panini con uva e cioccolato, ed è 'funzionato' benissimo). Ha seguito passo passo Fabrizio nella preparazione, ma alla fine il pane non è lievitato per niente.Si sono messi d'accordo per lasciarlo lì fino a stasera, ma Ivano vuole fare questo esperimento: andare da Cri, far fare l'impasto a Fabrizio e portarlo a casa nostra a lievitare e cuocere![]()
Vi faremo sapere.... stavo pensando di contattare i RIS....
da cri » 26 gen 2007, 11:33
da Rossella » 26 gen 2007, 11:35
cri ha scritto:Ciao a tutti!
...sono io la disgraziata a cui non lievita il pane...o meglio siamo io e mio marito...dopo aver pensato a tutte le possibili cause della mancata lievitazione siamo giunti alla conclusione che c'e' qualcosa nell'aria a casa nostra!
Sono ansiosa di vedere se stasera l'impasto fatto a casa mia lieviterà in un'altra cucina...ormai siamo ai limiti dell'assurdo! non si sa se ridere o piangere!!
da cri » 26 gen 2007, 12:25
da elisabetta » 27 gen 2007, 14:50
da Rossella » 27 gen 2007, 14:58
cri ha scritto:ciao Rossella, penso che in cucina avro' circa una temperatura di 19-20 gradi...inizialmente quando facevamo lievitare il pane (che comunque era posto dentro il forno) capitava di aprire la finestra causa nostro vizio di fumare...ma ultimamente abbiamo evitato di aprirla (e anche di fumare)...quindi il pane non subisce anomale correnti d'aria ...ormai proviamo qualsiasi cosa pur di riuscire...
da Laura Cantalupi » 29 gen 2007, 8:56
da Rossella » 29 gen 2007, 8:58
Laura Cantalupi ha scritto:noi.
Mi è però venuto un dubbio: la dose che loro fanno è la metà della dose della ricetta. Può influire sul risultato finale?
da ddaniela » 29 gen 2007, 9:17
Rossella ha scritto:cri ha scritto:ciao Rossella, penso che in cucina avro' circa una temperatura di 19-20 gradi...inizialmente quando facevamo lievitare il pane (che comunque era posto dentro il forno) capitava di aprire la finestra causa nostro vizio di fumare...ma ultimamente abbiamo evitato di aprirla (e anche di fumare)...quindi il pane non subisce anomale correnti d'aria ...ormai proviamo qualsiasi cosa pur di riuscire...
ok![]()
![]()
![]()
Una buona camera di lievitazione è quella di mettere il recipiente con la pasta che sta lievitando, dentro una grande bustona di plastica e chiuderla.
Aspettiamo notizie
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee