Peperoni ripieni

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Peperoni ripieni

Messaggioda Gaudia » 11 lug 2010, 15:58

Ingredienti:

8 peperoni piccoli ( quando li trovo li preferisco a quelli grossi)
1 cipolla media e 2 spicchi di aglio tritati
9/10 pomodorini ciliegia a pezzetti
pangrattato
parmigiano grattugiato
capperini dissalati
olive verdi di Castelvetrano a pezzetti
provolone piccante tagliato a dadini piccolissimi
abbondante basilico tritato
olio evo, sale e pepe
Lavate i peperoni, incidete i piccioli tenendoli da parte e metteteli a scolare

Mettete in un tegamino il trito di aglio e cipolla con un pò d'olio e fate rosolare a fuoco lento; aggiungete i pomodorini, un pò di sale e pepe nero. Fate cuocere finchè il pomodoro si ammorbidisce e fate raffreddare. Mettete in una ciotola il sughino di pomodori, il pangrattato, il parmigiano, il provolone, i capperi, le olive, il basilico e e amalgamate bene.Non ho una dose dei vari ingredienti: aggiungo a poco a poco pangrattato e parmigiano fino a che non ottengo un composto compatto ma morbido.
Riempite i peperoni, tappateli con il picciolo e metteteli in una teglia irrorandoli con pochissimo olio; spolverate con pochissimo sale perchè il ripieno è molto saporito e infornate a 175°.

Spero che vi piacciano
616595E7-6B4D-4368-B9EB-48E9380B708E.jpeg
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda susyvil » 11 lug 2010, 17:50

Gaudia, utilizzo più o meno gli stessi ingredienti per fare il ripieno di questa preparazione e quindi farò sicuramente i tuoi peperoni perchè già so' che mi piaceranno da morire!!! D:Do
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Clara » 11 lug 2010, 18:30

Bellissimi i tuoi peperoni Gaudia , grazie, bella ricetta,
mi ispira per quando sarò al mare :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Juanas » 11 lug 2010, 19:14

Interessante, io non faccio mai peperoni al forno, ma questa idea vegetariana mi ispira per i prossimi giorni!!! :fiori: : Thumbup :

Grazie!!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda anavlis » 13 lug 2010, 15:13

Gaudia, sono carini questi peperoni a pallina! Uso i tuoi stessi ingredienti, quelli con la carne non li amo molto. Solitamente uso i cornetti. Erano fantastici e rinomati quelli che provenivano da Targia, nel siracusano. Dico "erano" perchè, essendo questo paese troppo vicino a quella schifezza del petrolchimico (voluto in un'area divinamente bella) mi inquieta mangiarli :roll:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Rossella » 6 ago 2012, 20:59

Immagine


Gaudia, ho utilizzato i tuoi stessi peperoni ripieni di riso però.
Leggendo le tante ricette in rete e non solo, tutte prevedono una precottura del riso che va poi a riempire il peperone, non so perchè, del resto mi sono chiesta, se per i pomodori alla romana si procede senza precottura del riso, perchè non dovrebbe essere possibile anche per i peperoni?

In linea di massima ho preso spunto dalla ricetta dei pomodori ripieni di riso alla Romana

Peperoni ripieni di riso(dedicati a mia sorella Tiziana *smk* )
Per 8 peperoni
8 cucchiai colmi di riso
Un chilo e mezzo di pomodori da pelare
Parmigiano grattugiato e a pezzetti
tanto basilico, prezzemolo un pò meno
Olio evo
sale e pepe
due spicchi di aglio


Svuotare i pomodori, la parte che togliamo la mettiamo in un colino a maglia fitta, schiacciamo raccogliendo il succo di pomodoro che verseremo nella ciotola insieme al riso, si aggiunge tanto basilico tritato, l'aglio intero, olio evo abbondante, sale, qualche foglia di prezzemolo tritato e lasciato riposare circa un'ora se non di più. fino a quando il riso avrà assorbito quasi del tutto il succo, a questo punto ho aggiunto parmigiano grattugiato e a pezzetti, il pomodoro a pezzetti precedentemente lavato dai semi,( non tutto, sono andata a sentimento), infine regolato di sale e di pepe.
In una pirofila ho adagiato i peperoni, prima di riempirli di riso ho versato all'interno un pò di olio e del sale, sistemati nella teglia ho aggiunto il riso avanzato tra gli spazi,
In forno per circa un'ora e mezza, fino a cottura del peperone e gratinatura dello stesso.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Gaudia » 8 ago 2012, 13:47

Rossella è troppo carina l'idea dei peperoni ripieni col riso alla romana: te la rubo.
Brava :clap: :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Rossella » 15 giu 2014, 7:58

Sono in forno!!! :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Rossella » 15 giu 2014, 10:38

Eccoli appena usciti dal forno, c'è un profumo per casa ^rodrigo^
WP_20140615_11_32_31_Pro.jpg

Grazie Gaudia, unica piccola cosa in più, ( non voluta)l' acciuga, visto che vado a memoria ricordavo erroneamente che era tra gli ingredienti da te elencati, ho utilizzato pan grattato fatto con pane di casa home made! :-P o :p:
Meravigliosi : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Gaudia » 15 giu 2014, 12:10

Sei un Maestra :clap: :clap: *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda TeresaV » 15 giu 2014, 23:46

Rossella ha scritto:Eccoli appena usciti dal forno, c'è un profumo per casa ^rodrigo^
WP_20140615_11_32_31_Pro.jpg

Grazie Gaudia, unica piccola cosa in più, ( non voluta)l' acciuga, visto che vado a memoria ricordavo erroneamente che era tra gli ingredienti da te elencati, ho utilizzatoe! pan grattato fatto con pane di casa home made :-P o :p:
Meravigliosi : Love :


Dopo i doverosi complimenti :clap: , cara Rossella, una domanda: quando dici pan grattato fatto con pane di casa, cosa intendi? Il pane lo tosti e ne ricavi pan grattato oppure si tratta solo di pane raffermo ma non tostato?
Grazie :|?
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2989
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda Rossella » 16 giu 2014, 6:19

Grazie Ragazze, i maestri sono altri, sul forum abbiamo diversi amici che si mettono in gioco con preparazioni elaboratissime, non è questo il caso! ^timid!
TeresaV ha scritto:Dopo i doverosi complimenti :clap: , cara Rossella, una domanda: quando dici pan grattato fatto con pane di casa, cosa intendi? Il pane lo tosti e ne ricavi pan grattato oppure si tratta solo di pane raffermo ma non tostato?
Grazie :|?


Bedda Teresa *smk* , il pane prima di ridurlo a mollica( utilizzo il bimby) lo faccio semplicemente asciugare in forno con la funzione ventilato, ma non tostare!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda TeresaV » 16 giu 2014, 18:19

Grazie, Rossella,
lo farò certamente, in Italia c'è il pane giusto e mia zia ha il bimby!!

Questi peperoni mi piacciono molto, sono molto simili ai nostri con pan grattato capperi e olive e mi attira molto la presenza del formaggio e dei pomodorini conditi con cipolla e aglio!! Metto subito mamma all'opera ^sch^

Anche quelli con il riso sono magnifici, un'idea carinissima e gustosissima, grazie!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2989
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda anavlis » 1 dic 2015, 11:20

In programma per questa sera :hi unica variante è l'uso di mollica di pane non grattuggiata o fette di pancarrè.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda TeresaV » 2 dic 2015, 19:37

Quanto mi piacciono questi peperoni!
Quasi, quasi per domenica .....
Silvana, com'è andata? Hai usato pancarrè o mollica semplice? L'hai fatta inumidire con il condimento del ripieni oppure l'hai ammollata in acqua? Grazie *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2989
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda anavlis » 2 dic 2015, 19:45

Avevo una bella pagnotta con lievito madre ed ho usato la mollica ammollata nel latte e poi ben strizzata...stanno cuocendo nel testo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda TeresaV » 3 dic 2015, 10:19

Grazie delle indicazioni, Silvana, quando si parla di "mollica" non so mai come comportarmi :hi
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2989
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda anavlis » 3 dic 2015, 19:57

TeresaV ha scritto:Grazie delle indicazioni, Silvana, quando si parla di "mollica" non so mai come comportarmi :hi


E' così, anche perchè il pangrattato al sud si chiama pure "mollica" o meglio "muddica"

Ho usato la parte morbida, mollica, di questo pane che essendo fatto con LM compro la forma di kg1 e si mantiene una settimana e quindi la mollica rimane ragionevolmente morbida

P1050290.JPG


Seguo un procedimento un pò diverso. Innanzitutto amo sentire il peperone e quindi scelgo una varietà di cornetto sodo e spesso. Metto tutto a crudo, niente soffritto. La mollica del pane ammollata nel latte e ben strizzata, capperi, pinoli, cipolletta lunga, 2/3 spicchi di aglio tagliati piccoli, qualche pomodorino tagliato a pezzetti, pezzetti di formaggio - e qui era il fiore sicano - tante erbette:prezzemolo, basolico, menta, timo...
questa volta avevo solo basilico e timo e quindi ho usato un buon cucchiaio di salsa verde che avevo preparato per condire il bollito.
Cuocio sul testo sporcato di olio a fuoco basso con il coperchio, e li giro di tanto in tanto.

P1050284.JPG


P1050288.JPG
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda TeresaV » 4 dic 2015, 11:08

Che meraviglia, Silvana! :clap:
Hai ragione, questo tipo di peperone e' particolarmente buono ma purtroppo non sempre lo trovo a Roma.
Grazie per le indicazioni sul pane e sul ripieno *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2989
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Peperoni ripieni

Messaggioda anavlis » 14 ott 2018, 9:27

Condimento per imbottire i peperoni. Semplice, saporito, e sano:

mollica di pane casereccio ammollato q.b. con il latte;
polpa di pomodori rossi spezzettati;
cipollina lunga;
2 spicchi di aglio;
prezzemolo, basilico, origano;
capperi dissalati e pinoli;
caciotta a pezzetti e spolverata di pecorino pepato.

Nessun soffritto, né grassi.
Allegati
image.jpg
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10854
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee