(GR) Peperoni arrosto in salsa di acciughe e capperi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

(GR) Peperoni arrosto in salsa di acciughe e capperi

Messaggioda Silvia » 28 giu 2007, 9:16

Ed eccomi con una ricettina semplice-semplice... è sempre un inizio, no???

2 peperoni
4 filetti di acciuga
manciata (abbondante) di capperi
origano
olio evo

Arrostire i peperoni, appena pronti e ancora a 3000° metterli in un sacchetto per il freezer per spellarli senza fatica. Tagliarli a listarelle e metterli in un piatto che ne contenga almeno 2 strati.
Intanto preparare il condimento: sminuzzare le acciughe, aggiungere i capperi, l'origano e l'olio. Versare la salsa sui peperoni e lasciar marinare almeno per 2 ore.

Immagine

Immagine
Silvia
Silvia
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 mar 2007, 9:18
Località: Roma

Re: (GR) Peperoni arrosto in salsa di acciughe e capperi

Messaggioda Rossella » 28 giu 2007, 9:19

Silvia ha scritto:Ed eccomi con una ricettina semplice-semplice... è sempre un inizio, no???

Immagine

Silvia le cose più semplici a mio parere sono anche le più buone :D queste foto poi... parlano da sole :wink:
Grazie!
p.s.
io userò capperi sotto sale di salina :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elvira » 28 giu 2007, 9:24

Silvia, adoro i peperoni arrostiti. A me hanno insegnato a pelarli dopo averli lasciati sotto il grill fino a che diventano quasi neri poi si tirano fuori e appena tiepidi si pelano senza bisogno di metterli nei sacchetti. Devo dire che funziona benissimo a condizione che siano carnosi
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda PierCarla » 28 giu 2007, 9:40

Ohhhh questa te la copio al volo! Hai messo una ricetta con ingredienti che adoro!
Ho giusto un invito a pranzo per domenica in montagna e forse ti farà arricciare il naso, ma con la polenta sti peperoni ce li vedo benissimo!
Grazie! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Silvia » 28 giu 2007, 9:49

Proprio non mi fa arricciare il naso, anzi!!!!!!!! Dev'essere buonissima!!!
Silvia
Silvia
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 mar 2007, 9:18
Località: Roma

Messaggioda Typone » 28 giu 2007, 10:53

Alla faccia della ricettina semplice semplice...Questo è un antipasto da re !!!
Grazie Silvia !

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda PierCarla » 4 lug 2007, 21:13

Come ti avevo detto li ho fatti e sono stati apprezzati moltissimo.
Purtroppo non avevo l'origano, o meglio ho portato il barattolino in montagna ma dentro dell'origano c'era solo il profumo! :? Ho solo aggiunto un po' di acciughe in più e una spolverata di pepe nero.
Grazieeeeeee

Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Silvia » 5 lug 2007, 8:18

Che belli, Piercarla!!!! Complimenti!!!! :D :D :D
Silvia
Silvia
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 mar 2007, 9:18
Località: Roma

Messaggioda PierCarla » 5 lug 2007, 9:06

Grazie a te Silvia! :wink:
E tu Lydia.... e togliti sta vogliaaaaaaaaaaaaa! Che poi mi resti nervosa!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

peperoni in BRUSCHETT-Piemonte Langhe

Messaggioda maxsessantuno » 6 lug 2007, 6:41

Tagliare a faldoni i peperoni gialli-rossi e verdi.
In una larga padella mettere olio a sporcare il fondo. Quando è caldo aggiungere i peperoni.
Preparare un trito di prezzemolo, basilico, erba cipollina, fogliolina di alloro, aghetti di rosmarino (insomma....tutti gli aromi) -aglio e cipolla se piacciono- qualche filetto di acciuga diliscata e dissalata - qualche cappero e cospargere i peperoni che stanno cuocendo. Fare attenzione al punto di cottura. Prima che i peperoni cuociano completamente, bagnarli con 1/2 bicchiere di aceto di vino rosso e far sfumare.
Servire tiepidi o freddi su crostoni di pane tipo pugliese.
I peperoni devono essere ancora turgidi.
Ciao
LA MAX61°

P.S. Porzioni mini van bene come apetizer. Vino BARBERA
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: (GR) Peperoni arrosto in salsa di acciughe e capperi

Messaggioda PierCarla » 30 lug 2008, 9:08

Mi sto dedicando alle ricette provate e dimenticate perchè altrimenti qui non si cucina più. Tra il caldo e il poco tempo chi ha voglia di fare grandi cose? Io no!
Anche questi peperoni arrosto di Silvia sono buonissimi, ovviamente freddi. Decisamente appetitosi :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: (GR) Peperoni arrosto in salsa di acciughe e capperi

Messaggioda PierCarla » 19 mag 2009, 9:07

<^UP^> mi serve a breve questa ricetta! :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee