Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, Donna, Patriziaf, anavlis
da chia » 31 mar 2008, 11:20
da Dida » 31 mar 2008, 15:32
da chia » 1 apr 2008, 8:42
da zavorka » 1 apr 2008, 15:12
da Rossella » 1 apr 2008, 18:31
zavorka ha scritto:Ciao Chia (e a tutta la community)
con la pentola a pressione si risparmia tempo, ma non si regola secondo me la consistenza del riso.
Io uso il Rice cooker, e per il riso integrale cotto a vapore imposto 40 minuti (il bello è che resta in caldo fino all'uso)
ossia appena finisce i primi 20 min gli faccio fare un secondo giro di timer
una mia amica lo usava per fare anche risotti misto mare (regolando l'aggiunta degli ingredienti sul loro tempo di cottura)
certo è una cucina meno gustosa (niente sfrigolatura di cipolla, poco olio, mantecare, ecc..
è simile al risotto alla mantovana, però più asciutto,
la cottura a vapore si usa anche per fare il sushi
(avete mai cotto il riso integrale nel coccio con la coperta? 10 minuti a fuoco e poi senza fiamma...)
a presto,
zavorka
http://czechfood.blogspot.com
da chia » 3 apr 2008, 8:56
da zavorka » 3 apr 2008, 14:17
da stroliga » 4 apr 2008, 7:28
zavorka ha scritto:
cucinare nel pentola di coccio sotto coperta, è semplice, e va bene per chi si porta il lavoro in avanti (la sera per la mattina, la mattina per la sera) 10 minuti, si spegne il fuoco e via, finisce di cuocersi da solo. Visto che il riso integrale ha bisogno di 40 minuti, ma se è di più non cuoce troppo, è adatto a questo scopo.
da zavorka » 4 apr 2008, 10:11
da chia » 4 apr 2008, 11:49
da zavorka » 8 apr 2008, 12:27
da stroliga » 22 apr 2008, 11:46
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee