Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 3 nov 2007, 17:03
da miao » 2 lug 2009, 8:35
da miao » 2 lug 2009, 16:15
da anavlis » 2 lug 2009, 17:50
da Rossella » 2 lug 2009, 18:02
da cinzia cipri' » 2 dic 2016, 8:29
da Patriziaf » 5 apr 2017, 17:26
da anavlis » 5 apr 2017, 19:19
Patriziaf ha scritto:Si può fare anche con quelli sott'olio?
Ora ho quelli, lo farei per crostini per pranzo di Pasqua.
da cinzia cipri' » 5 apr 2017, 21:59
da Sandra » 5 apr 2017, 22:02
da Patriziaf » 6 apr 2017, 8:22
cinzia cipri' ha scritto:ma lo sai che ormai non posso più non farla perché la chiedono tutti i clienti?
da Patriziaf » 6 apr 2017, 8:24
Sandra ha scritto:Sono contenta Cinzia![]()
Patrizia se sono acetosi si altrimenti no
da Sandra » 6 apr 2017, 13:31
Patriziaf ha scritto:Sandra ha scritto:Sono contenta Cinzia![]()
Patrizia se sono acetosi si altrimenti no
Non lo so.devo leggere sull'etichetta
da miao » 6 apr 2017, 22:37
da anavlis » 7 apr 2017, 7:49
miao ha scritto:ottima ideagrazie ,
ne ho sott olio in barattolo che vogliono essere consumati i pomodori secchi che feci rinvenire in acqua e aceto e asciugati che poi misi sott olio divenendo meno salati e piu morbidi di quelli che facevo prima consiglio del cuoco calabrese
![]()
da miao » 7 apr 2017, 12:03
da anavlis » 7 apr 2017, 12:55
miao ha scritto:Nel mio caso che sono sott'olio devo idratarli comunqueSilvana
da Patriziaf » 7 apr 2017, 15:44
Sandra ha scritto:Li hai fatti tu ? Perché oltre all'aceto buono , anche l'olio d'oliva e importante . Se leggi oltre a servirlo come crostini all'aperitivo o merenda salata con salumi ecc , si può usare per condire la pasta come faresti con il pesto
da Sandra » 7 apr 2017, 16:46
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee