° patate,cipolle e pomodori al forno

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° patate,cipolle e pomodori al forno

Messaggioda Clara » 29 lug 2010, 17:22

maria rita ha scritto:Clara sei sicura che le cipolle rosse che tuo marito ha piantato siano davvero le Tropea? perchè sono delicatissime di sapore, mentre in commercio ho visto delle cipolle rosse spacciate per Tropea piuttosto piccanti. Le Tropea sono molto affusolate, queste invece sono più tonde, certo anche il terreno fa la sua parte: le Tropea sono coltivate n terreno molto sabbioso e solo in alcune zone della costiera calabrese.


Maria Rita, a vederle nella forma corrispondono, certo si chiamano cipolle di Tropea, ma ovviamente per essere davvero
considerate tali dovrebbero crescere nel loro posto.
Le nostre, in tutt'altro clima e tutt'altra terra :roll: , possiamo solo considerarle "simil tropea" :lol:
evidentemente anche nel gusto, considerato che qui si devono anche adattare ad una terra piuttosto dura e argillosa :?
:D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° patate,cipolle e pomodori al forno

Messaggioda cinzia cipri' » 9 dic 2011, 16:50

io la riporto su, così non dimenticate questa semplicissima quanto buonissima ricetta :mrgreen:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° patate,cipolle e pomodori al forno

Messaggioda misskelly » 11 dic 2011, 18:54

Cinzia hai fatto benissimo a riproporla, la farò subito semplice e buona com'è ... :clap:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee