°Pennoni Alpini al fumo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda maxsessantuno » 16 giu 2008, 6:15

Nel senso che sono o devono essere ripieni di formaggi d'alpe e mica che costituiscono il rancio delle mie amate truppe(cammellate) da montagna. ;-)) |:P

PENNONI ALPINI AL FUMO

Secondo vostro appetito:

2-3-4 pennoni di pasta (io ho usato quelli della Voiello)
La porzione ideale è di 2 pennoni a testa.
Farli cuocere molto al dente in acqua salata-scolare e lavare con acqua fredda. Quocerne 2-3 in più perchè qualcuno potrebbe rompersi.

LA FARCIA
    Robiola fresca 4 piccoli tomini
  • 2 cucchiai di crescenza squacquarosa
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 tuolo d'uovo
  • prezzemolo tritato -pepe e sale se occorre
Preparazione:
Amalgamare il tutto in una ciotola e, se occorre, ammorbidire con qualche cucchiaio di latte o panna fresca.
Mettere la farcia in una tasca da pasticcere usa e getta.
Disporre su un tagliere tante fette di provola affumicata (le vendono già preparate tagliate sottilissime-sceglierle belle ampie-della misura circa dei pennoni) .
Stendere su ogni fetta di provola una strisciata grossa come un dito dei miei (arrangiatevi a occhio)
Avvolgere su se stessa la fetta di provola e formare un cannellone che infilerete nel pennone.
Imburrare una teglia usa e getta- sistemare i pennoni e cospargerli con qualche fiocco di burro.
Infornare per 10 minuti a 180°
Con un paio di fette di provola tritate fini e del parmigiano grattuggiato, spolverare la superficie dei pennoni e rimetterli a forno ventilato a 200° per 10 minuti fino a far gratinare leggermente.
Un concentrato di calorie che fa venir voglia di sgambettare su per i monti.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Rossella » 16 giu 2008, 12:08

che differenza c'è tra i cannelloni e questi pennoni che non mi sembra di conoscere?Non vanno precotti vero?
grazie max.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda maxsessantuno » 16 giu 2008, 12:38

Rossella ha scritto:che differenza c'è tra i cannelloni e questi pennoni che non mi sembra di conoscere?Non vanno precotti vero?
grazie max.

Trattasi di pasta secca. Vanno lessati al dente e poi si utilizzano.
Volendo puoi farli anche con la pasta fresca, appunto, cannelloni.
Sono come i paccheri ma tagliati a rombo.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Clara » 16 giu 2008, 13:51

Max, le tue ricettine così piene di formaggio sono sempre una tentazione e... un attentato per me :shock:
Questa mi acchiappa :D , ho dei conchiglioni De Cecco, da fare praticamente nello stesso modo dei
cannelloni, cotti e farciti, che dici? potrei adattarli :D :D :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7433
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda maxsessantuno » 16 giu 2008, 14:26

Clara ha scritto:Max, le tue ricettine così piene di formaggio sono sempre una tentazione e... un attentato per me :shock:
Questa mi acchiappa :D , ho dei conchiglioni De Cecco, da fare praticamente nello stesso modo dei
cannelloni, cotti e farciti, che dici? potrei adattarli :D :D :wink:

Vedi Clara, la particolarità della ricetta sta nel fare quel piccolo cannolo con la provola affumicata che poi vado ad inserire nel pennone. Non so se puoi fare la medesima cosa con la conchiglia. Magari puoi mettere prima la provola a cubettini e poi la farcia. Il gusto alla fine non cambierà. Ieri ne ho mangiate tre ma son troppe. 2 è il giusto.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Riccardo Frola » 16 giu 2008, 15:36

Veramente .....lussuriose...... :-P<^ :-P<^ :-P<^

Sempre ricettine interessanti........ebbravo...max :cin cin:



:saluto: ;-))
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Rossella » 16 giu 2008, 20:21

maxsessantuno ha scritto:
Rossella ha scritto:che differenza c'è tra i cannelloni e questi pennoni che non mi sembra di conoscere?Non vanno precotti vero?
grazie max.

Trattasi di pasta secca. Vanno lessati al dente e poi si utilizzano.
Volendo puoi farli anche con la pasta fresca, appunto, cannelloni.
Sono come i paccheri ma tagliati a rombo.
Ciao
LAMAX61°

Grazie max...lo avevi anche scritto 8))
:saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Frabattista » 18 giu 2008, 18:24

ta taannnnn questa di Max è proprio una ricettuzza che attira....
sono in forno .. è la cena per il mio ragazzo... è stato in giro tutto il giorno dopo lo scritto di italiano alla maturità, è agitato, ha fame, mangerebbe solo gran piatti di pasta, gli ho proposto questi pennoni e mi è sembrato contento....

allora una sola precisazione i cannoli di formaggi li ho preparati sul piano di lavoro, poi per infilarli nella pasta ho fatto un po' fatica sicchè ho leggermente (ma proprio pochissimo) unto l'interno della pasta... e il gioco è fatto...

anzi 2 ebbene ho ammorbidito la farcia con un cucchiaio di yogurt intero e ovviamente non dolcificato...
(avevo solo quello)

ah dimenticavo: non ho trovato quelli della Voiello ma quelli Baronia all'Interspar... nessun problema in cottura....

dopo metto le foto!
(fatte con il cell. che con la luce di casa non mi piace niente) :-((((
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Frabattista » 18 giu 2008, 20:31

ecco la foto... e tutta sfuocata e non rende giustizia a questi pennoni...

Immagine

mio figlio ha cenato con 5 di questi!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda maxsessantuno » 19 giu 2008, 6:46

Brava Stefania e grazie per la fiducia accordatami nel testare la mia ricetta.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Frabattista » 19 giu 2008, 7:20

ecco una ultima osservazione: questo formato è proprio fantastico: è una validissima alternativa ai canelloni, veloce e buona, ero anche incerta sul passaggio in forno, abituata all'uso della besciamella: qui non ce n'è bisogno, i tempi che indica Max sono esatti e la farcitura è sufficientemente umida per non seccare la pasta.....
... ecco allora ancora grazie e ciao a tutti!!!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: °Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda cinzia cipri' » 11 mar 2015, 8:13

vediamo se l'alpino mi risponde...
non ho gli stessi formaggi purtroppo!
ma mi piacerebbe fare questi pennoni
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: °Pennoni Alpini al fumo

Messaggioda Patriziaf » 11 mar 2015, 18:43

cinzia cipri' ha scritto:vediamo se l'alpino mi risponde...
non ho gli stessi formaggi purtroppo!
ma mi piacerebbe fare questi pennoni



Io sostituirei la robiola con filadelfia, la crescenza con lo stracchino, e le fette di provola(io neanche le ho mai trovate le fette) con quelle di lerdarmer ( ! ) o altro formaggio con i buchi, che è facile trovare affettati già.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee