Pate à quiche di Christophe Felder

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pate à quiche di Christophe Felder

Messaggioda Eleonora » 7 dic 2006, 16:29

Questa ricetta, di Christophe Felder, l'ho presa sul blog di cavoletto di Bruxelles, lei la usava per una quiche con mele e camembert che non ho fatto, ma da quando l'ho provata e' l'unica che uso per le mie torte salate.

Pate à  quiche di Christophe Felder
farina 200g
sale 5g
burro a pezzetti 90g
uovo 1
acqua 20g

lavorare la farina, il sale e il burro morbido in una ciotola, fino a quando il burro è stato assorbito dalla farina. Aggiungere l'uovo e l'acqua e impastare. Quando la pasta sarà  omogenea, avvolgerla con della pellicola e far riposare in frigo almeno un ora prima di utilizzarla.
l'impasto non comporta nessuna difficoltà , io lo faccio a mano.
Eleonora
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 dic 2006, 12:26
Località: Roma

Messaggioda Eleonora » 7 dic 2006, 16:46

Riporto anche l'indirizzo web dove ho trovato la ricetta:
http://www.cavolettodibruxelles.it/2006/10/perfect-quiche-normande.html

provatela, io ne ho sempre un pò in freezer! :D
Eleonora
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 dic 2006, 12:26
Località: Roma

Messaggioda amarisca » 8 dic 2006, 19:34

Grazie Eleonora! Ero alla ricerca di un nuovo impasto per torte salate, lo proverò prestissimo.
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda PierCarla » 16 ott 2007, 14:32

E fai un favore a me che non l'avevo neppure vista (in quei giorni ero in montagna).
La provo domani visto che ho molto formaggio e verdure in frigorifero.
Grazie a Eleonora
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Rossella » 17 ott 2007, 19:56

Pate à quiche.jpg
Pate à quiche.jpg (9.84 KiB) Osservato 615 volte
Grazie Pier per avere ripescato questo post, ed a Eleonora per questa ottima pasta brisè.
niente dosi, sono andata ad occhio, ricotta(400gr circa)un uovo, parmigiano, qualche cucchiaio di mosto , zenzero in polvere, e zucchina precedentemente fritta, pepe macinato a mulinello.


ah...dimenticavo, ho aggiunto un cucchiaino di zucchero alla Pate è quiche di Christophe Felder
:lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 17 ott 2007, 20:54

Va bhe allora vi mettero' anche quella di Chef Simon che faccio regolarmente per torte salate.

Per una teglia di 30 cm

250 gr di farina
125 gr di burro
1 tuorlo d'uovo
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
un po' di acqua se necessario

Provero' quella di Felder!!!Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Eledigi » 17 ott 2007, 21:29

Grazie a tutte!
Mancherebbe l'ottima e lavorabilissima pasta per quiche di Knam. Chi ce l'ha sotto mano?
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Sandra » 17 ott 2007, 21:36

Eledigi ha scritto:Grazie a tutte!
Mancherebbe l'ottima e lavorabilissima pasta per quiche di Knam. Chi ce l'ha sotto mano?


Non sara' QUESTA Elena?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 17 ott 2007, 22:01

Aggiungo quelle di Paul Bocuse

Chiamate Pâte à foncer

Fine

500 gr di farina;300 gr di burro;10 gr di sale;1 cucchiaio da caffe' di zucchero;2/3 cucchiai di latte

Ordinaire


500 gr di farina;250 gr di burro, niente uovo ma 1 dl di acqua.

mai provate!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda anavlis » 17 ott 2007, 22:24

Per le tarte che ho preparato di recente
Ho utilizzato una vecchia ricetta di una zia.
Paste brisè di zia Maria Concetta:

gr500 farina 00
gr250 burro
n.2 uova (intere)
sale-2 cucchiai di zucchero e latte freddo q.b. (meno di mezzo bicchiere)

La raccomandazione della zia, era di tagliare a fettine il burro e lavorare tutto velocemente. Così qualche pezzetto di burro non inglobato conferisce all'impasto un effetto sfogliato. Mettere in frigo, meglio se la sera prima. Basta un poco di farina e si spiana con estrema facilità.

Per le crostate, usava la stessa ricetta aumentando lo zucchero a gr 100.

Forse è un pò assurda come ricetta, ma devo dire che mi sono trovata sempre bene. E' facile da lavorare e da modellare, per eventuali coperture fantasiose. :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pate à quiche di Christophe Felder

Messaggioda giornalista.cuoco » 4 nov 2009, 13:13

Questo tipo di impasto è simile a uno che ha fatto mia madre una volta, con ripieno di carciofi, su ricetta passatale da una sua collega e amica, che gliel'aveva data come pasta brisée. Credo che la fonte originaria fosse un ricettario Bimby.
In effetti più che una brisée (che non prevede le uova) è una frolla salata (o neutra: quel poco di sale servirà solo a controbilanciare la naturale dolcezza del burro). Infatti ricordo che venne proprio come una frolla, e convenimmo che ci si poteva mettere un po' di zucchero. Ricordo che successivamente lei mi riferì che ne aveva discusso con altre colleghe e queste le avevano detto che in effetti si mette anche lo zucchero. Probabilmente perché sono condizionate dalla tradizione napoletana, in cui ricorre l'uso di involucri dolci per ripieni salati (vedi qui e qui), tanto che è il concetto stesso di rustico a rimandare al contrasto.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: Pate à quiche di Christophe Felder

Messaggioda anavlis » 14 mar 2023, 9:04

Porto su per mia promemoria
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10793
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pate à quiche di Christophe Felder

Messaggioda miao » 14 mar 2023, 13:44

Un bel impasto da tenere presente grazie di averla portata su Silvana non la conoscevo
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5959
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee