Ingredienti:
300 gr. di uova intere (60-65 gr. l'una),
325 gr. di zucchero semolato,
250 gr. di farina,
75 gr. di fecola,
scorza grattugiata di limone,
1 bustina di vanillina.
Accendere il forno a 200C. Rivestire di carta forno almeno 6 teglie e tenerle pronte. Preparare una sac à poche con beccuccio liscio da 7-8 mm..
Con la planetaria (preferibilmente), montare benissimo le uova con lo zucchero, finchè il composto sarà spumosissimo e quasi bianco.
Setacciare nel frattempo la farina con la fecola e un pizzico di sale. Quando il composto sarà ben montato,
aggiungere la scorza di un bel limone.
A questo punto, con un cucchiaione di legno, mescolare l'impasto dall'alto verso il basso e aggiungete la farina con la fecola a piccole dosi.
Mettere l'impasto nella sac à poche. Spremere una nocciolina sulla teglia, poi senza sollevare il beccuccio, allungare l'impasto verso di voi,
come se si facesse una striscia sottile. Quindi riformare una nocciolina.
Praticamente si deve formare un bastoncino con due palline alle estremità.
Mettere subito in forno per circa 5 minuti, finchè i pavesini saranno dorati. Non prolungare la cottura.
Per la temperatura, ci vogliono proprio 200 C e al max 6 minuti. Certo, all'inizio si gonfiano e poi si sgonfiano, ma non sono dei savoiardi,
quindi e' normale che afflosciandosi, si induriscano anche un po'. Se si ha il forno con la funzione solo ventilato, andate a nozze!
confesso che è un po' uno stress sta storia dei 5 minuti. Anche perchè, mi dimenticavo di dire, che non si pu mettere tutto l'impasto nelle teglie, ma si deve fare una teglia alla volta, perchè diversamente questi bambini si allargano paurosamente. Mi raccomando! La nocciolina più è piccola meglio è: ma senza esagerare!
Sollevare la carta forno dalla teglia, ma non staccare i biscottini che sono ancora morbidi. Lasciarli raffreddare benissimo, anche alcune ore poi staccarli con una spatola.
A questo punto avete finito. Vi ritroverete con una montagna di pavesini dislocati in una miriade di teglie sparse in ogni dove. E non ho finito! Sarete stanche, collassate dal caldo, schizzate di impasto, magari si è fatta ora di cena e non avete che pavesini da servire, ma..... Ma , se avete un marito goloso, e' fatta! Vi perdonerà tutto lo scempio, appena ne assaggerà uno.
NOTE: Chi li ha fatti dice che limpasto è molto fluido e che ci possono essere delle difficoltà nel fare la forma (soprattutto per fare due palline grandi uguali). Con un terzo della dose, si fanno circa 3 infornate. Spesso la cottura della prima teglia, viene meglio che le altre due, forse perché limpasto tende a smontarsi un po nell'attesa."
Finalmente li ho provati

Ho fatto un terzo della dose ed in effetti ho riempito tre teglie

Preciso che ho aumentato un po' la dose della fecola e anzichè la vanillina ho usato la vaniglia bourbon
Sono veramente molto simili agli originali in commercio, una bella sorpresa e soddisfazione 8))


Come diceva la pubblicità?

