Peperoni al provolone e noci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Peperoni al provolone e noci

Messaggioda Juanas » 20 ago 2008, 10:57

Visti i begli involtini di Danidani, voglio postare quelli che ho fatto io, freddi, l'altro giorno, affrontando un solitario peperone rosso

Peperoni al provolone e noci

1 peperone rosso, in 4 falde appiattite
40 g provolone piccante a fettine
1 cucchiaio di gherigli di noce spezzettati
sale e pepe nero macinato fresco
a piacere un cucchiaino d'olio

Adagiare le falde su un piatto piano, coprire con un secondo piatto capovolto, a sigillo; introdurre nel MW, a 700 Watt di potenza per 4-5 minuti.
Lasciare i peperoni coperti alcuni minuti nel MW.
Tiepidi spellarli, è molto facile!

Coprire con le fettine di provolone, guarnire con noci, insaporire con sale e pepe, arrotolare e fermare a mo' di cucitura sull'incrocio della falda, con uno stecchino.
Irrorare eventualmente con olio.


Immagine

si spellano facilmente

Immagine

Immagine

Immagine
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Peperoni al provolone e noci

Messaggioda Frabattista » 21 ago 2008, 10:17

il pererone scottato e spellato in questo modo deve avere un sapore molto delicato, non avendo il microonde, penso che si potrebbe fare con una rapida passata al vapore.... a volte preparo tante verdure al vapore insieme tra cui falde di peperone e mi piacciono per il gusto "al naturale"
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Peperoni al provolone e noci

Messaggioda Juanas » 21 ago 2008, 10:34

frabattista ha scritto:il pererone scottato e spellato in questo modo deve avere un sapore molto delicato, non avendo il microonde, penso che si potrebbe fare con una rapida passata al vapore.... a volte preparo tante verdure al vapore insieme tra cui falde di peperone e mi piacciono per il gusto "al naturale"


Sì, hai ragione!
Uso questo metodo per poi farli farciti a freddo...con ripieni più saporiti!
Alla griglia o in padella, per spellarli li uso solo se li mangiamo in altro modo!
Grazie! :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee