Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da maxsessantuno » 4 feb 2007, 21:16
da Eledigi » 4 feb 2007, 22:27
da maxsessantuno » 4 feb 2007, 23:02
Eledigi ha scritto:Sapete se lo posso acquistare online?
Vorrei provare a usarlo, anche se preferirei poter sognare di comprarmi il pacojet...
da ddaniela » 5 feb 2007, 8:09
da maxsessantuno » 5 feb 2007, 9:57
ddaniela ha scritto:Non ho il sifone e non credo che lo comprerò )ultime parole famose).
Senza fare nomi e non mi riferisco a nessuno del forum, ma mi innervosiscono quelli che a malapena sanno lessare la pasta e si comprano il sifone per stupire... ma stupire chi?? 8)
da Rossella » 5 feb 2007, 10:03
ddaniela ha scritto:Non ho il sifone e non credo che lo comprerò )ultime parole famose).
Senza fare nomi e non mi riferisco a nessuno del forum, ma mi innervosiscono quelli che a malapena sanno lessare la pasta e si comprano il sifone per stupire... ma stupire chi?? 8)
da ddaniela » 5 feb 2007, 11:15
maxsessantuno ha scritto:ddaniela ha scritto:Non ho il sifone e non credo che lo comprerò )ultime parole famose).
Senza fare nomi e non mi riferisco a nessuno del forum, ma mi innervosiscono quelli che a malapena sanno lessare la pasta e si comprano il sifone per stupire... ma stupire chi?? 8)
Se è per questo ci son persone che non dovrebbero neanche comprare l'affettatartufi o la padella antiaderente (quelle di rame stagnato poi!!)Per certe cose è un attrezzo utilissimo. A me sta dando soddisfazione.
Vigliacca la miseria se riesco a trovare uno chef che mi dia la dritta per l'uso del sifone con i salati!!!! Ci sono siti che spiegano ma spiegano in modo confuso.
Ciao
LA MAX 61°
da imercola » 5 feb 2007, 14:55
da Lucy » 5 feb 2007, 19:32
maxsessantuno ha scritto:Ho acquistato un sifone circa un mese fa. Si possono fare cose egregie in tempi brevissimi.
ZABAGLIONE
Fare uno zabaglione (a bagnomaria) con 4 tuorli, 4 cucchiaioni di zucchero, 1 bicchiere di marsala.
Lasciare raffreddare ed unire a 250 ml di crema di latte.
Mettere nel sifone ben freddo.
Inserire gas come da istruzioni e una volta pronto servire a piacere.
Se si ha l'accortezza di fare zabaione in eccesso usare quest'ultimo come top.
PANNA AL CAFFE'
In 250 ml. di crema di latte sciogliere (a freddo) 2 bustine di caffè liofilizzato e 3 cucchiai di zucchero a velo. Filtrare per disperdere eventuali grumi non sciolti. Mettere nel sifone ben freddo e inserire il gas come da istruzioni.
Servire con 2 chicchi di caffè ed una spolverata di cannella. Oppure fare un top con una riduzione di caffè poco zuccherato.
Facili, immediati. Aprono un nuovo orizzonte. Sto cercando qualcuno che sia bravo ad usare il sifone con le cose salate e che possa darmi qualche buon consiglio.
Ciao e grazie.
LA MAX 61°
da maxsessantuno » 6 feb 2007, 12:39
da Rossella » 6 feb 2007, 13:06
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee