Patè di trota con asparagi (foto) - ANTIPASTO o SECONDO

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Patè di trota con asparagi (foto) - ANTIPASTO o SECONDO

Messaggioda Barbara » 1 dic 2006, 16:28

patè.jpg
Patè di trota con asparagi chef Laila Adamolli
Immagine
800g di trota salmonata
1 foglia di alloro
100g burro
30g martini dry
2 cucchiai di pernod o martini
300g asparagi verdi
6g colla di pesce
erba cipollina

Tagliare le punte agli asparagi, che andranno sbianchite in acqua bollente per pochi minuti e poi raffreddate.
Pulire la trota salmonata, farcirla con 1 foglia di alloro e cuocerla in forno a 180° per 25’ in una teglia unta di burro.
Rosolare in padella con olio, aglio e poca acqua gli asparagi tagliati a metà per il lungo, insaporirli con sale e pepe.
Aprire il pesce ormai cotto e diliscarlo accuratamente, mettere la polpa raffreddata nel mixer, frullare, setacciarla; rimetterla nel mixer unirvi il burro morbido, il martini, la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e poi sciolta nei due cucchiai di pernod o martini caldi, sale pepe ed erba cipollina.
Foderare uno stampo con pellicola e mettere uno strato di pesce, uno di asparagi e ricoprire con il pesce; passare lo stampo in frigo per almeno quattro ore. Servire accompagnato da pane toscano sfregato con l’aglio e poi passato in forno.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda PierCarla » 7 dic 2007, 15:57

Questa potrebbe servire per il pranzo di Natale, dobbiamo iniziare a pensarci seriamente.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee