Patè (tapenade)di pomodori secchi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 3 nov 2007, 17:03

Nato dalla fantasia di Mauro che aveva a disposizione dei pomodori secchi acquistati da tempo e che oramai si credevano troppo vecchi per essere utilizzati.

Pâté di pomodori secchi di Mauro

Piu' propriamente detta Tapenade di pomodori secchi, il pâté é un'altra cosa

150 gr di pomodori secchi
75 gr di capperi dissalati
75 gr di olive nere snocciolate
½ litro di aceto
½ litro di acqua
160 gr di olio
3 pizzici generosi di origano
3 pizzici generosi di polvere di peperoncini
1 cucchiaino di zucchero
qualche seme di finocchio
una foglia di alloro

Fare bollire acqua ed aceto, spegnere il fuoco ed immergere per 10 minuti i pomodori.
Asciugarli accuratamente.
Introdurre nel mixer tutti gli ingredienti, all’infuori del finocchio e dell’alloro.Ridurre in pâté , aggiungere i semi , mettere in un vasetto, porre una foglia di alloro e ricoprire di olio di oliva.

Ottimo degustato qualche giorno dopo sul pane tostato.
Si conserva in frigo ma anche in luogo fresco ben coperto di olio di oliva.

Ultimamente l’ho anche utilizzato per condire la pasta, spaghetti, procedendo come per il pesto , ovvero aggiungendo acqua calda di cottura ed al posto del sale, tre cucchiai di fantastica Colatura di alici regalatami da Rossella!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda miao » 2 lug 2009, 8:35

Buono :D ho per l'appunto dei pomodori secchi, la faccio, veramente un ottima idea!! : Thumbup : complimenti a Mauro!! :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6403
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda miao » 2 lug 2009, 16:15

Buonissimo gustato subito su fette di pane , e' piaciuto anche a mia figlia che e' venuta a trovarci e che mi ha aiutata a prepararla,e' rimasta :shock: dopo aver visto e assaggiata la preparazione, un complimento a Vacchi,e a te Sandra che c'e' l'hai passata *smk* *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6403
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda anavlis » 2 lug 2009, 17:50

Se accettate questa foto (non so tagliarle) l'ho preparato l'anno scorso per festeggiare una mia amica.
Immagine
Rriconoscerete anche i bastoncini di pollo di Lydia, in quell'occasione ho preparato, tra le altre cose, anche la mousse di aringa e di salmone di Sandra.

BASTONCINI DI PETTO DI POLLO

Far marinare in frigo per circa 12 ore 4 petti di pollo tagliati a striscioline sottili e lunghe con 2 cucchiai di yogurt e 2 cucchiaini di curry, più qualche goccia di succo di limone (io ho apportato delle modifiche: messi a marinare nel succo di 1 limone, 2 cucchiai di yogurt, solo una spolverata di curry, 1 aglio intero, olio, sale). Impanarli poi in una miscela di 100 g di corn flakes sbriciolati, 40 g di semi di sesamo, 40 g di parmigiano (io sostituisco al parmigiano il pangrattato fatto in casa, il risultato è di molto migliore in termini di croccantezza). Disporli su una placca rivestita di carta forno, senza sovrapporli, spruzzarli con poche gocce d'olio e infornarli per 25 minuti a 180-200°, fino a doratura.
Per la salsa, amalgamare 1 cucchiaio di maizena con 125 ml di aceto bianco, in un pentolino, aggiungendo 250 ml d’acqua, 125 g di zucchero, 60 ml di passata di pomodoro e 1 cucchiaino di brodo granulare di pollo. Portare a ebollizione e cuocerla a fuoco medio finché non si addensa. Servire il pollo con la salsa a parte, in una scodella.


SALSA ALLA SENAPE E MIELE
Chef Eric Ripert
Da Cuisinez comme un grand chef
Di Joël Robuchon
Volume 2°

Ingredienti per 4 persone

150 gr di senape forte
150 gr di miele
20 gr di fecola di patate
3 cl di salsa di soia
1 limone

1)Fare sciogliere la fecola di patate in 20 cl di acqua
Incorporate poi la salsa di soia (io non l'ho messa perchè non l'avevo), poi la senape e per finire il miele.Si sciogliera’ cuocendo.
2)Mettete questa salsa in un tegamino e fate sobbollire a fuoco basso, battendo per ½ minuti.(a bagno maria)
3)Spremete un limone, poi, fuori dal fuoco, incorporate la meta’ del succo alla salsa.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Rossella » 2 lug 2009, 18:02

stupena tavola Silvana *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda cinzia cipri' » 2 dic 2016, 8:29

stasera la faccio! Assieme a quella classica.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Patriziaf » 5 apr 2017, 17:26

Si può fare anche con quelli sott'olio?
Ora ho quelli, lo farei per crostini per pranzo di Pasqua.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda anavlis » 5 apr 2017, 19:19

Patriziaf ha scritto:Si può fare anche con quelli sott'olio?
Ora ho quelli, lo farei per crostini per pranzo di Pasqua.


Certo! Peraltro la ricetta prevede l'olio.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda cinzia cipri' » 5 apr 2017, 21:59

ma lo sai che ormai non posso più non farla perché la chiedono tutti i clienti?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 5 apr 2017, 22:02

Sono contenta Cinzia :D
Patrizia se sono acetosi si altrimenti no
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Patriziaf » 6 apr 2017, 8:22

cinzia cipri' ha scritto:ma lo sai che ormai non posso più non farla perché la chiedono tutti i clienti?

Come la presenti , a cosa la abbinano?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Patriziaf » 6 apr 2017, 8:24

Sandra ha scritto:Sono contenta Cinzia :D
Patrizia se sono acetosi si altrimenti no

Non lo so.devo leggere sull'etichetta :result^
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 6 apr 2017, 13:31

Patriziaf ha scritto:
Sandra ha scritto:Sono contenta Cinzia :D
Patrizia se sono acetosi si altrimenti no

Non lo so.devo leggere sull'etichetta :result^

Li hai fatti tu ? Perché oltre all'aceto buono , anche l'olio d'oliva e importante . Se leggi oltre a servirlo come crostini all'aperitivo o merenda salata con salumi ecc , si può usare per condire la pasta come faresti con il pesto
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda miao » 6 apr 2017, 22:37

ottima idea : Thumbup : grazie , *smk* ne ho sott olio in barattolo che vogliono essere consumati i pomodori secchi che feci rinvenire in acqua e aceto e asciugati che poi misi sott olio divenendo meno salati e piu morbidi di quelli che facevo prima consiglio del cuoco calabrese : Chef : <hay
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6403
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda anavlis » 7 apr 2017, 7:49

miao ha scritto:ottima idea : Thumbup : grazie , *smk* ne ho sott olio in barattolo che vogliono essere consumati i pomodori secchi che feci rinvenire in acqua e aceto e asciugati che poi misi sott olio divenendo meno salati e piu morbidi di quelli che facevo prima consiglio del cuoco calabrese : Chef : <hay



Conviene sempre idratarli con acqua e se troppo salati si cambia l'acqua. L'aceto è per dare gusto ma dipende dall'uso a cui sono destinati.
Io preferisco lasciarli secchi e idrato quando mi servono e li condisco al momento. Li uso molto anche per i minestroni e in quel caso non idrato, si ammorbidiscono con il brodo di cottura. Li salto in padella da secchi, tagliati a striscioline, e li uso come si fa per i peperoni cruschi. Il pomodoro secco ha diversi modi di utilizzo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda miao » 7 apr 2017, 12:03

Nel mio caso che sono sott'olio devo idratarli comunque
:|? Silvana
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6403
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda anavlis » 7 apr 2017, 12:55

miao ha scritto:Nel mio caso che sono sott'olio devo idratarli comunque :|? Silvana


Se sono sott'olio sono già stati idratati, infatti sono morbidi. Magari scoli l'olio, se è di semi, e usi un buon olio secondo la ricetta di Sandra/Mauro :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Patriziaf » 7 apr 2017, 15:44

Sandra ha scritto:Li hai fatti tu ? Perché oltre all'aceto buono , anche l'olio d'oliva e importante . Se leggi oltre a servirlo come crostini all'aperitivo o merenda salata con salumi ecc , si può usare per condire la pasta come faresti con il pesto

No
Li feci una volta, ma non potendo metterli fuori al mattino perchè non ero in casa, i tempi si allungavano per seccarli .
Questi sono comprati.
Grazie Sandra
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 7 apr 2017, 16:46

Scusate se rompo mi troverete pignola ma questa è una ricetta che mi ricorda Mauro e l'accuratezza che metteva nella preparazione della tapenade e l'attenzione per le materie prime . Il segreto della ricetta banale e questo
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Patè (tapenade)di pomodori secchi

Messaggioda miao » 7 apr 2017, 18:05

: Thumbup : grazie *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6403
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee